Ciao a tutti,
come ricorderete - e se non ricordate potete sempre utilizzare il tasto "cerca"
-, qualche mese addietro espressi l'intenzione di testare un treno di gomme economiche. Avendo ormai spiattallato le precedenti, ottime coperture, ed inoltre trovandomi quasi a fine stagione, spigolando in rete alla ricerca di qualcosa di economico da montare per l'inverno mi imbattei nell'entusiastica recensione di questo brand, per me, sino a quel momento, del tutto sconosciuto.
Con un po' di pazienza, grazie ad un noto fornitore on-line, riesco quindi a trovare la coppia di Nankang Rodiac che ho deciso di mettere in prova. 120 € complessivi, e le gomme mi vengono recapitate a casa con puntualità... E già noto con disappunto che si tratta di pneumatici stagionati un paio d'anni! Evidentemente la non fortissima richiesta di questo marchio fa sì che la disponibilità delle forniture non sia delle migliori; ma, essendo l'acquisto ormai effettuato, decido comunque di montarle, dopo essermi consultato con un amico gommista (e motociclista) il quale, sia pure perplesso circa la qualità delle coperture, mi assicura non esservi indizio evidente di decadimento.
Premetto che mi considero un motociclista "vecchio stampo", di bocca buona, non condizionato dal marchio nè tantomeno ossesionato dal fattore DOT; anche in virtù della mia guida sostanzialmente tranquilla, ho potuto per il passato fruire senza patemi di gomme "modeste", quali le vecchie Diablo standard (ormai uscite di produzione da anni, ma che ricordo con piacere come sincere "tuttofare") o le tedesche Contimotion (pneumatici a basso costo dall'eccellente rapporto qualità/prezzo, che mi sentirei di consigliare tutt'oggi ai possessori di medie cilindrate). Cerco insomma - per quanto possibile - di valutare un prodotto sulla base del suo effettivo valore, e non del richiamo pubblicitario o dei tanti "si dice", che pure circolano copiosi nel nostro ambiente. Ma...
...ma queste Rodiac sin dai primi chilometri non mi piacciono: le sento dure, quasi "ostili", pochissimo comunicative. Mi impongo però di rodarle bene prima di esprimere un giudizio definitivo. Profittando del soggiorno presso la mia residenza estiva (strategicamente situata sull'Appennino modenese, tra il passo della Futa e quello delle Radici
), esaurisco i giorni di ferie residui per verificare l'opportunità dell'acquisto. Purtroppo senza modificare - e anzi peggiorando - la già negativa impressione iniziale. Queste gomme non danno alcun senso di sicurezza: malgrado la temperatura ancora sufficientemente elevata, raggiungono solo con diffcoltà un warming accettabile; inoltre sono estremamente infide in percorrenza di curva: sia pure stabili all'apparenza, conferiscono alla moto traiettorie eccentriche e assai poco prevedibili. Persino una moto proverbialmente maneggevole come la Hornet (900) diviene durissima da far scendere, e mi trovo a doverla buttare giù di forza con una doppia pressione sulle pedane e sul manubrio - cosa che odio: preferisco tendenzialmente lavorare sulla parte inferiore del corpo, così da avere maggior margine di correzione con le braccia. Ogni staccata un po' brusca - e non pensate a roba da Valentino - procura uno sgradevolissimo senso di scivolamento della moto, quasi che tendesse a "scappare" in avanti, come se si arrivasse lunghi. Superato un certo limite (invero minimo) di piega, però, la moto dà l'impressione di "cadere" letteralmente dentro la curva, con conseguente timore di chiusura improvvisa dello sterzo. Cosa stranissima, tra l'altro, visto il profilo rotondo della gomma, che mi induce a pensare si tratti si cattiva progettazione/realizzazione di una carcassa dalla compattezza insufficientemente regolare sulla circonferenza del pneumatico.
Insomma, una guida faticosissima e assai poco piacevole, quella che ti costringe ad una continua sorveglianza di te e del mezzo; per chiunque, credo. E senz'altro per un motocilista tranquillo come il sottoscritto. Non vi dico poi come questo possa rendere inquietante la percorrenza dei tornanti in discesa... Da film di Dario Argento!
Ma non basta. Fine novembre, stesse strade appenninche, tappeto di foglie e ghiaietto assortito a bordo carreggiata. Condizioni difficili per qualsiasi pneumatico, insomma, ma che diventano da brivido a causa dei Rodiac. Il sopraggiungere di una leggera pioggerella completa il tutto: già a 40 km/h il posteriore va allegramente per i fatti suoi, rendendo quella che doveva essere una piacevole passeggiata una vera e propria maratona estenuante.
Per completare l'opera, aggiungo che, in ambiente autostradale, queste gomme trasmettono fasidiosissime vibrazioni tanto alle pedane quanto (e soprattutto) al manubrio, rendendo molto problematica ogni percorrenza superiore ai 110/120 km/h, a causa anche di uno sgradevolissimo senso di oscillazione della moto - dovuto secondo me alla negativa concomitanza di una pessima carcassa e dei rozzi intagli della gomma -, ed alla totale incapacità di filtrare la seppur minima imperfezione del manto stradale.
Un ultimo giro in coppia lungo le strade assai poco tortuose del Delta del Po, domenica scorsa, mi ha definitivamente convinto dell'insufficienza dei Rodiac: persino la passeggera, scendendo dalla moto, mi ha chiesto testualmente: "Non ti fidi delle gomme o di me?", soggiungendo poi: "eri rigido come un baccalà!" (ciò che in altri momenti potrebbe essere magari un complimento, qui certamente non lo è!, aggiungo io
)
In conclusione, bocciate senza possibilità di appello queste Nankang Rodiac! Costeranno poco, ma valgono di sicuro meno.
Per quanto mi riguarda, eviterò con cura, per il futuro, di tentare esperimenti bizzarri, acquistando (sotto)prodotti poco noti. A quanti abbiano necessità di ridurre le spese, consiglio di economizzare su altri accessori meno indispensabili, o tutt'al più di orientarsi sui prodotti low price di marche note. In questo caso davvero... chi più spende meno spende, come dice il proverbio.
Spero che la mia esperienza possa servire agli altri.
Lamps
P.S. Sostituirò quanto prima le Rodiac. Nel caso qualcuno, ritenendo eccessivo il mio giudizio, volesse personalmente testarli, sono pronto a consegnarle gratuitamente (basta che se le venga a prendere): io non intendo conservarle manco come gomme di scorta.
Linkback: http://www.hornet.it/b90_pneumatici-gomme/t44706_impressioni-nankang-rodiac/