comunque, devo dire che sono davvero ottime, mai una perdita di aderenza e buon feeling con l anteriore.... l impressione di un po più di "lentezza" nel cambio di direzione mi è un po rimasta.... ma da una stagione all altra magari mi sbaglio....
comunque voto 10 lo stesso..... ( gomma chisa post, forse un millimetro all ant)
p.s.... le montano anche miei soci su street e brutale e anche loro ottime impressioni....
Sì Adamo effettivamente il profilo un pò più piatto delle K3, per rimanere in casa Metzeler, le rende leggermente meno fulminee, ma in fondo il motociclista che guida sportivamente (anche molto) su strada di cosa ha bisogno? Un'ottima mescola, un buon profilo e una carcassa sincera.....e chissenefrega se il disegno delle scanalature è un pò datato, se sul bagnato guidi come sulle uova (ma anche con le K3), se la durata è 4-5 mila km al massimo (ma anche con le K3). Io le ho rimontate e continuerò a rimontarle perchè credo che su moto di peso e potenza come la Hornet siano la migliore scelta possibile senza svenarsi ad ogni cambio gomme. Penso che alla fine sarà una gomma che continueranno a produrre ad oltranza, anche se dicono sempre che è l'ultimo anno. Peccato che causa la tassa sullo smaltimento e l'IVA aumentata non si trovino più al prezzaccio di qualche mese fa (ma anche le K3 sono aumentate). Poi in fondo, e concludo il mio ennesimo post, per la pista non vanno bene neanche le K3: lì se vuoi tirare sul serio ci vuole roba in mescola, K2, K1 o materiale ancora più "ignorante".
Ho appena finito un treno di rosso corsa e che dire.. GRAN GOMMA!! Ottima anche in pista, anche se mi è capitata qualche derapata in uscita di curva ma dopo parecchi giri e curve tutte praticamente a destra. Per il confronto con le renne dovrò aspettare di montarle ( domani). Prezzo 220 euro. VOi a che pressione le tenete?
2.5-2.9 se zavorrato, 2.3-2.5 guida sportiva su asfalti non caldi (autunno/primavera), 2.2-2.4 guida sportiva su asfalti caldi (estate), 2.0-1.9 pista (anche se, ripeto, non è una gomma adatta)