Autore Topic: Ginocchio a terra e saponette: perchè?  (Letto 42718 volte)

Offline leon84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 183
  • Età: 40
  • Chioggia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Morini Corsaro
Re: Ginocchio a terra e saponette: perchè?
« Risposta #30 il: 22 06 2010, 14:18:10 »
ciao ragazzi
sono 2 stagioni che ho la moto, il primo anno si puo dire che per chiudere la gomme orriginale a mancato solo 1 mm che sia stato in 2 o da solo (gomma posteriore) ed e capitato solo una volta di toccare il bullone che c'è sotto la pedalina... il ginocchio mai toccato propio perche non anvendo la tuta non andavo in cerca... ma la mia guida era stare al dritto della moto...
Quest' anno ho comprato la tuta per andare in pista.. ma per stada non ci arrivavo con il ginocchi spostandomi con il corpo... o fatto un giretto in pista non con la moto mia ma con la F4 e o visto che per tocare il ginocchi pastava veramente poco dal modo che guidavo la moto..
 la settimana dopo in strada con la moto mia toccavo le saponette ad ogni curva.
Poi l'atra settimana sono andato in pista dopo aver levato i bulloni sotto alle pedaline e aver toccato la pedalina in alluminio o notato che quando correvo veloce non toccavo con il ginocchio ma solo la pedalina Preche restavo dritto alla moto... e questo capita anche in starada quando corro non penso al ginocchio ma penso solo alla inclinazione della curva...
tornando alla discussione il ginocchio a terra serve sia per l'inclinazione della moto e per spstenere anche un po di peso ma serve anche per sapere quando è il momento che di puo aprire il gas che è quando il ginocchio comincia a NON toccare più l'asfalto.....

Offline Geffo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 163
  • Età: 40
  • Veruno
  • Sesso: Maschio
  • Pilota disoccupato
  • Moto: Hornet 600 k8 imm.2009
  • Zavorrino/a: negativo
Re: Ginocchio a terra e saponette: perchè?
« Risposta #31 il: 22 06 2010, 22:47:57 »
Io il gas lo spalanco finchè la gomma tiene, dritto o piegato.... con un 600 e 2 gomme buone è difficile che quando apri ti si intraversi la moto... già in terza non sarebbe fisicamente possibile data la potenza, forse se è bagnato...
Vivo su una ruota ogni 400m

Offline leon84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 183
  • Età: 40
  • Chioggia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Morini Corsaro
Re: Ginocchio a terra e saponette: perchè?
« Risposta #32 il: 24 06 2010, 07:37:51 »
Si quello con la ducati mi aveva detto che aveva problemi al polso e non riusciva a guidare come facevo io nel misto stretto..
Ma mi ha anche detto come facevo a staccare cosi in fondo... mi ha suggerito di prendere la cosa seriamente con una moto da pista. Perche gli avevo detto che era la prima volta in pista! Comunque la moto mia non e originale...
E poi le altre moto che problemi avevano???
Per le gomme lo so che non sono per uso pista ma le avevo comprate per un compromesso Autostrada e curve perche  per andare in montagna percorro  tanta autostrada e me le avevano consigliate.. Difatti per il cavalli delle nostre moto uso sportivo in strada vano abbastanza bene... Poi se spingi tanto puo capitare come gia successo di perdere un po di aderenza... MA SIAMO IN STRADA :fifi:
le prossime gomme saranno sicuramente le rennsport o qualche k
L'ultima cosa perche stiamo andando fuori discussione...
quanti km fai con le rennsport???

