Posto qua il percorso "ligure" di avvicinamento al raduno. E' stato redatto da TheOldOne e sarà seguito dal gruppo che parte sabato mattina, io purtroppo potrò arrivare solo domenica.
- ritrovo al grill di Sestri Levante ad un orario qualsiasi: l'importante è che alle 08:00 si parta dopo caffè brioche benzina colazione sigaretta gabinetto ecc.
- checkpoint "B" uscita di Aulla. Da A a B sono 58 km di autostrada, ho stimato 30' quindi alle 08:30 siamo li. Si prosegue senza soste.
- checkpoint "C": Castelnuovo di Garfagnana dopo 60 km di statale, da percorrere in 50' e quindi con arrivo alle 09:20. Siamo al 40% circa del percorso, sosta max 15', nel frattempo possiamo verificare se stiamo rispettando la tabella di marcia.
A questo punto si decide se percorrere l'itinerario base o via Abetone; il primo è più rapido e quindi da preferire se abbiamo qualche ritardo, il secondo è più bello e ce lo potremo concedere se saremo stati abbastanza bravi da essere in orario o addirittura in anticipo.
Nel primo caso (base):
- si riparte alle 09:35 verso "D", imbocco autostada in vicinanze Pistoia; sono 82 km di statale, in 90' e cioè alle 11:05 dovremmo stare imboccando l'autostrada. Altra sosta di 15'.
- alle 11:20 si sale in autostrada, direzione Firenze e poi Bologna, fino all'uscita di Barberino: 48 km di autostrada, 30' stimati con arrivo alle 11:50. Da lì mancano solo 8 km al campeggio, valutiamo anche 10 minuti e arrivo ore 12:00.
via Abetone:
- partenza comunque da Castelnuovo alle 09:35 verso "D", ponte della Venturina: 90 km di statale, ca. 80'. Arrivati lì alle 10:55, sosta di 15'.
- di nuovo in sella verso "E", Barberino del Mugello, 60 km da fare in 55'; alle 12:05 siamo lì. Anche qui ultimi 8/10 km fino al campeggio, arrivo stimato entro le 12:15.
E' chiaro che le stime sui tempi sono, appunto, stime: ho supposto che in autostrada si tenga una velocità di crociera tra i 100 e i 120 kmh, sulle statali qualcosa di più dei 60, sulle provinciali/regionali qualcosa di meno; ovvio che le soste si possono ridurre o eliminare se avessimo dei ritardi.
Da ultimo mi sembra di aver capito che l'orario "fisso", per il pranzo (peraltro io mi dovrò accordare sul posto, sono in opzione "B" e quindi il pranzo del primo giorno non è compreso), siano le 13, e che l'arrivo alle 12 sia per avere il tempo di posare le borse, guardarsi intorno ecc. Non dico di arrivare alle 12:58 in derapata lanciando borse e zaini attraverso la finestra del bungalow, ma comunque mi sembra che ci sia qualche margine. OK?
Credo che il programma sia abbastanza esaustivo. Ora anche i liguri sono organizzati e chiunque volesse unirsi può contattare direttamente ICE o TheOldOne