Autore Topic: Multa mai notificata: pago o faccio ricorso?  (Letto 17522 volte)

Offline Walter_il_Sardo

  • SBK
  • *****
  • Post: 1784
  • Età: 48
  • Alghero - Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
  • Zavorrino/a: Valentina
Multa mai notificata: pago o faccio ricorso?
« il: 27 04 2012, 14:12:06 »
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio legale e di buon senso riguardo una multa e tutte le rotture che ne conseguono  :@: .

I fatti:
Il 16-4-2010 commetto un'infrazione con la macchina (art 7C1 C14 C.D.S), in pratica passo sulla corsia degli autobus e mi fanno la foto.
Ok direte voi, dove sta il problema?
Il problema è che l'ho saputo solo una quindicina di giorni fa, a due anni di distanza, perchè mi è arrivato l'avviso bonario in cui mi si chiede di pagare 74 € la multa + 75€ la sanzione per non averla pagata + spese e ### vari per un totale di 163,85 ricchi euri.
Tutto ciò perchè a me non è mai arrivata alcuna multa, alcuna notifica, alcunchè. Non sono tanto idiota e fuori dal mondo da non sapere le conseguenze del non pagare.
In allegato all'avviso bonario c'era una fotocopia tutta incasinata di una raccomandata con scritto a penna "destinatario sconosciuto".
Stamattina ho fatto più di due ore di fila all'Ufficio Contravvenzioni e hanno  fornito la documentazione riguardante le notifiche che io non ho mai avuto: oltre a quella sopra citata ora ho anche la copia di una seconda notifica.
Mi hanno detto che non potevano fare nulla, che potevo aspettare la cartella esattoriale e fare ricorso al giudice di pace. Oppure pagare subito.  :dash:

Faccio una considerazione: trovo grottesco dovermi trovare una rottura così a causa di disservizi e burocrazia cervellotica. Pure il gentile signore con cui ho parlato era in imbarazzo mentre mi spiegava l'iter.

Vabbè mi girano  :furious:  vorticosamente! Che mi consigliate?
 :birra:

Linkback: http://www.hornet.it/b8_aspetti-legali-c-d-s/t36637_multa-mai-notificata-pago-faccio-ricorso/
Dice il Sardo:" Pensiamo per limitazioni: pensiamo a ciò che non possiamo fare piuttosto che a cosa possiamo fare di diverso"

Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice

Offline dragurt

  • Moto 3
  • **
  • Post: 305
  • Foggia
  • Sesso: Maschio
  • Parcere subiectis et debellare superbos - Virgilio
  • Moto: Hornet 2004 - Hornet S 2001
  • Zavorrino/a: non ne vuole sapere
Re: Multa mai notificata: pago o faccio ricorso?
« Risposta #1 il: 27 04 2012, 14:58:41 »
puoi essere più preciso sulla seconda notifica? Ad ogni modo sembra che ci siano tutti i numeri per vincere il ricorso.
Devi però attendere la cartella oppure se la seconda notifica di cui  parli l'hanno fatta quando ti sei recato presso l'ufficio puoi già agire, ma attento ai termini.
Potresti essere costretto a pagare comunque la multa qualora il giudice di pace non sospenda l'efficacia esecutiva della intimazione di pagamento, ma alla fine otterrai il rimborso.
Consultati comunque con un legale prima di prendere qualsiasi decisione.
 :lamps7:
« Ultima modifica: 27 04 2012, 15:11:00 da dragurt »

Offline Walter_il_Sardo

  • SBK
  • *****
  • Post: 1784
  • Età: 48
  • Alghero - Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
  • Zavorrino/a: Valentina
Re: Multa mai notificata: pago o faccio ricorso?
« Risposta #2 il: 27 04 2012, 15:30:50 »
Grazie drag!
In pratica ora ho le copie di 2 notifiche: una (quella che ho avuto oggi all'Ufficio) è datata 21-07-10 ore 17.30 e non mi è stata consegnata poichè non ero in casa (secondo loro la gente lavora o no?); l'altra notifica è datata 23-09-2010 e non è la relazione di notifica simile alla prima, ma solo la fotocopia del frontespizio della raccomandata con scritto a penna la data e destinatario sconosciuto. Niente timbri nè firme.
 :birra:

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: R: Multa mai notificata: pago o faccio ricorso?
« Risposta #3 il: 27 04 2012, 15:55:23 »
Verifica l indirizzo su di essa. Se è corretto ed in quel periodo non hai fatto cambi di residenza che possano aver creato problemi burocratici alla corretta notifica, direi che hai il ricorso in pugno
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Multa mai notificata: pago o faccio ricorso?
« Risposta #4 il: 27 04 2012, 17:50:36 »
sulla prima notifica i tuoi dati sono corretti? e non è segnato che viene lasciato un avviso di giacenza di racccomandata all'ufficio postale?
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline bomber