Offline Caos

  • 50 ino
  • *
  • Post: 161
  • Età: 48
  • New york,Adams St,557
  • Sesso: Maschio
  • io non corro...volo basso!
  • Moto: Hornet 600 SS
  • Zavorrino/a: Lella
Re: Ginocchio a terra e saponette: perchè?
« Risposta #33 il: 24 06 2010, 14:56:12 »
Ma quello con la ducati aveva problemi seri...c'era un altro che stava tirando giu quello con il cbr 600 vero la fine...eri afd Adria vero?bella pista,l'asfalto non è il massimo in alcuni punti.
Posso darti un consiglio,(non è una critica,non mi permetterei mai)Se cambi leggermente le traiettorie scendi e ti alzi più velocemente in piega,e provi ad allungare ulteriormente la staccata,scondo me diventi ancora più veloce nel giro completo.Dovresti montare le gomme da pista,ovviamente scaldale prima di darci dentro,con le termocoperte...ricordati ogni decimo che perdi in curva è un secondo che perdi alla fine del rettilineo
Complimenti se era la prima volta...hai del talento
CAOS!!!

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Ginocchio a terra e saponette: perchè?
« Risposta #34 il: 24 06 2010, 15:07:47 »
ragazzi siamo un bel po' OT quindi ripulisco il topic.
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline calabroleso

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • avezzano (AQ)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: monster 750 dark m.y.'99,hornet 600 m.y.04...con qualche ritocchino! suzuki gsx-r 750 k1
  • Zavorrino/a: ale...ma x fortuna non viene quasi mai!
Re: Ginocchio a terra e saponette: perchè?
« Risposta #35 il: 26 07 2010, 10:16:30 »
 risposta seria e "politically correct":per mia esperienza personale posso solo dirvi che il ginocchio a terra, in strada, non serve ad un emerito *****, si fa solo tanta scena ma di fatto la medesima curva senza cercare di mettere il ginocchio a terra la faccio ugualmente bene e forse anche più velocemente. poi, se effettivamente possa servire a tirare su la moto in caso di perdita d'aderenza non lo sò, non l'ho mai provato e spero di non doverlo fare mai; certo se uno ha i riflessi talmente pronti da accorgersi della imminente scivolata può anche essere che riesca a "sostenere" un minimo la moto, ma la vedo dura :mmm:

risposta da " tamarr smanettuncell":per mia esperienza personale posso solo dirvi che il ginocchio a terra, in strada, è una goduria pazzesca! :up:  :up: e se uno ci arriva pian piano, senza forzare ma arrivandoci in modo naturale, si riesce a farlo senza troppi patemi d'animo riguardo alla sicurezza, per esempio io non sò a quanto vado quando metto giù il ginocchio(ora che ci penso :mmm:  non lo sò quasi mai a quanto vado, preferisco guardare la strada), ma un mio amico riesce a farlo tranquillamente a 60 all'ora.
« Ultima modifica: 26 07 2010, 16:41:21 da calabroleso »
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse!

Offline coccobiltoscan

  • 50ino
  • *
  • Post: 24
  • Età: 60
  • Gambassi Terme
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2003
  • Zavorrino/a: Hana (mia moglie) ma se supero i 50 km/h ha paura :-)
Re: Ginocchio a terra e saponette: perchè?
« Risposta #36 il: 27 07 2010, 12:09:06 »
Strano a me viene naturale mettere giù il ginocchio, solo che non ho avendo le saponette certe volte lo tengo su perchè non vorrei lasciare una strisciata rossa sull'asfalto :) Però quest'anno prendo una tuta completa per le uscite "serie".

A vi do un gran cosiglio sulle pieghe, ci sono 3 tipi di pieghe:

1) Detta anche la piega dell'imbranato, quella in cui la moto piega più del pilota il quale tende a stare più dritto possibile

2) Piega neutra o dell'amatore, il corpo del pilota è allineato con la moto ovvero assume lo stesso angolo di piega della moto

3) Piega da smanettone, quando il pilota "scende" dalla sella e piega più della moto

La differenza sostanziale tra i 3 tipi di piega è che il peso del pilota, a seconda dei casi, influisce molto sul raggio di curva a pari velocità.
In parole semplici, la stessa curva, fatta col metodo 3, vi permetterà di tenere la moto più diritta e in questo modo andrete a usare meno le gomme, quindi di fare la curva in totale sicurezza perchè non siete sempre impiccati sulla spalla. Con questa guida al bar farete la figura di quello che piega poco, però dato che di gomma ve ne avanza potrete piegare ancora di più, mettere il ginocchio per terra, passare più forte insomma...

