Autore Topic: Documento interessante a proposito dei silenziatori aftermarket..(lungo)  (Letto 17701 volte)

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
eeehhh lo so!

per onestà è opportuno sottolineare, come hai fatto tu, che se da un lato è facilissimo essere "fuori legge" dall'altro, non è che la normativa venga applicata così estesamente, diciamo piuttosto, a macchia di leopardo, in modo inaspettato o arbitrario.

ad esempio, l'altro giorno, nel mio quartiere (periferia nord di roma, non paesetto del milanese) sono comparsi i carabinieri, che non si vedevano dai tempi in cui andavano a cavallo.
hanno fermato un ragazzetto sul motorino che aveva fatto questa cosa che ora va tanto di moda sui ciclomotori: togliere il parafango posteriore con il vano targa incorporato, per mettere il targhino "a filo" come facciamo non sulle moto. poi aveva preso le frecce originali e le aveva attaccate ai lati della targa.

beh: art. 78, sequestro del foglio di omologazione (equivalente del nostro libretto) e revisione straordinaria alla MCTC di via salaria.
lo so perchè è venuto a piangere da me chiedendo consiglio... quindi, chi ha pezzi aftermarket o modifiche di qualunque tipo NON DORMA SONNI TRANQUILLI! (che esagerato!!)

io seguo costantemente l'evoluzione delle proposte di legge sull'aftermarket e non appena ci sarà qualcosa di nuovo lo posterò con sommo gaudio ed evidenza.
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline Teutonik

  • Moto 3
  • **
  • Post: 313
  • Palermo
  • Moto: Hornet 600 '05
  • Zavorrino/a: Nula
eeehhh lo so!

per onestà è opportuno sottolineare, come hai fatto tu, che se da un lato è facilissimo essere "fuori legge" dall'altro, non è che la normativa venga applicata così estesamente, diciamo piuttosto, a macchia di leopardo, in modo inaspettato o arbitrario.

Vabbè come le cose in Italia....cosa ci stupisce.
...e cmq come dico sempre io, se vi fermano...ditegli: "Ma perchè nn rompete a quelli con le custom che vanno in giro facendo un casino madornale invece di rompere le scatole ad uno tranquilo come me?"  :LoL:

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
perche stranamente.. le custom.. facendo gia casino di per se.. passano piu' inosservate rispetto alle nostre che di originale sono silenziose..  :dash:  :dash:  :dash:
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline Mirko.fr

  • 50ino
  • *
  • Post: 33
  • Età: 47
  • Vignate
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
  • Zavorrino/a: Si
Riporto per intero il documento. Intanto cerco il link dove scaricarlo in PDF perchè non mi ricordo dove l'ho preso..

Ministero dei Trasporti - Divisione IV
Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997

Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI SCARICO. "Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi di riscontrata "non originalità" del dispositivo in oggetto, in base all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285).
Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.
Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........". L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.
Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall'orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro.
Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile:


ex 00 0000

Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi.

Il Direttore Centrale
Dr. Ing. Tullio D'ULISSE

Hornet 600 MY07 Oro
Ex CBF 500 Candy Xenon Blue
Frase preferita: The delicate sound of thunder

Offline fabietto9669

  • Moto 3
  • **
  • Post: 319
  • Età: 40
  • roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: phornet 600
Infatti la discriminazione che viene fatta con le custom è clamorosa, sono giustificate perchè nascono così! E  :stica: dico io! ma che vuol dire? quei babbioni su quelle moto sono liberi di andare in giro e fare  il casino che gli pare solo per questo? tra l'altro "suonassero"...no fanno un rumore infernale, sembrano pile di fagioli!!! :@:  bah....
Io l'unica paura che ho è che(specialmente a Roma) con l'elezione di Alemanno potrebbero esserci molti piu problemi per i motociclisti. Poi ci hanno tolto l'ici, dove li prendono questi qua i soldi?
Infini se ci fate caso col passare degli anni le norme sul codice della strada diventano sempre piu rigide...mica il contrario...quindi cè poco da stare tranquilli, tocca essere solo fortunati che non ti fermano...o essere "bravi" a non farsi fermare...

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Questa circolare del Ministero dei Trasporti è piuttosto vecchia, ha 10 anni, gira da una vita in rete (citatissima in hornetitalia) ed è ormai sopravanzata da altre norme.

fidatevi, non ci sono fogli che tengano.

l'osservazione di fabietto è forse la più interessante: il codice della strada viene applicata in maniera sempre più rigida e restrittiva dai grandi e piccoli comuni che devono fare cassa visti i tagli di bilancio che il governo centrale gli impone.

