Passeggero maggiorenne
Violazione
Quale passeggero maggiorenne di motoveicolo (o ciclomotore), durante la marcia:
- non indossava il casco protettivo;
- non teneva regolarmente allacciato il casco protettivo;
- indossava un casco protettivo di tipo non omologato;
- indossava un casco protettivo di tipo omologato ma inservibile, perché ...
Vedi Note per il procedimento di confisca del casco e fermo amministrativo del veicolo
Limiti edittali: da 76,00 a 306,00
In misura ridotta: 76,00
Sanzioni accessorie: fermo amministrativo del veicolo per 60 gg. (90 se due violazioni nel biennio) e confisca del casco non omologato
Punti: 0
Atti da redigere: Verbale di violazione, Verbale di sequestro amministrativo propedeutico alla confisca del casco, Verbale di affidamento in custodia del casco non omologato, Verbale di fermo amministrativo ed affidamento in custodia del veicolo
Note: Durante la marcia il conducente e gli eventuali passeggeri devono indossare e tenere regolarmente allacciato un casco protettivo, conforme ai tipi omologati, . in conformità con i regolamenti emanati dall’Ufficio europeo per le Nazioni Unite – Commissione economica per l’Europa e con la normativa comunitaria Per esempio, non è consentito indossare il casco con sottogola slacciato. La norma non si applica ai ciclomotori a tre ruote o a quattro ruote con carrozzeria chiusa ed ai ciclomotori con cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e dispositivi atti a garantire l’utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, in conformità al Regolamento. L’agente accertatore deve redigere verbale di confisca del casco non omologato. L'articolo 171 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, il comma 3 è sostituito dal seguente: «3. Alla sanzione pecuniaria amministrativa prevista dal comma 2 consegue il fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI. Quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte, una delle violazioni previste dal comma 1, il fermo del veicolo è disposto per novanta giorni. La custodia del veicolo è affidata al proprietario dello stesso» (Legge 286 del 24/11/2006 di conversione del D.L. 262/06).
Trovato questo
sito dal della polizia municipale...il fermo è giusto (60gg) la multa va da 76€ a 306€ (a discrezione dell' agente quindi??
)