Autore Topic: hornet per esame di pratica patente A  (Letto 56201 volte)

Offline brasco74

  • 50ino
  • *
  • Post: 37
  • Età: 50
  • Cagliari/Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 04
  • Zavorrino/a: Iguana ...si è abituata , ma ora c'è Leonardo! Il mio tesoro
Re: hornet per esame di pratica patente A
« Risposta #105 il: 03 08 2010, 09:40:55 »
ciao,
Infatti lo sto facendo da privatista, :up:
E la moto ce l'ho da un mese e per dirti la verità e come se l'avessi da una vita e solo che mi preoccupa quel cavolo di 8 avevo letto che ci sono dei percorsi segnati uno sicuro a vimercate ma è un Po troppo lontano, per quanto riguarda slalom e il resto non credo di aver difficoltà, è bastato passare da corso buenos  aires di sabato :LoL: E chi è di Milano può capirmi !!!

Offline ornello

  • 50 ino
  • *
  • Post: 89
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 o7
Re: hornet per esame di pratica patente A
« Risposta #106 il: 03 08 2010, 10:49:23 »
ciao,
Infatti lo sto facendo da privatista, :up:
E la moto ce l'ho da un mese e per dirti la verità e come se l'avessi da una vita e solo che mi preoccupa quel cavolo di 8 avevo letto che ci sono dei percorsi segnati uno sicuro a vimercate ma è un Po troppo lontano, per quanto riguarda slalom e il resto non credo di aver difficoltà, è bastato passare da corso buenos  aires di sabato :LoL: E chi è di Milano può capirmi !!!

per l'otto, frizione sempre premuta, zero gas, appena entri punti verso il birillo all'apice dell'otto e poi inizi a piegare verso l'interno, prima di affrontare la seconda piega, punta il birillo che sta a metà distanza tra i due cerchi (quello esterno) e poi pieghi dall'altro lato! In pratica prima di affrontare le curve dell'otto la moto deve essere molto vicina ai birilli esterni...
"La moderazione in ogni circostanza è un dovere"

Offline brasco74

  • 50ino
  • *
  • Post: 37
  • Età: 50
  • Cagliari/Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 04
  • Zavorrino/a: Iguana ...si è abituata , ma ora c'è Leonardo! Il mio tesoro
Re: hornet per esame di pratica patente A
« Risposta #107 il: 03 08 2010, 11:18:16 »
grazie mille per la dritta!! :ciao:  ci provero' :birra:

Offline AzzaBrone_600

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1130
  • Età: 38
  • NiceFlower city
  • Sesso: Maschio
  • AzzA
    • Pagina FaceBook
  • Moto: Hornet 600 MY 01
  • Zavorrino/a: ---
Re: hornet per esame di pratica patente A
« Risposta #108 il: 25 08 2010, 00:13:21 »
Direi che la Hornet non è niente male per l'esame della patente.
Io a prima vista ho giudicato la Hornet come un carro armato , pesante e senza sterzo ma mi sono dovuto ricrede appena sono salito in sella.

Percorso a birilli molto semplice da eseguire e con pochissima pratica ci si sente subito a proprio agio..

Basta non reagire bruscamente al brusco ruggito della moto :-) che in un attimo la si porta a 7/8000 giri...
Tra angeli in terra ci si saluta, sempre!!!
MOTOCICLISTI: STRANA, MERAVIGLIOSA GENTE!!! - Diego Azza

Offline brasco74

  • 50ino
  • *
  • Post: 37
  • Età: 50
  • Cagliari/Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 04
  • Zavorrino/a: Iguana ...si è abituata , ma ora c'è Leonardo! Il mio tesoro
Re: hornet per esame di pratica patente A
« Risposta #109 il: 01 09 2010, 11:36:59 »
Ragazzi cmq ieri ho provato a vimercate anzi Via Lodovica, oreno e poco a sud del campo di calcio è un tracciato aperto con i disegni sull'asfalto misurazioni abbastanza giuste del tracciato che si deve fare in motorizzazione per chi è di milano zona nord puo' provare li- :up:  :up:

Offline genzos

  • 50ino
  • *
  • Post: 5
  • Età: 40
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2003
Re: hornet per esame di pratica patente A
« Risposta #110 il: 20 09 2010, 16:26:55 »
Fatto oggi l'esame, con l'hornet, promosso ovviamente, e un mio amico l'ha fatto con la mia moto, promosso anche lui. :up:

Se posso osare dirlo, con l'hornet l'esame è una passeggiata, la moto gira che è una bellezza, l'8 è veramente fluido, ovviamente bisogna avere padronanza, soprattutto della frizione.

anche il mio amico non ha avuto problemi, e di sicuro ha guidato la moto meno di me, eppure non ha trovato difficoltà.

