Ciao a tutti!
Ieri mattina, in occasione di un evento organizzato da Michelin presso l'autodromo di Magione (PG), ho montato e subito testato in pista le POWER RS.
Venivo da un treno di Metzeler Racetec Interact K3 con le quali mi sono sempre trovato benissimo sin da subito. Ricordo che la prima volta che le ho portate un pista, una volta scaldate dopo 2,3 giri, erano già pronte ad essere violentate senza che mi dessero la minima preoccupazione.
Ieri con le Michelin è stata tutta un'altra storia, purtroppo.
Consigliato dai tecnici Michelin sono entrato con un 1.9 al posteriore e 2.0 all'anteriore (a freddo). Intorno alle 09:30 di mattina.
Vuoi che le gomme avevano ancora la cera e che dovevo prendere confidenza: fatto sta che i primi 5, 10 giri li ho fatti moooolto molto cauto: ingresso lento in curva e pieghe contenute.
Alla seconda uscita, convinto che la gomma fosse pronta, ho iniziato a spingere un po' ma, ahimè, non ho ricevuto alcun feedback positivo! Spesso, in ingresso ed in percorrenza di curva, sentivo l'anteriore molto leggero e scivoloso. Ho continuato a girare così dopodichè sono rientrato un po' preoccupato al box e ho chiesto lumi ai tecnici presenti all'evento . La loro risposta è stata :"la Michelin ci mette più ad entrare in temperatura, prendi confidenza e continua così, vedrai vedrai...la pressione ancora non la cambiare".
Mi sono fatto coraggio e mi sono apprestato alla terza uscita. Questa è si stata migliore della precedente, ma di gran lunga al di sotto delle mie aspettative!
Convinto di aver fatto una enorme caxxata a passare da Metzeler a Michelin rientro ai box e mi confido un po' con un mio amico che "lavora" per Michelin ma è anche un gran manico. Sorpresissimo delle mie pessime impressioni si è munito di manometro e mi ha abbassato di qualche decimo la pressione all'anteriore giustificando il fatto che la giornata era molto molto calda.
Bè, alla quarta uscita mi sembrava di guidare un'altra moto! Ingresso forte in curva, anteriore ben piantato a terra, moto che girava velocemente, saponette abbondantemente consumate.
Ora: non so quanto possa giocare il fattore psicologico in tutto ciò, non so se quei 0.1, 0.2 di pressione in meno possano aver fatto effettivamente la differenza (se così fosse sono fregato): fatto sta che, prima di quella piccola modifica, le gomme valevano 0!
L'impressione che ho avuto, in ogni caso, è che rispetto alle Metzeler, effettivamente, impiegano molto più tempo ad entrare in temperatura. Ho notato inoltre che non si creano i soliti riccioli di gomma sulla spalla dello pneumatico, cosa molto consueta invece con le K3.
Su strada non ho ancora feedback, ve li darò a breve.
Ora sotto con le vostre opinioni\pareri: consolatemi o datemi il colpo di grazia
Ciaooo![smg id=3605 type=preview align=center caption="Pneumatico a fine mattinata"]