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 39
  • cascine vica
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex hornet 07.......yamaha fz1
Re: Multa mai notificata: pago o faccio ricorso?
« Risposta #5 il: 27 04 2012, 21:15:06 »
guarda io avevo letto non so dove che le multe notificate dopo 3 mesi non le paghi.....vediamo se qualcuno è piu preciso
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato. »
(George Best)

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Multa mai notificata: pago o faccio ricorso?
« Risposta #6 il: 27 04 2012, 21:54:54 »
quello che dici è vero, ma è da considerare il senso giuridico della notifica.
Se tu cambi residenza, i tempi necessari per l'accertamento del nuovo recapito non possono essere conteggiati nei tempi di decorrenza.
Altrettanto se ti lasciano un avviso di giacenza, l'atto è considerato notificato indipendentemente dal fatto che tu l'abbia successivamente ritirato... e così via... Ce ne sono mille di giochetti...

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Multa mai notificata: pago o faccio ricorso?
« Risposta #7 il: 27 04 2012, 22:04:34 »
infatti, proprio per questo chiedevo a walter se da qualche parte non fosse segnato che era stato lasciato l'avviso di giacenza.

conoscendo bene quanto i notificatori (in specie romani) siano scafati mi pareva troppo strano che ci fosse una cartella esattoriale senza un appiglio di notifica.

Offline dragurt

  • Moto 3
  • **
  • Post: 305
  • Foggia
  • Sesso: Maschio
  • Parcere subiectis et debellare superbos - Virgilio
  • Moto: Hornet 2004 - Hornet S 2001
  • Zavorrino/a: non ne vuole sapere
Re: Multa mai notificata: pago o faccio ricorso?
« Risposta #8 il: 27 04 2012, 22:13:34 »
Grazie drag!
In pratica ora ho le copie di 2 notifiche: una (quella che ho avuto oggi all'Ufficio) è datata 21-07-10 ore 17.30 e non mi è stata consegnata poichè non ero in casa (secondo loro la gente lavora o no?); l'altra notifica è datata 23-09-2010 e non è la relazione di notifica simile alla prima, ma solo la fotocopia del frontespizio della raccomandata con scritto a penna la data e destinatario sconosciuto. Niente timbri nè firme.
 :birra:
Ora possiamo fare più ordine.
Purtroppo la notifica del 21.01.10 parrebbe essere valida, ma solo se ti hanno lasciato un avviso di giacenza.
Infatti, in questo modo avresti avuto la possibilità di andarla a ritirare in un secondo momento.
Se così è non capisco il senso della seconda notifica e cioè quella del 23.09.2010 nella quale si dice che è stata omessa perchè sconosciuto all'indirizzo.
Quanto al termine della notifica all'epoca vigeva il vecchio termine di 150 giorni.
Si trattava e si tratta di un termine la cui decorrenza non è sempre pacifica. Di sicuro non decorre dalla data della multa. (parliamo dei casi nei quali la multa non può essere immediatamente contestata). Sembra che il termine decorra da quando l'organo preposto è o poteva essere in grado di conoscere tutti i dai utili compresa l'identità del proprietario del veicolo. :ciao:

Offline Walter_il_Sardo

  • SBK
  • *****
  • Post: 1784
  • Età: 48
  • Alghero - Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
  • Zavorrino/a: Valentina
Re: Multa mai notificata: pago o faccio ricorso?
« Risposta #9 il: 28 04 2012, 07:50:49 »
Buongiorno!
Grazie a tutti per le delucidazioni.
Rispondo un pò random:
i dati sulle notifiche sono corretti, sia gli anagrafici sia quelli del veicolo. Ho visto la foto e la macchina è la mia.
Il concetto è che se è giusto pagare la multa , non lo è dover pagare il doppio o dover ricorrere al GDP con ulteriore spesa e tempo perso rischiando di perdere.
Ho sentito un avvocato, e in linea di massima mi ha consigliato di pagare e non impelagarmi ulteriormente, sopratutto ritiene che sia sempre meglio evitare di entrare nel fantastico mondo delle cartelle esattoriali.
A questo punto sto pensando di chiuderla così.
Rimane un grande rodimento per quella che ritengo un'ingiustizia.
O mangi la minestra o salti dalla finestra.
 :birra:

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Multa mai notificata: pago o faccio ricorso?
« Risposta #10 il: 28 04 2012, 10:20:11 »
anch'io ti avrei dato il consiglio del legale, se i dati sono giusti, è sempre complesso dimostrare di NON aver ricevuto la notifica.
per te l'unico appiglio è quello di verificare che non sia stato lasciato un avviso di giacenza.

detto off the records, accade che questi avvisi non vengano lasciati, ma che comunque venga registrata la notifica.
è un vero e proprio abuso, ma difficile da dimostrare.
temo tu sia incappato proprio in questo.