Per carità, evviva l'abolizione dell'ICI; ma solo un tontolone di 5 anni ancora non ha capito che con una mano ti danno e con due ti prendono.

Offline fabietto9669

  • Moto 3
  • **
  • Post: 319
  • Età: 40
  • roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: phornet 600
Quoto in tutto Prof! d'altra parte è un prof.... :LoL:

Offline nemo76_99

  • 50 ino
  • *
  • Post: 82
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2000
  • Zavorrino/a: Mara
Sì, contro le autorità forse il foglietto può non servire, ma io mi sono fatto un gustoso "copia ed incolla" e me lo porto alla revisione. Non si sa mai, viste le ultime esperienze...

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
bene, facci sapere come va.

Offline nemo76_99

  • 50 ino
  • *
  • Post: 82
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2000
  • Zavorrino/a: Mara
Fatto! Moto revisionata. Paradossalmente lo scarico non ha destato problemi. Al contrario mi ha tirato le orecchie per le frecce e gli specchietti non omologati... Vabbè, lì metto in fila nella lista dei prossimi acquisti!

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
tradotto...per me che giro senza silenziatore di scarico...ma ho la "pancia" con il catalizzatore???? :mmm:
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
qual'è la domanda, trex?

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
semplice... la moto gliela schiacciano lo stesso o no???

puo' sempre dire che ha perso un pezzo per la strada!!!  :LoL:  :LoL:

cmq.. si.. e' comunque contro la legge, perche il sistema si scarico non e' conforme o in buone condizione.. un po come avere la marmitta sfondata all'auto.. se te fermano ti dicono di sostituirla

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
mia esperienza...identica..

smontato appena presa,finito rodaggio,rumore come dici te non cambia molto...ma essendo più cupa,sembra a volte un tre cilindri triumph..

meno tiro ai bassi,ovvio..un leggero allungo,ma minimo...meno scorbutica in uscita curva..il problema è se viene fatto un controllo,non avendo il terminale... :fifi:

ho montato una gp style omologata della leovince...ed anche quì ho trovato i solito tagliandino adesivo...naturalmente inserito nella carta circolazione...ma  notizia fresca fresca arrivata tramite sms da un amico della polstrada,a cui ho chiesto direttamente : "monta lo scarico,ma non applicare nulla al libretto,perchè in ogni caso sei in contavvenzione"
« Ultima modifica: 25 11 2008, 10:33:31 da supertrex »

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Ragzzi smettetela di fare disinformazione e documentatevi.

Ministero dei Trasporti - Divisione IV Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997

Lo scarico aftermarket omologato è da considerare alternativo a quello originale

se vi multano dichiarate al momento della contravvenzione che la marmitta è omologata con numero Exxxxxxx e che avete esibito il certificato di omologazione (è sempre una copia in quanto è il produttore ad essere obbligato ad avere l'originale e non certo voi) se insistono con il volervi multare il ricorso viene sempre vinto al 100%


scusa se mi permetto ;-) ..ma è mia abitudine cercare sempre di essere informato su quello che dico e che scrivo,ovvio...in più proprio stamattina non ho fatto altro che inviare un sms ad un agente della polstrada,che a sua volta ha chiesto a suoi colleghi....e quello che ho scritto è esattamente ciò che mi ha risposto,virgole comprese... :stica:

non trascuro neanche il fatto che il ricorso venga vinto,non lo metto in dubbio...ma perdere tempo personale e magari danaro..ci penserei prima...

inoltre..molti agenti possono multarti,anche se si è in buona fede..o per interpretazione della legge o fatti personali..ma può capitare :-(

infine..e su questo non posso sbagliarmi: ricordate il kit dpm messo in vendita nell'hornet del 2006 o 2005 :mmm: ,non ricordo bene l'anno..bene lo scarico venduto nel kit e tanto pubblicizzato non era omologato,nonostante il kit dato dai concessionari..tanto che la honda si è dovuta correggere dall'accaduto.. ;-)


clip
sono arrivato lungo...... dopo lungo tempo

Aperto da STG58

19 Risposte
3306 Visite
Ultimo post 23 05 2013, 21:25:51
da Bob84
xx
molto interessante

Aperto da Crick1986

3 Risposte
1592 Visite
Ultimo post 07 02 2011, 20:27:42
da Crick1986
xx
sito interessante

Aperto da paperina

1 Risposte
999 Visite
Ultimo post 16 07 2009, 18:08:50
da caldhorny
xx
Interessante evento per Halloween 2010

Aperto da gigio

0 Risposte
1104 Visite
Ultimo post 23 09 2010, 17:16:36
da gigio