Visto che a breve dovrò anche io montare un nuovo treno di gomme e che attualmente monto le M7.
Mi chiedevo se qualcuno a un confronto tra le M7 e le nuove Bridgestone S21? io ero propenso a montare la stessa gomma, ovvero le M7 ma se c'è un alternativa
.. perche non provare?
Anche se : http://www.inmoto.it/news/news/2016/05/30-273720/metzeler_raddoppia/
Non so se conviene...
![:lamps7:](http://www.hornet.it/Smileys/default/lampH7.gif)
Ciao Sam,
Ormai presenziamo una buona percentuale di argomenti nel forum
Ho dedicato 17gg nella ricerca del pneumatico e tra vari modelli e vari gommisti con pareri ma soprattutto costi differenti ho optato per le M7.
Ti spiego i motivi che mi ci hanno portato dopo un attento confronto con i suoi competitor.
Ho scelto le M7 in quanto, oltre alle recensioni di altri utenti, il mio gommista (pistaiolo capo di un team corsa) me le ha stra consigliate.
Scelte soprattutto per la loro perfetta combinazione tra sportivo e turistico.
Sono bimescola (dure al centro e morbide ai lati) per curare l'aspetto durata.
La parte morbida una volta riscaldata e piegata come si deve (un giro dietro al mio meccanico con la mia bimba mi ha fatto scoprire pieghe assurde a 40 Km/h, il massimo che hanno fatto è stato "fischiettare") è eccezionale.
L'avantreno è leggero al punto giusto sia in discesa che in tenuta di curva, il posteriore segue e in uscita di curva tiene che è una bellezza.
Anche le sue competitor (pirelli, bridgestone..) hanno le stesse caratteristiche e stessi atteggiamenti ma la cosa che le differenzia è innanzi tutto il tempo di Warm-up (M7 sono rapidissime) e il "disegno" del pneumatico.
Sembra stupido ma fondamentale in quanto da li dipende la resa sul bagnato.
In effetti, a differenza delle concorrenti, le M7, sono leggermente meglio per quanto riguarda il bagnato.
Riassumento:
- M7: Entrano subito in temperatura (2/4km)
Disegno abbastanza curato per una resa migliore sul bagnato
Bimescola (centrale duro e laterali morbido "formazione" 40-20-40)
Di non poco conto.. egregiamente al passo con i tempi, modello già in commercio da un po, quindi si trovano ad un buon prezzo!
- Competitors: Tempi di Warm-up leggermente superiori
Disegni leggermente più sportivi quindi con qualche intaglio in meno che determina in fine una resa inferiore sul bagnato rispetto a M7
Bimescola (centrale duro e laterali morbido "formazione" 40-20-40)
S21 "appena" uscito € al top.. Pirelli, hanno il nome che forse supera la loro qualità, Dunlop Sportsmart2 Max ottimo prodotto (simile a M7) ma a quanto riscontrato dai miei meccanici sono in pochi quelli che commercializzano e tutti volevano i numeri
Come già tante volte detto qui sul topic "pneumatici e gomme" (per me è stato di fondamentale importanza per capire su cosa dovessi approfondire e su cosa no) le gomme sono un po come i vestiti.. sono personali.. la scelta del pneumatico INNANZI TUTTO, prima di vedere le sue caratteristiche, va cercato e quindi centrato su quello che è il tuo stile di guida, su che strade percorri abitualmente, zavorrina o no, ecc..
Esempio di "furto":
- primo gommista:
BT 016 PRO (Prima di S21 ed S20) = 220€+20€ Mont. =
240€- secondo gommista:
BT 016 PRO = 210€ +40€ mont. =
250€ Dunlop Sportsmart2 Max = 240€ + 40€ mont. =
280€ M7 RR = 270€ + 40€ Mont. =
310€- Terzo gommista (scelta finale):
M7 RR = 230€ + 35€ Mont. =
265€ Finalmente
Dot fine gennaio/inizi febbraio 2017
Scusami per il papiro