Autore Topic: Presentazione  (Letto 581 volte)

Offline Muttley 4068

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Età: 56
Presentazione
« il: 18 11 2024, 21:20:57 »
...visto l' orario buonasera a tutti
Mi chiamo Aldo...vivo a Carrara...grande appassionato di moto... tutt' ora sono in possesso di una Hornet 600 2006...alla quale ho fatto parecchie modifiche... ringrazio l' amministrazione per avermi accettato in questo Forum...un saluto a tutti

Linkback: http://www.hornet.it/b7_conosciamoci/t47885_presentazione/

Offline Acegugliotta

  • 50ino
  • *
  • Post: 18
  • Età: 31
  • Campobasso
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600 2005
Re:Presentazione
« Risposta #1 il: 19 11 2024, 20:55:21 »
Ciao Aldo, mi chiamo Emanuele e anche io sono nuovo del forum, piacere di conoscerti! Mi piacerebbe tanto vedere le modifiche che hai fatto alla tua Hornet  :birra:

Offline Muttley 4068

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Età: 56
Re:Presentazione
« Risposta #2 il: 19 11 2024, 21:29:16 »
Quando puoi inviami una foto della tua moto...così ti posso dare qualche dritta...magari puoi dirmi come ti piacerebbe modificarla...se viene dicembre sono quasi 18 mesi che ci sono intorno,tempo permettendo
Diciamo che sono al 60 % del lavoro stimato

Offline Muttley 4068

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Età: 56
Re:Presentazione
« Risposta #3 il: 20 11 2024, 09:35:39 »
Ho visto la foto della tua moto...frecce a led...hai cambiato il manubrio... specchietti integrati nelle manopole
Para catena e paraspuzzi sembrano della DPM
Non mi sembra di vedere altre modifiche

Offline Acegugliotta

  • 50ino
  • *
  • Post: 18
  • Età: 31
  • Campobasso
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600 2005
Re:Presentazione
« Risposta #4 il: 20 11 2024, 11:45:36 »
Il precedente proprietario aveva sdraiato la moto poco prima di venderla (fortunatamente senza danni eccessivi a serbatoio ecc grazie al tampone) ed ha spaccato la freccia di sinistra (quella di destra se n'è venuta in mano qualche giorno fa). Quindi devo sostituire le frecce anteriori mettendo delle barracuda (uguali alle posteriori,già prese), come puoi ben vedere devo sistemare la sella e ho già preso delle leve corte perchè con quelle originali non mi trovo molto.

Le modifiche che sono state apportate, oltre quelle che hai evidenziato, riguardano l'area del codone dov'è stato realizzato una sorta di telaio che segue le linee della sella andando a snellire il profilo invece del codone originale, ed è stato realizzato appositamente un sottocodone che si va ad integrare al profilo del telaio a cui è stato vincolato il porta targa ed il fanale posteriore.

Le modifiche che volevo apportare riguardavano il fanale anteriore, il cupolino (forse), un puntale, i fianchetti, devo cambiare il manubrio (qullo montato è stato verniciato in malo modo dal vecchio proprietario) prendendone uno in ergal nero (mi piacerebbe mantenere la stessa piega anche se non so se è media o bassa, di sicuro non è l'originale) e cambiare il colore a tutta la moto. Mi piacerebbe tanto applicare una colorazione nero opaco al motore anche se il lavoro di smontaggio è abbastanza impegnativo, ma volendo cambiare colore anche al forcellone posteriore,supporti pedane,carter statore ecc non dovrebbe essere un eccessivo problema (sono indeciso se andare di nero opaco ovunque o conservare un contrasto tra opaco e lucido facendo serbatoio,sottocodone,puntale e parafanghi lucidi e tutto il resto opaco). Più che altro sarei curioso di capire se c'è una compatibilità (oppure un margine di adattamento) con pezzi di modelli di Hornet successivi alla mia perchè di pezzi aftermarekt dedicati ce ne sono ma non si sono evoluti nell'estetica (essendo ovviamente un "vecchio" modello mentre per versioni successive ci sono tante cose belle che potrebbero essere valutate.

Ti allego anche qualche foto da altre angolazioni, dimmi che ne pensi  :up:   [ You are not allowed to view attachments ]  

Offline Muttley 4068

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Età: 56
Re:Presentazione
« Risposta #5 il: 20 11 2024, 12:57:49 »
...la moto è stata fatta in modo particolare... osservandola di lato per i miei gusti(il tuning sottolineo è molto personale)la vedo troppo leggera nel posteriore e troppo pesante dal centro verso l'anteriore
Questa è una mia premessa personale non un giudizio
N.B  in seguito ti elenco quelli che a mio parere (avendo letto i tuoi gusti in fatto di tuning) potrebbero essere i cambiamenti da apportate alla moto

Offline Muttley 4068

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Età: 56
Re:Presentazione
« Risposta #6 il: 20 11 2024, 13:57:50 »
Punto 1... fanale anteriore
Avendo già le frecce a led si può optare per un fanale full led mantenendo la stessa forma tondeggiante
Ne esistono di vari tipi in base alla disposizione dei led all' interno dello stesso
Di seguito ti invio un link a tale scopo
wwwledperf.it
Su questo sito sono presenti anche gli involucri del faro in tipo cromato oppure nero

