Autore Topic: sequestro del mezzo  (Letto 16271 volte)

Offline spe2001

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Gorizia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2001
sequestro del mezzo
« il: 18 08 2011, 13:21:36 »
Spero che non sia una discussione doppia, non credo
Vi voglio raccontare cos’è successo ieri sera a Grado:
Stavo dando un passaggio a mio papà dal parcheggio al centro, fila di auto bloccate e motocicli in sorpasso sulla sinistra a passo d’uomo.  :haha:  :haha:
Ad un tratto esce un agente tra le auto e mi fa segno di infilarmi in un distributore. Pieno di moto, scooter, vespe ecc… che aspettano i verbali.
Che cosa?   :|:
Nel mentre sento dire a mio papà –casco slacciato! 150 euro di multa e sequestro del mezzo!-
Che coooooosa???   :uRlo:
Per me stesso trattamento degli altri centauri, 40 euro e 2 punti patente.  :dash:
Non valgono a niente le maledizioni della gente e i tentativi di ricorso – ci vediamo davanti ad un giudice!- ripeteva lui, e continuava a scrivere….
Ora mi ritrovo senza libretto e con un fermo di due mesi.
Estate rovinata appena comprata la moto.
Ma che gente c'è????!?!?!?!?  :gRgR:
sarà mai possibile?  :-(


Linkback: http://www.hornet.it/b8_aspetti-legali-c-d-s/t31960_sequestro-mezzo/

Offline Kignano

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1097
  • Età: 52
  • Sambuceto (Chieti)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet
  • Zavorrino/a: My wife
Re: sequestro del mezzo
« Risposta #1 il: 18 08 2011, 13:27:45 »
Avevi il casco slacciato??? :mmm:  :mmm:  :mmm:
Beh in moto con in auto occorre sempre il pieno rispetto delle regole del codice della strada!!!! :dash:  :dash:  :dash:
UN GIORNO LA PAURA BUSSO ALLA PORTA!, IL CORAGGIO ANDO' AD APRIRE E NON TROVO NESSUNO! (Wolfgang Goethe)

Offline spe2001

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Gorizia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2001
Re: sequestro del mezzo
« Risposta #2 il: 18 08 2011, 13:33:59 »
il mio era allacciato, anche se era quello della morosa che mi soffocava.
mio papà aveva il mio casco slacciato, perchè gli stava stretto.
Dovevamo fare si e no 1 Km...

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: sequestro del mezzo
« Risposta #3 il: 18 08 2011, 13:44:31 »
non vedo come tu possa fare ricorso se il casco era slacciato  :mmm:

inoltre "dovresti" sapere che è anche vietato sorpassare viecoli in coda o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione (art.148 cds)


toglimi una curiosità ma tutte quelle moto per cosa erano state fermate? nonc redo che tutte e 40 avevano il casco slacciato?!!!!
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline marchissimo

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1338
  • Età: 41
  • South Garda Lake (MN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: kawasaki Z1000sx tourer 2015, Hornet 600 2002, Piaggio vespa 125 ts 1975
  • Zavorrino/a: Elisa
Re: sequestro del mezzo
« Risposta #4 il: 18 08 2011, 13:47:05 »
No manico a lui hanno dato la multa perché sorpassava le auto ferme

Però mi sembra strano che sequestrino il mezzo a causa del casco slacciato. Potrebbe essere se la moto è intestata a tuo padre e stava guidando..
Non esistono scelte giuste o sbagliate, ma solo decisioni e conseguenze.
Flickr: MarchissimoMN Photostream

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: sequestro del mezzo
« Risposta #5 il: 18 08 2011, 13:49:04 »
infatti chi ha detto il contrario? sto chiedendo perchè gli altri erano stati fermati (se tutti aspettati sotto il "giogo" della volante per il casco o per il sorpasso) e cmq si parla di fermo amministrativo e non di sequestro....cosa ben diversa  ;-)
« Ultima modifica: 18 08 2011, 14:02:48 da manicodapaura »

Offline ilCONDOR

  • Moto 3
  • **
  • Post: 280
Re: sequestro del mezzo
« Risposta #6 il: 18 08 2011, 14:01:18 »
mi sembra una punizione eccessiva per un casco slacciato e un sorpasso!