 :birra:

Offline brasco74

  • 50ino
  • *
  • Post: 37
  • Età: 50
  • Cagliari/Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 04
  • Zavorrino/a: Iguana ...si è abituata , ma ora c'è Leonardo! Il mio tesoro
Re: hornet per esame di pratica patente A
« Risposta #111 il: 20 09 2010, 22:19:33 »
Anche io promosso l'ho fatto il gg15 la
Hornet è davvero una bicicletta per l'8 ;-)))) :LoL:

Offline Finlander

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Sesso: Maschio
Re: hornet per esame di pratica patente A
« Risposta #112 il: 12 02 2011, 13:32:49 »
Un ciao a tutti!!!
Approfitto di questo thread per chiedervi un consiglio tecnico sul gioco di frizione nell'inversione/8.
Sto attualmente facendo pratica per l'esame a Milano. Mi sono iscritto in autoscuola, data la mia esperienza praticamente nulla in fatto di 2ruote  :emo:
Dopo le prime 2 lezioni su una yamaha 125 a marce (andate tutte al meglio) mi hanno consegnato nelle lezioni successive la moto con cui si farà l'esame: una Kawasaki ER5. Anche su questa, in principio, tutto bene: ho imparato a cambiare, il gioco di frizione in partenza, ad impostare le traiettorie ecc ecc...insomma so andare in giro! Non sono certo Valentino Rossi, ne mai lo sarò ^^, però so usarla nel traffico.
Ieri tuttavia mi ha chiesto di fare l'inversione...
...beh mi da un paio di consigli e mi fa provare.
Le prime volte imposto male e chiudendo poco finisco con la ruota puntata verso il marciapiedi.
Allora l'istruttore mi consiglia di lasciare la frizione in partenza, di chiuderla tutta per impostare la curva e riaprirla dolcemente in uscita...
...ma non ha funzionato! Anche perchè ho chiuso troppo e mi sono sfracellato al suolo come una vecchia aterosclerotica di 94anni  :pianz:
Poi mi ha fatto riprovare una decina di volte. Purtroppo ripetevo sempre lo stesso errore: o chiudevo troppo...o tenendo serrata la frizione nell'impostare la traiettoria finivo per curvare a velocità talmente bassa che la moto finiva inevitabilmente per cascare.
Quello che vi chiedo ragazzi è: a parte cercare di posizionarsi con il peso in senso opposto alla traiettoria, qual'è esattamente il gioco frizione da impostare per affrontare l'inversione e successivamente anche il maledetto 8??

Sicuramente tra l'altro mi converrebbe, sia economicamente (dato che le guide in autoscuola sono davvero care), sia per questioni di continuità e sicurezza personale nella guida (usare la moto 2-3 volte a settimane per un'oretta non ti fa certo acquisire gran sicurezza) tirare fuori la mia hornet dal garage e fare pratica con lei tutti i giorni...però la paura di sfracellarla al suolo un po' devo dire mi ansiolizza  :sorry:

Grazie a chiunque mi aiuterà  :-)

Offline sergjo

  • Moto 3
  • **
  • Post: 540
  • Età: 46
  • rubiera (RE)
  • Sesso: Maschio
Re: hornet per esame di pratica patente A
« Risposta #113 il: 12 02 2011, 13:54:44 »
io ho preso la patente da un anno con la hornet,e fino ad allora non avevo mai guidato neanche una vespa a marce :emo:
l'ho presa da privato perchè come tu dici è cara da autoscuola :gRgR:
in pratica il trucco per fare il circuito d'esame compreso l'8,è quello di giocare con la frizione ,cioè mi accorgevo che la moto solo con l'allentare della frizione stessa,e con acceleratore a zero ,la moto mi camminava lo stesso e mi permetteva di rimanere in scia col percorso,e poi ha molto sterzo a differenza di quelle da corsa :up:
altre domande? :ciao:
basta che ci sia il sole......

