@eltossico
la spiegazione non è troppo complessa, anzi......
immagina di vedere la moto dall'alto, perfettamente dritta a una certa velocità: girando lo sterzo verso sinistra, gli stai "imponendo" di seguire una traiettoria curva a sinistra....senza piegare.
A questo punto si genera di conseguenza una "forza" centrifuga (applichiamola al baricentro) in direzione opposta al raggio della curva, per dirla semplice....di conseguenza la moto va giù a destra.
Poi una volta che la moto è in piega, per fare la curva "vera" il manubrio si gira leggermente in direzione della curva stessa, e la forza centrifuga è bilanciata dalla reazione delle gomme.
Diciamo che ci sono due momenti: il primo in cui ti inserisci in curva sterzando nel verso opposto, e il secondo in cui esegui la curva con il manubrio sterzato nella direzione, diciamo, "ortodossa".