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: sequestro del mezzo
« Risposta #7 il: 18 08 2011, 14:03:41 »
dura lex sed lex....avere il casco slacciato è equivalente a non averlo......purtroppo questa è la legge e va rispettata sempre anche solo per fare 1 metro  :lamps7:

Offline spe2001

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Gorizia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2001
Re: sequestro del mezzo
« Risposta #8 il: 18 08 2011, 14:26:36 »
il discorso secondo me è questo:
perchè portarmi via la MIA moto per l'estate se la guidavo con casco allacciato?
fai la multa al trasgressore, ma non portarmi via la moto a me!!!  :@:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: sequestro del mezzo
« Risposta #9 il: 18 08 2011, 14:32:27 »
ma infatti non sto giudicando la vicenda ti sto solo dicendo che la legge è questa e conoscendola, uno prima di mettersi in marcia fa 2 conti......se gli conviene restare a casa per una fibbia slacciata parte e si prende il rischio ( e la responsabilità) di quello che sta facendo( qualora sottoposto ad un controllo) altrimenti segue la consuetudine e le leggi della strada

il guidatore è SEMPRE responsabile di quello che accade sul suo veicolo, era tua responsabilità dire a tuo padre non farmi passare un guaio, allacciati sto vaso da notte.....


ripeto non giudico semplicemente commento la vicenda dal punto di vista del codice....visto che siamo nella sezione tecnica  ;-)

Offline mems

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • Età: 51
  • Ferno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '09
Re: sequestro del mezzo
« Risposta #10 il: 18 08 2011, 17:20:23 »
una domanda: da dove esce la sanzione di 150 euro..????

art.171 CdS comma 2:
2. Chiunque viola le presenti norme è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 76 a euro 306

La sanzione non è a discrezione dell'agente.....
ART.202 Cds:
1. Per le violazioni per le quali il presente codice stabilisce una sanzione amministrativa pecuniaria, ferma restando l'applicazione delle eventuali sanzioni accessorie, il trasgressore è ammesso a pagare, entro sessanta giorni dalla contestazione o dalla notificazione, una somma pari al minimo fissato dalle singole norme; nel caso 76 euro...

inoltre una chicca:
art.148 Cds comma 11
11. É vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonchè il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.;

quindi se riesci a dimostrare che non hai oltrepassato la linea di mezzeria, puoi fare ricorso....

« Ultima modifica: 18 08 2011, 17:25:27 da mems »
Arrive-RAISE HELL-Leave
prima di rispondermi, togliti le dita dal naso

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: sequestro del mezzo
« Risposta #11 il: 18 08 2011, 17:22:05 »
76+76 forse

Offline mems

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • Età: 51
  • Ferno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '09
Re: sequestro del mezzo
« Risposta #12 il: 18 08 2011, 17:28:24 »
no, il casco slacciato ce l'aveva solo il padre.... a lui hanno fatto il 148 comma 11 almeno a quando racconta....

però anche in quel caso la sanzione è sbagliata:
ART. 148 comma 16: Chiunque non osservi i divieti di sorpasso posti dai commi 9, 10, 11, 12 e 13 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 154 a euro 613

o non ho capito io qualcosa, o lui si è spiegato male..... :mmm:  :mmm:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: sequestro del mezzo
« Risposta #13 il: 18 08 2011, 17:40:28 »
cosa c'entra che il casco era slacciato solo al padre? si applica la sanzione minore ....76 euro anche se rileggendo bene lui parla di 150 per il casco e 40 + 2 punti per il sorpasso
 :mmm:

Offline mems

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • Età: 51
  • Ferno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '09
Re: sequestro del mezzo
« Risposta #14 il: 18 08 2011, 17:55:54 »
scusa ma ho letto male....... avevo capito che erano 2 moto.... :dash:

ma comunque la situazione è alquanto confusa...
« Ultima modifica: 18 08 2011, 18:04:14 da mems »


xx
sequestro/confisca moto se modificata

Aperto da pazzoide

11 Risposte
4920 Visite
Ultimo post 27 11 2013, 19:35:31
da pazzoide
xx
Regolamentazione sequestro ai fini della confisca per stato d'ebbrezza

Aperto da gigio

5 Risposte
5510 Visite
Ultimo post 07 10 2009, 00:05:36
da supertrex
xx
finalmente in mezzo a voi!!

Aperto da mike86

17 Risposte
3178 Visite
Ultimo post 20 08 2011, 19:09:27
da Bob84
xx
Come sapere se un mezzo è rubato

Aperto da virago

10 Risposte
8786 Visite
Ultimo post 17 04 2008, 16:22:49
da Danko33