Offline Finlander

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Sesso: Maschio
Re: hornet per esame di pratica patente A
« Risposta #114 il: 12 02 2011, 14:10:42 »
io ho preso la patente da un anno con la hornet,e fino ad allora non avevo mai guidato neanche una vespa a marce :emo:
l'ho presa da privato perchè come tu dici è cara da autoscuola :gRgR:
in pratica il trucco per fare il circuito d'esame compreso l'8,è quello di giocare con la frizione ,cioè mi accorgevo che la moto solo con l'allentare della frizione stessa,e con acceleratore a zero ,la moto mi camminava lo stesso e mi permetteva di rimanere in scia col percorso,e poi ha molto sterzo a differenza di quelle da corsa :up:
altre domande? :ciao:
Per quanto riguarda l'inversione ad esempio, come si utilizza la frizione?
Nel senso a seconda dei momenti (partenza, impostazione di traiettoria e uscita) la frizione va mollata tutta, tenuta serrata o sul punto di stacco?
 :hElp:

Offline sergjo

  • Moto 3
  • **
  • Post: 540
  • Età: 46
  • rubiera (RE)
  • Sesso: Maschio
Re: hornet per esame di pratica patente A
« Risposta #115 il: 13 02 2011, 11:15:21 »
la frizione non la devi mai mollare tutta,altrimenti,o la moto ti parte subito o si spegne.
devi sempre mollarla lentamente e ti accorgi che anche a minimo lei cammina.pero' appena ti accorgi che sale di velocita' rischiaccia la frizione e lei rallenta...accelera solo un po' se ti accorgi che non ha piu' inerzia.... :fifi:

Offline Finlander

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Sesso: Maschio
Re: hornet per esame di pratica patente A
« Risposta #116 il: 13 02 2011, 12:09:23 »
la frizione non la devi mai mollare tutta,altrimenti,o la moto ti parte subito o si spegne.
devi sempre mollarla lentamente e ti accorgi che anche a minimo lei cammina.pero' appena ti accorgi che sale di velocita' rischiaccia la frizione e lei rallenta...accelera solo un po' se ti accorgi che non ha piu' inerzia.... :fifi:
Thanks   :up:
Ora non resta che provare e riprovare all'infinito...magari iniziando ad usare anche la mia piccolina  :lamps7:
Se non fosse che a Milano, dopo una settimana stupenda, sia arrivato un tempo di...  :@:

Offline Lore882010

  • 50ino
  • *
  • Post: 33
  • Pisa
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 k7
Re: hornet per esame di pratica patente A
« Risposta #117 il: 13 02 2011, 14:24:02 »
Io la feci due mesetti fa con l'hornettina mia, non ho avuto problemi!!! :-)  :-)
L'unica cosa allenati un pò sull'otto poi direi che è perfetta per l'esame

In bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!!!!!

Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 38
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re: hornet per esame di pratica patente A
« Risposta #118 il: 13 02 2011, 14:27:56 »
Sì anch'io provai l'hornet MY 2005/2006 all'interno dell'otto e devo dire che mi sono trovato bene... quindi non ti preoccupare, fai solamente più pratica che puoi e vedrai che andrà alla grande!
A piedi cammino... in macchina viaggio... in moto sogno!!!
Felice di essere un Motociclista!

Offline sergjo

  • Moto 3
  • **
  • Post: 540
  • Età: 46
  • rubiera (RE)
  • Sesso: Maschio
Re: hornet per esame di pratica patente A
« Risposta #119 il: 14 02 2011, 11:01:42 »
se vuoi un altro consiglio,prova e riprova nel circuito d'esame,è li che devi correggere gli errori
alla motorizzaxione di modena mi ricordo che il circuito d'esame era libero per i privatisti una volta a settimana,ed io ero li sempre(anche fuori del giorno consentito).una cosa molto piu' importante,.:
se passi l'esame dovrai fare la prova in citta' e li sono caxxi amari ,perchè se per caso ti dimentichi una freccia o non dai una precedenza o guidi a zig zag,altro che 8 :gRgR:


xx
Nuova modalità di pratica patente A3

Aperto da Puma

57 Risposte
29507 Visite
Ultimo post 29 06 2014, 21:20:57
da leo83
xx
Consiglio protezione moto per pratica patente

Aperto da cla2112

12 Risposte
4154 Visite
Ultimo post 07 10 2010, 23:24:18
da marcomich88
xx
Esame patente A!!!!!

Aperto da peppefark

149 Risposte
30979 Visite
Ultimo post 01 05 2012, 13:50:51
da Aikon
grin
patente A3....domani esame!!!

Aperto da bibitaro77

43 Risposte
10003 Visite
Ultimo post 15 02 2011, 15:03:38
da bibitaro77