(così ti impari a non venire alle motoporchettate! :LoL:)

Offline massy1974

  • Moto 3
  • **
  • Post: 455
  • Età: 51
  • Casale Monferrato
  • Sesso: Maschio
  • il modo migliore di vivere la vita....
  • Moto: honda hornet 09
  • Zavorrino/a: Barbara
Re: Multa mai notificata: pago o faccio ricorso?
« Risposta #11 il: 28 04 2012, 11:44:15 »
scusate,ma guando viene consegnata una notifica della multa,non c'e' da firmare qualcosa???
il postino non molla la letterina verde nella buchetta.....
se a loro risultano inviate e ricevute le notifiche,piu' che altro la prima, chi ha firmato per avvenuta ricezione???
 :lamps7:

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Multa mai notificata: pago o faccio ricorso?
« Risposta #12 il: 28 04 2012, 12:02:46 »
se il postino non trova nessuno cui notificare lascia un avviso di giacenza.
quello vale come relata di notifica.

Offline massy1974

  • Moto 3
  • **
  • Post: 455
  • Età: 51
  • Casale Monferrato
  • Sesso: Maschio
  • il modo migliore di vivere la vita....
  • Moto: honda hornet 09
  • Zavorrino/a: Barbara
Re: Multa mai notificata: pago o faccio ricorso?
« Risposta #13 il: 28 04 2012, 19:17:57 »
Lascia la cartolina che occorre andare in posta a ritirare la notifica.
Ma se il postino sbaglia,e nessuno va a ritirare,dovranno rifare la consegna.
Per capirci se non hanno il foglio postale in cui la mia firma autentica,dice che ho ricevuto la notifica della multa,in teoria non é un errore mio.
Sbaglio?


Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Multa mai notificata: pago o faccio ricorso?
« Risposta #14 il: 28 04 2012, 23:45:11 »
La sentenza n. 346 del 22-23 settembre 1998 della Corte Costituzionale dichiarando l’illegittimità costituzionale:

    dell’art. 8, II comma della legge 890/82 nella parte in cui non prevede che – in caso di rifiuto di ricevere il piego o di firmare il registro di consegna da parte di persone abilitate alla ricezione ovvero in caso di mancato recapito per temporanea assenza del destinatario o per mancanza, inidoneità o assenza delle persone sopra menzionate – sia data notizia al destinatario medesimo con raccomandata con avviso di ricevimento;
    dell’art. 8, III comma, nella parte in cui prevede che il piego sia restituito al mittente, in caso di mancato ritiro da parte del destinatario, dopo dieci giorni dal deposito presso l’ufficio postale;

ha reso indispensabile l’introduzione di modifiche sostanziali nella procedura di recapito dell’atto da notificare.

Tali modifiche interessano l’attività dell’agente postale e non già direttamente quella del messo comunale, salvo per il fatto che l’atto inesitato non sarà più restituito al soggetto che ha richiesto la notifica ma resterà giacente nell’ufficio postale.

Pertanto:

    in caso di rifiuto di ricevere il piego o di firmare il registro di consegna da parte di persone abilitate alla ricezione ovvero in caso di mancato recapito per temporanea assenza del destinatario o per mancanza, inidoneità o assenza delle persone appena indicate, l’ufficio postale dovrà data notizia al destinatario medesimo con raccomandata con avviso di ricevimento;
    l’atto potrà essere ritirato presso l’ufficio postale dal destinatario anche dopo i dieci giorni di giacenza (deposito);
    resta fermo che la notifica dell’atto si intenderà perfezionata, trascorsi i dieci giorni di giacenza presso l’ufficio postale, anche se il destinatario non provvederà al ritiro dello stesso.


xx
Avviso bonario per multa mai notificata

Aperto da multapazza

6 Risposte
5115 Visite
Ultimo post 24 06 2015, 18:47:17
da Tribal_Dragon
xx
Consiglio Ricorso Multa

Aperto da kiddinamite

11 Risposte
4493 Visite
Ultimo post 15 03 2013, 07:18:35
da kiddinamite
xx
Contestare una multa velox... si può? RICORSO VINTO

Aperto da Danyele

45 Risposte
34474 Visite
Ultimo post 07 10 2010, 10:49:04
da prof
xx
pago da bere a tutti

Aperto da Trinità

28 Risposte
7990 Visite
Ultimo post 11 07 2010, 17:26:17
da Paolino