Autore Topic: nuove michelin 2013  (Letto 14720 volte)

Offline MarcoGTI91

  • 50ino
  • *
  • Post: 12
  • Età: 33
  • torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2011
Re:nuove michelin 2013
« Risposta #30 il: 14 04 2013, 14:20:05 »
Si so che non bisogna frenare davanti con la moto piegata ma come ho detto non sono esperto e la paura di non riuscire a fare la curva mi ha portato a fare ciò.

Offline wrc71

  • 50 ino
  • *
  • Post: 89
  • Palermo
  • Moto: Ex Hornet my 2012 , adesso GSX R 750 L3 .
Re:nuove michelin 2013
« Risposta #31 il: 14 04 2013, 14:47:15 »
Ma quanti km hai fatto con queste gomme ? la spalla sembra nuova  :mmm:

Offline MarcoGTI91

  • 50ino
  • *
  • Post: 12
  • Età: 33
  • torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2011
Re:nuove michelin 2013
« Risposta #32 il: 14 04 2013, 15:04:26 »
Nella foto le avevo appena messe, ora ho fatto circa 350km

Offline piero76xx

  • 50ino
  • *
  • Post: 47
  • stradella
  • Moto: hornet k8
Re:nuove michelin 2013
« Risposta #33 il: 14 04 2013, 23:24:32 »
primi 1000 km con le power supersport. venivo da un treno di metzeler m3.   sento la moto piu mia egli do tantissima fiducia rispetto prima,scaldano alla svelta e non mollano il grip specialmente in uscita di curva apro e non si spostano(le m3 in uscita piu volte pattinavano).  le ho montate con un clima piu freddo e gia davano la paga alle m3.    persino il passare sul sabbiolino che si trova per strada non le mette tanto in crisi prima mi sembrava di avere due gomme di legno per quuanto si scomponeva,        unica cosa sui 180-200 allora lo sterzo sfarfalla e devo ancora capirne la causa,prima questo difetto non cera ..................detto questo non le ho ancora chiuse forse perchè guido molto fuori e le strade non mi dan ancora fiducia.......non son un manico

Offline piero76xx

  • 50ino
  • *
  • Post: 47
  • stradella
  • Moto: hornet k8
Re:nuove michelin 2013
« Risposta #34 il: 14 04 2013, 23:26:25 »
ps. per chiudere le m3 son dovuto andare al    mitico       "passo del tomarlo"   un autostrada coi tornanti [ok]  :ecc:

Offline wrc71

  • 50 ino
  • *
  • Post: 89
  • Palermo
  • Moto: Ex Hornet my 2012 , adesso GSX R 750 L3 .
Re:nuove michelin 2013
« Risposta #35 il: 14 04 2013, 23:50:53 »
Come ti sei trovato con le supersport passando sulle chiazze di bagnato ? a me è partita sia davanti che dietro, menomale che non sono il tipo che và a manetta , cmq sull'asciutto spettacolari , l'anteriore t fà chiudere le curve tranquillamente , oltre che la  sento frenare pure meglio , il posteriore poi perfetto , anzi sovradimenzionato alle prestazioni dell'hornet  [ok] .

Offline wrc71

  • 50 ino
  • *
  • Post: 89
  • Palermo
  • Moto: Ex Hornet my 2012 , adesso GSX R 750 L3 .
Re:nuove michelin 2013
« Risposta #36 il: 14 04 2013, 23:53:25 »
Ultima cosa , anche io ci ho già fatto 1000 km , come sei messo col consumo ? le mie sembrano quasi nuove .

Offline piero76xx

  • 50ino
  • *
  • Post: 47
  • stradella
  • Moto: hornet k8
Re:nuove michelin 2013
« Risposta #37 il: 15 04 2013, 00:16:02 »
per ora pioggia non ne ho presa,le poche volte che ho trovato pezzetti o chiazze per la neve sciolta ho chuso il gas quindi non posso darti un parere ,lunica volta che è partito un filino l anteriore è stato in discesa curva stretta e preso in pieno la riga bianca a gomma fredda appena partito proprio da coione ma è successo :mariuol: .    la mia posteriore dopo mille sparate sul dritto(quando esco pure per il caffè non riesco a non tirargli il collo ...........)è un filo impercettibilmente segnata al centro,sulle spalle omogenea   se passi sopra il dito si sente un filino di gradino dove cambia la mescola ma credo sia normale per un bimescola..........spero.         sono molto contento di ste gomme finalmente piego senza menate

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
R: nuove michelin 2013
« Risposta #38 il: 15 04 2013, 06:49:22 »
normalissimo si per il bimescola

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

in questo forum nulla ti è dovuto e tutto è guadagnato , c'è poco da guadagnare infatti.

