Forum Hornet.it

Forum Generico => Aspetti Legali C.d.S. => Topic aperto da: x08max - 12 06 2008, 18:54:25

Titolo: Passaggio di Proprietà
Inserito da: x08max - 12 06 2008, 18:54:25
Ragazzi, un saluto a tutti... Mi ha chiamato il concessionario Honda, la mia nuova amichetta è arrivata, la prossima settimana vado a ritirarla  :up:
Adesso dovrei vendere il mio scooter ad un collega ...
Come funziona il passaggio di proprietà?
Chi lo paga?
Grazie a tutti...
Titolo: Re: Passaggio di Proprietà
Inserito da: Tribal_Dragon - 12 06 2008, 19:33:43
ciao!! sul chi paga il passaggio, quello lo dovete decidere voi due.. di solito e' il compratore che lo paga...

lo paga il venditore, di solito, se proprio si vuol vendere il mezzo a tutti i costi!!!  :LoL:  :LoL:

per la procedure, vi basta andare in una qualsiasi agenzia pratiche auto/moto, certificato di proprieta in mano, libretto di circolazione, documenti d'identita' ed il gioco e' fatto!
Titolo: Re: Passaggio di Proprietà
Inserito da: prof - 12 06 2008, 20:24:26
in genere il passaggio dello scooter sta sui 200 euro.
se vuoi farti le cose da solo potresti cercare nel tuo quartiere un'agenzia automobilistica che sia anche STA (sportello telematico automobilista); che ti registra solo l'atto che hai fatto tu. spenderesti sugli 80 euro (anche meno).
Titolo: Re: Passaggio di Proprietà
Inserito da: Vinz73 - 13 06 2008, 00:58:00
Guardando qua e la in internet e visto che è un argomento che mi interessava, perchè un mio amico è stato truffato per aver incautamente venduto la sua moto, ti riassumo cosa ho trovato:

domanda 1:

il passaggio lo si può fare presso un'agenzia pratiche auto/moto o con il "fai da te"

se si usufruisce di un'agenzia pratiche:

il venditore  si deve recare presso un'agenzia di pratiche auto/moto portando con sé il libretto e il certificato di proprietà della moto, un documento d'identità non scaduto e i dati dell'acquirente (nome, cognome, residenza, data di nascita e codice fiscale). La firma dell'atto di vendita si fa direttamente in agenzia, non essendo più necessaria l'autentica presso il notaio.
L'agenzia di pratiche auto rilascia una carta provvisoria di circolazione dato che il libretto viene ritirato al momento del passaggio e consegnato successivamente o spedito all'acquirente, a seconda degli accordi. Dopo qualche tempo l'acquirente riceverà il nuovo Certificato di Proprietà sul quale figurerà come proprietario, il libretto della moto e un'etichetta adesiva con i dati del nuovo proprietario; se non lo ha già fatto l'agenzia, l'etichetta sulla quale è riportato il nuovo proprietario va applicata sul retro del libretto di circolazione.
Il costo del passaggio fatto attraverso un'agenzia di pratiche automobilistiche però può variare in media dai 170 ai 220 euro a seconda delle agenzie  che comunque sono libere di fare il prezzo che vogliono.

passaggio "fai da te":

sicuramente si perde più tempo ma si può risparmiare anche intorno ai 100 euro.
Il venditore deve avere il Certificato di Proprietà della moto, un documento d'identità, una marca da bollo da 14,62 euro (salvo eventuali aumenti) e i dati dell'acquirente (nome, cognome, residenza, data di nascita e codice fiscale), poi deve autenticare la firma recandosi:

negli uffici comunali del comune ove ha la residenza,
 
presso un notaio (questo precedentemente era l'unico modo per farlo, ma il decreto Bersani ne ha tolto l'obbligo),
 
