Oggi pomeriggio ho dato inizio alle operazioni di completamento dell'impianto frenante posteriore, poiché mi piacciono le cose complicate ho deciso di far passare il tubo freno all'interno della cavità del monobraccio, facendolo poi uscire da un foro di servizio posto nelle vicinanze dell'eccentrico.
Sostanzialmente ho dovuto rismontare il monobraccio dalla moto per procedere alle operazioni di ampliamento della sezione del foro, usando un comune trapano e una lima per poi dare una smussata ai bordi del foro.
Già che c'ero ho sgrassato e tirato a lucido le piastre laterali e smontate le pedane pezzo per pezzo.
Nei prossimi giorni passerò alla sgrassatura ed alla pulizia delle pedane, smontaggio del monobraccio pezzo per pezzo e loro preparazione alla verniciatura finale.
Ormai l'ultimo ostacolo da superare è quello della sitemazione del sensore velocità che per ragioni di gusto ed estetica dovrà per forza essere rimesso al posteriore com'era in precedenza sul forcellone originale.
Per le foto dovete attendere un po...........si prega di rimanere sintonizzati. Grazie.