Cito Savelli46:
"la prima cosa da da fare è parlare al ferito,fargli delle domande tipo : come ti chiami ,quanti anni hai,e dove sta di casa,poi fategli dire dei numeri ,anno di nascita e data..
queste domande potranno sembrare stupide al momento ma importanti x vedere il grado di coscenza del ferito e tenerlo calmo in attesa dell'ambulanza!
nel frattempo chiedetegli dove a male,ma non muovetelo assolutamente potreste aggravaìre la situazione e andare poi nelle grane!!
poi altre cose e meglio che ve le spieghino gli addetti ai lavori..
limportante è che chi presta soccorso non si faccia prendere dal panico e avverte immediatamente l'ambulanza al luogo ESATTO!! perche a volte presi dalla paura si fa confusione e gli aiuti potrebbero non arrivare in tempo x l'errato indirizzo!! IMPORTANTE....."
Ha perfetamente ragione: e' importantissimo valutare lo stato di coscenza del ferito. Ci sono diversi livelli, denominato con la sigla AVPU:
A: Alert -> risponde alle domande subito, e coerentemente. I genere si fanno domande semplici, ma che servono a capire se e' lesa la memoria a lungo-breve-brevissimo termine. Es.nome, data e luogo di nascita, cosa stava facendo, se ricorda tutto dell'accaduto, se si ricorda che giorno e' ecc....
V: Verbal -> tende a perdere conoscenza ma la riprende se lo si chiama. Non risponde alle domande, o, se lo fa, cmq.non risponde in maniera coerente;
P: Pain -> privo di coscenza, ma risponde agli stimoli dolorosi. Chiaramente non si puo' scuotere (e' un traumatizzato), quindi da profani meglio limitarci a dire che il paziente non risponde nemmeno se lo si chiama;
U: Unresponsive -> completamente privo di conoscenza, non risponde a nessuno stimolo.
Inutile dire che bisogna avvertire il 118 che livello di coscenza ha il ferito. Se e' alert o verbal, bisogna cercare di tenerlo sveglio, facendogli domande semplici, anche ripetendosi piu' volte: l'importante e' che non perda coscenza.
Se risponde coerentemente, si puo' provare a chiedere se sofre di qualche malattia o di qualche allergia, e dirlo subito al personale dell'ambulanza....
Linkback: http://www.hornet.it/b46_lezioni-soccorso/t1624_piccole-lezioni-soccorso-lezione-3/