direttamente al PRA (Pubblico Registro Automobilistico),

in questo caso (andando al PRA) se venditore e acquirente vanno insieme, possono concludere il passaggio nello stesso momento.
L'autentica della firma consiste nell'apposizione della propria firma sull'atto di vendita (cioè sul certificato di proprietà) alla presenza di un pubblico ufficiale. Prima di autenticare la firma, occorre compilare i riquadri M e T che si trovano sul retro del certificato di proprietà, indicando i dati dell'acquirente, il prezzo di vendita e apporre la firma in presenza dell'ufficiale comunale in corrispondenza della X.
Una volta che il venditore ha apposto la firma, l'acquirente ha 60 giorni di tempo per recarsi al PRA ed effettuare la cosiddetta trascrizione, con la quale si formalizza la cessione e deve avere con se il Libretto di circolazione della moto, il
certificato di proprietà con firma già autenticata come descritto in precedenza, un documento d'identità in corso di validità,i
codici fiscali di acquirente e venditore (basta il numero)
Allo sportello del PRA l'acquirente dovrà poi compilare un ulteriore modello e pagare una cifra di circa 77 euro, poi con un'attesa che può variare da qualche decina di minuti a un'ora, il PRA rilascia il nuovo Certificato di Proprietà, aggiornato con i dati del nuovo proprietario, e l'etichetta da appiccicare sul retro del libretto di circolazione, che attesta il nuovo proprietario.
E' vero che l'aquirente ha 60 giorni di tempo per fare la trascrizione ma il consiglio è di farlo quanto prima, per evitare che eventuali contravvenzioni possano arrivare al precedente proprietario, o ancora peggio che l'acquirente possa fare un'incidente provocando oltre ai danni, il ferimento o addirittura la morte di eventuali persone coinvolte.
La spesa totale quindi per il "fai da te" è all'incirca di 92€......a te la scelta.

Domanda 2:
la regola è che se non ci sono accordi preventivi, il pagamento del passaggio di proprietà spetta all'acquirente, ovviamente nulla vieta che ci si possa accordare per pagarla a metà o farla pagare al venditore.

Importante:

il trasferimento della proprietà della moto avviene nel momento in cui il venditore firma la vendita sul Certificato di Proprietà, o meglio, nel momento in cui il venditore consegna il Certificato di Proprietà nelle mani dell'acquirente.

Non conta nulla il fatto che la moto sia stata consegnata o meno all'acquirente così come non conta nulla il fatto che la moto sia stata già pagata o no: se l'acquirente è in possesso del Certificato di Proprietà firmato e fa trascrivere al PRA la proprietà, può poi andare dal venditore e pretendere la consegna della moto il quale, se si rifiutasse di consegnarla, potrebbe avere noie legali.

Questa situazione rende consigliabile, specialmente se si compra o si vende da uno sconosciuto, effettuare il saldo della moto(possibilmente in contanti) contestualmente alla consegna del Certificato di Proprietà firmato nelle mani dell'acquirente. In caso contrario potrebbe succedere che se il venditore consegna il Certificato di Proprietà firmato e l'acquirente non ha ancora pagato, egli potrebbe non pagarlo e sarebbe già di diritto il proprietario della moto (caso di acquirente insolvente o truffatore).

Questo come dicevo è il caso occorso ad un mio amico che invece di andare insieme all'acquirente e fare tutto insieme seduta stante al PRA si è fidato di lui, gli ha dato il certificato di proprietà e questo,dopo aver svolto tutte le procedure, nn ha pagato!!!

Se l'acquirente invece paga il venditore prima che questi vada ad autenticare la firma sul Certificato di Proprietà, il venditore potrebbe anche non andarci e rimanere proprietario della moto (caso di venditore truffatore).

Tutto chiaro? :up:
 
 
Titolo: Re: Passaggio di Proprietà
Inserito da: thrantir - 13 06 2008, 09:35:00
ho da poco venduto lo scooter, provando il passaggio fai da te, e mi sento di consigliarlo! Ci abbiamo messo poco più tempo, e speso molto meno!
Titolo: Re: Passaggio di Proprietà
Inserito da: x08max - 13 06 2008, 10:48:18
Grazie... siete mitici...
Titolo: Re: Passaggio di Proprietà
Inserito da: prof - 13 06 2008, 11:03:26
tutto giusto! benissimo e una stellina d'oro a Vinz per avermi risparmiato la faticaccia!
Titolo: Re: Passaggio di Proprietà
Inserito da: Vinz73 - 14 06 2008, 00:20:48
tutto giusto! benissimo e una stellina d'oro a Vinz per avermi risparmiato la faticaccia!


medaglia medaglia!!! Grazie prof la tua soddisfazione è il mio miglior premio!!! :up:
Titolo: Re: Passaggio di Proprietà
Inserito da: Lucotto - 11 09 2009, 14:16:44
io andrò lunedi a fare il passaggio di proprietà della mia hornet, almeno cosi diventerà a tutti gli effetti MIA!!

