Dopo le roventi
polemiche dei giorni scorsi il vostro umile moderatore ha deciso di fare l'unica cosa sensata per risolvere:
ANDARE ALLA MOTORIZZAZIONE A OMOLOGARE LE MODIFICHE DELLA MIA MOTINA! Così ieri, all'uscita di scuola salgo sulla moto, prendo i modelli 2119 e 2120 che avevo in casa da anni, da quando lavoravo in agenzia (buffo, avevo sempre saputo che servisse per le reimmatricolazioni dei veicoli, per la sostituzione del motore, per il passaggio da cambio meccanico ad automatico, per le varie operazioni dei veicoli pesanti o agricoli relativi a cingolatura o cassonatura, al max per la perdita o deterioramento della carta di circolazione... vabbè, non si finisce mai di imparare...).
Preparo i modelli, non c'è lo spazio per descrivere le modifiche da omologare, me lo invento, voglio omologare portatarga, frecce, sottocodone, scarico galassetti (non è vero, ho quello originale, ma mi faccio prestare da un amico compiacente il SUO nulla osta); mi invento anche la perizia di un tecnico, perchè ho la
vaga sensazione che nessuno me la chiederà...
Alle 14.30 sono in fila ai cari vecchi sportelli della Motorizzazione di via Salaria km 11,500, che pare sia la più grande del nostro bellissimo Paese (e di certo è la più caotica...) e dove mi ritornano in mente tanti ricordi di quando praticamente ci vivevo... chiacchiero con i vecchietti che al solito fanno la fila per le agenzie arrotondando così la pensione... sportello PRATICHE AUTOMOBILISTICHE/COLLAUDI/RINNOVI.
Il signore allo sportello me lo ricordo dai tempi... certo che è invecchiato! figuriamoci io...
Comunque, gli comincio ad esporre il mio problema... "Voglio omologare le modifiche apportate alla mia moto. Guardi qui, ho riempito i mod. 2120 e 2119; ho la perizia tecnica e un nulla osta, ho fatto anche i versamenti sui cc. 9001 e 121012"
"Ma noi queste cose non le facciamo! Mai sentito dire..."
"Non è possibile! Guardi che è anche legge dello Stato". A questo punto il vostro umile moderatore estrae la stampa del D. L. cosiddetto Milleproroghe e lo ostende all'impiegato, il quale comincia a scaldarsi e ad usare il caro vecchio dialetto romanesco...
"Nun se po' ffà!! Lo voi capiì o nno!? A noi nun cianno detto gnente..."
"bene, allora voglio parlare con un suo superiore! Non è possibile che nel terzo millennio ecc."
"Oggi nun riceveno... ma vattel'a pijà in der...[omissis].
Il vostro impavido moderatore sgattaiola via dalla coda, ma non si arrende.
Furbescamente sale ai piani dirigenziali aprofittando di una guardia giurata affogata nel Corriere dello Sport e cerca la sezione Allestimenti Speciali Veicoli. La trova, al primo piano. La porta è aperta, si sente un dolce ticchettìo di macchina da scrivere. E' primavera. si Sta bene. Fuori dalla finestra la marana manda un vivo odore di fognatura ma non si può avere tutto dalla vita...
L'ardito moderatore chiede permesso ed entra.
Gli manca il respiro. ha di fronte le eminenze grigie della Motorizzazione di Roma sezione Allestimenti Speciali: il dott. Giorgio Fucci e l'ing. Baccile. Costoro, nonostante l'aura divina che li circonda, non gettano l'umile moderatore nella fossa dei leoni, ma svolgono con lui la seguente conversazione, che egli riporta per sommi capi:
Prof: "Buongiorno e scusate il disturbo... ho portato la modulistica per omologare le componenti non della casa costruttrice del mio veicolo... ma allo sportello le hanno respinte... Vorrei lumi"
Ingegneri: "Non sono consentite queste operazioni. Il mod. 2120 serve per [vedi foto 3 che il V.U.M. scatta di soppiatto all'elenco con il suo cellulare]. Non abbiamo mai svolto questo tipo di pratiche..."
P: "MAI!? Ma non è possibile... avendo anche il nulla osta della casa costruttrice o una perizia di un ingegnere..."
I: "Che noi sappiamo, non è mai successo che in questa Motorizzazione qualcuno si sia preso la responsabilità e di firmare una perizia tecnica ostativa e di omologare componenti non a norma..."
P:"Ma se è appena stata approvata la legge milleproroghe! guardi qui..."
I: "Sì, abbiamo già letto, ma siccome non ci sono i decreti attuativi e dal Ministero non è arrivato alcun tipo di circolare, noi non ne sappiamo nulla e nulla facciamo..."
P:" Scusi, ma la Motorizzazione di Roma quanti veicoli controlla?"
I: "Noi siamo Roma E PROVINCIA. In tutto al PRA risultano immatricolati 4 milioni di veicoli a motore..."
P: " E possibile che su 4 milioni nemmeno uno sia mai stato omologato per componenti non originali dopo perizia e collaudo?"
(A questo punto si aprono faldoni, si leggono pratiche. Si fumano sigarette... non io...)
I: "Ecco qui. Sono stati omologati tre
pezzi unici da scuderia per manifestazioni stradali..."
Il vostro attonito moderatore ammutolisce. Che saranno questi pezzi unici? Scuderia? Cavalli?
P: "Quindi non me le omologate le frecce, il portatarga, lo scarico? Che devo fare per avere il libretto a norma?"
I: "Guardi, per il momento non se ne fa niente. Le faremo sapere... arrivederci..."
Il VUM esce sconsolato. Niente da fare
ma....
non demorde!
Vuole andare dal Dirigente della Motorizzazione! basta con questi abusi! Ora però il guardiano ha finito la sua istruttiva lettura e lo blocca. Con varie esortazioni colorite lo spinge all'uscita.
Prima il vostro Prof riesce a prendere un appuntamento per la settimana prossima col megadirigente attraverso la sua segreteria. E' giovedì prossimo! Pare che sia anche un motociclista con il vizio del tuning! Egli saprà di certo chiarire i miei dubbi! speriamo non sia un ducatista...
Un bacio grosso
Prof
PS la qualità delle foto è scarsa... non è che ho le occhiaie... è che è un periodaccio con l'allergia!
[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]