Offline piero76xx

  • 50ino
  • *
  • Post: 47
  • stradella
  • Moto: hornet k8
Re:nuove michelin 2013
« Risposta #39 il: 15 04 2013, 20:29:28 »
ghess secondo te lo sfarfallamento dello sterzo da cosa è dovuto?  solo ad alte velocita.io pensavo di far girare la gomma sul cerchio e riequilibrarla mettendo i pesi con la clip al centro del cerchio ora monto i piombi adesivi una striscia a destra e una a sinistra

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
R: nuove michelin 2013
« Risposta #40 il: 15 04 2013, 20:42:13 »
forse non ti hanno fatto l'equilibratura in modo corretto che per l'anteriore deve essere preciso ....
e ti diró di più non crederti che equilibrare significa solo aggiungere pesi o toglierli ..... si fá prima un altra operazione

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2


Offline piero76xx

  • 50ino
  • *
  • Post: 47
  • stradella
  • Moto: hornet k8
Re:nuove michelin 2013
« Risposta #41 il: 15 04 2013, 23:36:40 »
sarebbe utile una discussione su bilanciatura ed eventuali problemi .cmq non ho mai guardato in pieno le operazioni da effettuare mettere e togliere piombi son capace pure io (e mi chiedo pure ma se ci fosse un lato dx o sx piu pesante con la bilanciatra statica a mano non si vede...certo la gomma è stretta pero bo credo che influisca all anteriore..)  guardero quanto peso ho su adesso.cmq se non siamo furi discussione ogni chiarimento è ben accetto ghess

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
R: nuove michelin 2013
« Risposta #42 il: 16 04 2013, 01:18:26 »
il mio meccanico "no un comune gomnista da camion" .... prende la gomma la mette sul cerchio senza pesi.... la monta e la fa girare per controllare la situazione.... riprende la ruota la sgonfia fa girare il copertone sul cerchio cambiando la posizione del copertone rispetto al cerchio "questo perchè anche il copertone ha dei lati non perfettamente equivalenti quindi prima equilibra la gomma al cerchio"..... poi sempre senza pesi controlla di nuovo l equilibratura ..... se nota che il copertone deve essere di nuovo spostato lo risposta ed effettua di nuovo il controllo...... alla fine poi mette i pesi dove c'è necessità ....
lui non fa altro che far collimare peso inferiore del cerchio con peso inferiore della gomma con il pesetto .
l'ho spiegato a parole povere .....

a volte per esempio non c'è bisogno di mettete 4 o 5 pesetti ..... se il cerchio è perfetto yes .
poi cmq i pesetti si possono mettere in vari punti al centro o sul bordo esterno o altro in base al tipo di macchinario che si usa . lui usa quello che gli indica 5 punti del cerchio .

parecchi gommisti comuni buttano la gomma su vedono dove ha bisogno di pesi e ficcano pesi a nastro quando poi possono recuperare peso girando la gomma sul cerchio.
occhio la ruota anteriore "non tanto il posteriore" deve essere perfetta

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2


Offline piero76xx

  • 50ino
  • *
  • Post: 47
  • stradella
  • Moto: hornet k8
Re:nuove michelin 2013
« Risposta #43 il: 16 04 2013, 02:08:15 »
difatti io intendevo girare il copertone per equilibrarlo magar con meno pesi,giusto cio che pensavo.io parlo di equilibratura a mano...cosa intendi con 5 punti...a macchina?

Offline piero76xx

  • 50ino
  • *
  • Post: 47
  • stradella
  • Moto: hornet k8
Re:nuove michelin 2013
« Risposta #44 il: 16 04 2013, 02:10:21 »
si lo so il posteriore è meno influente per via della corona perastrappi ecc e della trazione a cui è soggetto,è meno sensibile.


xx
Consiglio ... Street Triple R ABS 2013 o Ducati Hypermotard 800 2013 ABS

Aperto da pao961

25 Risposte
8449 Visite
Ultimo post 16 10 2013, 12:43:26
da davide75
xx
pirelli e michelin.....

Aperto da krav27

11 Risposte
4642 Visite
Ultimo post 08 01 2009, 00:03:36
da rich231
xx
Promozione michelin

Aperto da Mototopo

1 Risposte
932 Visite
Ultimo post 17 03 2014, 11:42:46
da Logos
xx
Stranissima sensazione 2ct michelin ! Help me !

Aperto da hondah

3 Risposte
1501 Visite
Ultimo post 03 08 2017, 11:01:19
da hondah