gia volevo provare quello fai da te, xche il risparmia appunto sta intorno ai 100 euro...
l'unica difficoltà che ho avuto per ora era trovare una descrizione di come si facesse, xchè parecchie persone non sanno che ce lo possiamo fare anche da soli!
cmq sono riuscito a trovare il tassello che mi mancava, cioè che per far trascrivere l'atto, si deve andare per forza alla PRA provinciale (che è l'unico a non chiedere ulteriori prezzi per il servizio ) , perche altri sportelli STA in zona, chiedevano ulteriori costi, consentiti dal PRA stesso.  :@:
Titolo: Re: Passaggio di Proprietà
Inserito da: Iceman - 11 09 2009, 14:29:17
Non sono sicurissimo che per moto e scooter (se hanno la targa "piccola") sia la stessa cosa. Ad ogni modo, io per la mia Hornet presa a luglio ho fatto il passaggio di proprietà da "privatista", basta andare alla motorizzazione con l'acquirente, carta di circolazione, certificato di proprietà (è su questo che si riportano i dati di vendita e successivamente te lo ristampano nuovo) e i bollettini pagati (mica te lo regalano, anzi :pianz: ). Cmq la procedura è estremamente semplice per cui io mi sento di consigliartela.
Chi paga il passaggio lo dovete decidere voi ma in genere spetta a colui che compra il mezzo. Il costo da privatista è di 96€ circa...se invece vai ad una agenzia di pratiche auto...so dolori
 :lamp1:  :lamp1:
Titolo: Re: Passaggio di Proprietà
Inserito da: prof - 12 09 2009, 10:18:53
esatto. da privatista puoi usare lo STA (sportello telematico automobilistica) e abbattere i costi in maniera notevole.
Titolo: Re: Passaggio di Proprietà
Inserito da: supertrex - 12 09 2009, 11:03:02
esatto. da privatista puoi usare lo STA (sportello telematico automobilistica) e abbattere i costi in maniera notevole.



esatto....straquoto ed accendo..

l'unico modo per risparmiare (sull'auto anche oltre 200€) è quello di recarti al sta..io lo chiamo pra :stica: ...

ma stranamente è sempre e solo pieno zeppo di agenzie pratiche auto ed autoscuole :mmm: ...mai nessun privato :mmm: ...che strano....forse nessuno lo sà?????sa????? :stica:
Titolo: passaggio di proprietà
Inserito da: dandyboy - 23 07 2010, 23:17:37
ciao ragazzi,
di cosa ho bisogno per fare il passaggio di proprietà al PRA?
considerate che la moto non sarà intestata a me...quindi forse ci vorrà una delega.??
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: blaps_85 - 24 07 2010, 00:05:56
Proprio in questi giorni un mio amico ha fatto il passaggio di proprietà. E' semplicemente andato con il vecchio proprietario ed il libretto in un'agenzia di pratiche auto ed ha sborsato 165€. Qualche giorno dopo gli han dato un tagliandino da applicare alla carta di circolazione.
Se non la devi intestare a te credo che possa andar bene una delega e fotocopia del documento dell'intestatario (talvolta, specie a napoli, nemmeno quella)... :fifi:
Titolo: Re: Passaggio di Proprietà
Inserito da: prof - 26 07 2010, 19:49:57
unite le discussioni. Vi invito nuovamente a usare il tasto cerca prima di postare quesiti (che tra l'altro hanno lo stesso oggetto).
Titolo: Re: Passaggio di Proprietà
Inserito da: Marco83 - 30 07 2010, 12:19:52
La mia esperienza, tramite un'agenzia, risale a venerdi scorso (23 luglio).

Ovviamente, come già detto, il venditore deve presentarsi con il libretto di circolazione, il certificato di proprietà del mezzo, ed un documento d'identità valido, il compratore solo con il documento d'identità valido.

L'atto di compravendita viene sottoscritto dalle parti in agenzia.

Al venditore ne viene rilasciata una copia fotostatica che di fatto svolge la funzione di quella che era la dichiarazione di "scarico di responsabilità"; all'acquirente ne viene rilasciata copia, eventualmente da esibire in caso di necessità, in quanto il vecchio libretto, indicherà ancora il vecchio proprietario.

Stranamente, e a differenza di quanto avvenuto dieci anni fa quando avevo comprato una 125 usata, il libretto mi è stato consegnato subito, sebbene, come detto, con ancora l'indicazione del vecchio proprietario.

Ieri mattina (29 luglio), sono ripassato in agenzia e mi sono stati consegnati sia il nuovo certificato di proprietà (dieci anni fa avevo aspettato circa sessanta giorni, sempre con la stessa agenzia), che il talloncino adesivo da applicare sul libretto di circolazione, contenente i dati del nuovo proprietario.

Costo: 150 Euro (e francamente mi aspettavo qualche decina di euro in più).
Titolo: Re: Passaggio di Proprietà
Inserito da: prof - 30 07 2010, 18:37:33
Ti è andata bene. Il prezzo medio a roma è 180 per le moto.
Titolo: Re: Passaggio di Proprietà
Inserito da: sergjo - 31 07 2010, 16:26:57
io l'ho pagato circa sui 70 euro piu marca da bollo da 14,60 :senza agenzia sono andato al PRA  :ciao: