parola grossa parlare di contraffazione in questo caso.
Da Wikipedia: "La contraffazione, in diritto penale, è il delitto previsto dall'art. 473 del Codice penale. L'art. 473 recita: Chiunque contraffà o altera i marchi o segni distintivi, nazionali o esteri, delle opere dell'ingegno o dei prodotti industriali, ovvero, senza essere concorso nella contraffazione o alterazione, fa uso di tali marchi o segni contraffatti o alterati, è punito con la reclusione fino a tre anni e con la multa fino a lire quattro milioni.
Alla stessa pena soggiace chi contraffà o altera brevetti, disegni o modelli industriali, nazionali o esteri, ovvero, senza essere concorso nella contraffazione o alterazione, fa uso di tali brevetti, disegni o modelli contraffatti o alterati."
con "non fare niente di male" mi riferivo al fatto che l'omologazione è già impressa sui terminali, non la si fa ex-novo (il che sarebbe MOLTO grave)...
è come ripassare con un pennarello una targa sbiadita in qualche punto. non si DOVREBBE fare, ma nel farlo in modo AUTENTICO non mi sento di commettere un reato!