Offline Muttley 4068

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Età: 56
Re:Presentazione
« Risposta #7 il: 20 11 2024, 16:13:45 »
Punto 2 il cupolino
Visto che vuoi usare colori scuri...sul sito BiollaMotors.it è disponibile un cupolino nero fumé da integrarsi a quello già esistente
Altrimenti dopo che hai preso le quote da quello che hai su la moto la soluzione sarebbe usare una stampante 3D...per la forma e lo stile a tua discrezione

Offline Acegugliotta

  • 50ino
  • *
  • Post: 18
  • Età: 31
  • Campobasso
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600 2005
Re:Presentazione
« Risposta #8 il: 20 11 2024, 16:54:58 »
Grazie mille per i consigli, led perf lo conosco anche io tantè che a causa loro mi era venuta la "malsana" idea di cambiare il led di retroilluminazione della strumentazione togliendo quello arancione che esce di fabbrica per optare con un bianco che darebbe un tono un po' piu contemporano alla mano in serata. Per il faro stavo pensando anche io ad uno a led da 7" e stavo spulciando vari siti per trovarne uno omologato che avesse anche l'estetica adeguata. Avevo trovato un fato molto simile a quello di una cb 650r /1000r che è molto carino. Devo solo capire se si incastra bene esteticamente nel cupolino già presente che se per certi versi ho pensato di cambiarlo per altri ho pensato di tenerlo perchè è molto identificativo.

Tu invece che lavori stai facendo sulla tua?

Offline Muttley 4068

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Età: 56
Re:Presentazione
« Risposta #9 il: 20 11 2024, 17:21:06 »
Sulla mia moto ho installato praticamente tutti i pezzi disponibili della De Pretto... adesso voglio cambiare il parafango anteriore cercando su internet qualcosa di diverso da quello che ho
Per quanto riguarda l' illuminazione ho mantenuto quella a lampadine... considerando che ho frecce e luce targa della De Pretto
Prossimo step modifica impianto frenante anteriore...ho già installato la pompa radiale... adesso cambio le pinze...tolgo le nissin e installo le Brembo serie oro

Offline Acegugliotta

  • 50ino
  • *
  • Post: 18
  • Età: 31
  • Campobasso
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600 2005
Re:Presentazione
« Risposta #10 il: 20 11 2024, 17:31:14 »
Fantastico! Il parafango anteriore stavo pensando anche io di snellirlo (in realtà sulla mia prima hornet lo tolsi proprio ma se prendevi un po' d'acqua diventavi un quadro moderno  hihihi ) si potrebbe pensare o di tagliare quello originale andando a snellirne un po' le forme o andrebbe fatto direttamente da zero in vetroresina partendo da un modello. Tu che forma avevi pensato di dargli?

Per l'impianto frenante ne capisco veramente poco, la pompa radiale che benefici porta? Stavo valutando anche la questione dei tubi in treccia ma anche qui non so che benefici portano, nè ho sempre e solo sentito parlare (le mie competenze meccaniche sono pari a zero anche se mi piacerebbe tanto imparare)

Offline Muttley 4068

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Età: 56
Re:Presentazione
« Risposta #11 il: 20 11 2024, 17:44:36 »
Andiamo per ordine
La pompa radiale aumenta molto la modularità della frenata...i tubi in treccia eliminano l' effetto polmone di quelli di serie
Mettendo insieme questi due elementi ed abbinandoli a due pinze Brembo a 4 pistoni beh...se percorri una strada con asfalto fresco e premi più del dovuto ci fai gobbe sull'asfalto
Hai una frenata pazzesca...non più minimamente paragonabile a quella originale

Offline Acegugliotta

  • 50ino
  • *
  • Post: 18
  • Età: 31
  • Campobasso
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600 2005
Re:Presentazione
« Risposta #12 il: 20 11 2024, 17:47:48 »
In termini di sicurezza per il bloccaggio della ruota invece?

Offline Muttley 4068

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Età: 56
Re:Presentazione
« Risposta #13 il: 20 11 2024, 17:50:33 »
In che senso bloccaggio ?

Offline Acegugliotta

  • 50ino
  • *
  • Post: 18
  • Età: 31
  • Campobasso
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600 2005
Re:Presentazione
« Risposta #14 il: 20 11 2024, 19:01:28 »
Nel senso, tante volte ho sentito parlare persone in merito al rischio (e al loro terrore) di pinzare troppo e bloccare la ruota, provocando così la chiusura dell'anteriore e cadendo


exclamation
presentazione

Aperto da freenk

32 Risposte
2730 Visite
Ultimo post 14 03 2011, 23:13:10
da Clamon
xx
Presentazione

Aperto da Blast87

12 Risposte
1044 Visite
Ultimo post 25 08 2013, 16:59:02
da coda
xx
Presentazione

Aperto da Shuriken

21 Risposte
1494 Visite
Ultimo post 05 06 2012, 10:35:45
da prof
xx
presentazione

Aperto da ecs70x

8 Risposte
910 Visite
Ultimo post 20 11 2015, 21:12:24
da sergjo