e si ci sono quei attimi in cui non fai nulla e resti pietrificato, altri in cui il primo istinto è quello di schiacciare il freno il più forte possibile...
sono attimi, uno fa quello che gli passa per la testa in quel millesimo di secondo in cui si percepisce il pericolo....
io credo che l'esperienza alla guida sia la cosa che aiuta di più...
ti dico un esempio, anche io alla guida di una vera moto non è che abbia motli km... (quelli dei motorini e scooter lasciamoli perdere), quindi a volte in qualche situazione, penso ancora uh e mo che faccio???
mentre con la macchina è tutta un altra cosa, a volte quando mi capita qualche idiota davanti che si sposta o che mi taglia la strada, lo scalzo e basta, cosi senza pensarci, ne frenata, ne panico ne niente, evitandolo e basta già sapendo che alla mia dx non ho nessuno... questo deriva dalla sicurezza che ho al volante della macchina...
condludendo, secondo me un corso di guida sicura sarebbe utile x carità, ma gari per acquisire sicurezza, e modi di comportamento in casi di pericolo, però credo che la miglior cosa sia macinare km su km, e fare esperienza sulla sella, nelle nostre giugle cittadine avoia a far scuola...
l'importante è stare sempre con mille occhi, proteggersi, e dare gas quando si può...