sei l'unico che pensa che sia una cosa giusta..............un pdf on line di qualcosa che danno gratis alla consegna della moto nuova non costa niente!....e credo che lo abbiano capito anche loro!come fanno tutte le case ti tutti i prodotti del mondo!le uniche persone che ne traggono vantaggio,sono quelli che li vendono su ebay alla faccia di mamma honda!
Se tu perdi un documento, pretendi che ti venga dato gratis il suo duplicato?
Sarebbe senz'altro sbagliato se ti facessero pagare l'originale di un qualcosa che deve essere fornito col prodotto che acquisti, ma far pagare un duplicato non lo trovo così assurdo. In fondo se tu perdi la patente, paghi per avere il duplicato.
Anche la chiave della moto te la danno gratis alla consegna, anzi, te ne danno due, ma se le perdi (e succede) giustamente paghi.
Poi un'azienda può decidere di dare un valore aggiunto al suo customer service fornendo una documentazione elettronica gratuita, ma non deve essere un obbligo o una pretesa.
D'altra parte Honda si sa che sui ricambi e sugli accessori è cara, ma la politica aziendale punta sulla qualità del prodotto non sulla sua economicità.
E' un po' come la polemica nata nelle scorse settimane su Whatsapp a pagamento dopo un anno, con gli utenti che si lamentavano e gridavano all'ingiustizia. Nessuno ha fatto segreto che quelle erano le condizioni contrattuali, non si può pretendere di criticarle dopo che le si sono accettate. Così per Honda si sa da prima dell'acquisto (se uno fosse veramente interessato a saperlo) che l'eventuale duplicato è tra gli accessori a pagamento. Piuttosto se uno compra una moto usata dovrebbe pretendere che il venditore si premuri di fornire anche il libretto, visto che fa parte della dotazione del veicolo, così come la trousse di attrezzi e le chiavi di accensione, o piuttosto pretendere uno sconto in previsione del successivo acquisto del ricambio.
E diciamocela tutta... se uno proprio non lo volesse pagare e ne avesse così tanta necessità... beh ci son tanti modi per raggiungere lo scopo.