Io la vedo così, se lo scopo è chiudere le gomme, consiglio una piega di tipo 2 ma non è il massimo per la sicurezza, mentre per chi ha bisogno di andare forte soprattutto in pista, usare il tipo 3.
Il tipo 1 non è che non si usa, io ad esempio lo uso moltissimo nelle curve rapide in successione, nei cambi direzionali, quasi per tagliare le curve e farle quasi dritto, il corpo ci mette molto a spostarsi sulla moto, a volte spostare la moto si fa prima... più facile a farsi che a dirsi!

Ed io che credevo di essere l'unico a guidare così! Ora mi sento molto più tranquillo, sono nel tipo 1 l'imbranato! aahaha :haha:
Però ho notato che nel misto stretto, praticamente quasi tutte le strade dove abito io, la tecnica funziona egregiamente, magari con un ginocchietto allargato forse anche solo per sentirsi più bilanciati. Sabato scorso ho incontrato casualmente su un percorso del genere un ragazzo con una hornet, io ero dietro e ho visto che in curva questo mio modo di guidare mi permetteva di avvicinarlo  molto, quindi tenere un'andataura più elevata e comunque entrambi in condizioni direi di sicurezza, senza uscite di carreggiata o moto che si scompone per il manto stardale che è terribile...poi non so...non sarà uno stile sopraffino ma mi diverto molto senza, credo, rischiare troppo. Questo mi basta

Offline leon84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 183
  • Età: 40
  • Chioggia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Morini Corsaro
Re: Ginocchio a terra e saponette: perchè?
« Risposta #37 il: 27 07 2010, 13:03:39 »
io il ginocchio a terra lo metto anche sotto i 40h/km su rotonde che con una macchina devi fare manovre..... :birra:  :birra: comunque guidare con il ginocchio a terra per la strada se uno e bravo o abituato non e pericoloso....

Offline calabroleso

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • avezzano (AQ)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: monster 750 dark m.y.'99,hornet 600 m.y.04...con qualche ritocchino! suzuki gsx-r 750 k1
  • Zavorrino/a: ale...ma x fortuna non viene quasi mai!
Re: Ginocchio a terra e saponette: perchè?
« Risposta #38 il: 27 07 2010, 17:57:13 »
io il ginocchio a terra lo metto anche sotto i 40h/km su rotonde che con una macchina devi fare manovre..... :birra:  :birra: comunque guidare con il ginocchio a terra per la strada se uno e bravo o abituato non e pericoloso....


proprio quello che dico io, se uno ci sà fare la velocità conta poco. prendete gli stunt, per esempio...su you tube tempo fa girava un video di uno che con un'harley girava praticamente su se stesso con il ginocchio per terra :stica:

Offline toghinho

  • 50ino
  • *
  • Post: 16
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet
  • Zavorrino/a: Marta
Re: Ginocchio a terra e saponette: perchè?
« Risposta #39 il: 28 07 2010, 17:07:15 »
E' da poco che sono motociclista, ma ora che scendo un po' di più e ho acquisito un po' più di sicurezza, quando faccio una curva mi viene naturale sporgermi e allargare il ginocchio, anche se non lo poggio mai, anche perchè non ho le protezioni. Secondo me questa naturalezza nel gesto dipende anche dal fatto che son piccolino e peso poco poco, quindi per "buttarla giù" devo, oltre al gioco manubrio spalle piede, anche spostare il peso e il baricentro.
Quindi per me risulta quasi fondamentale in alcune curve fare questi movimenti
Finchè c'è piega c'è speranza

Offline hrntracing

  • 50ino
  • *
  • Post: 3
  • oggiona
  • Moto: hornet600
Re: Ginocchio a terra e saponette: perchè?
« Risposta #40 il: 29 07 2010, 23:13:55 »
io il ginocchio lo tocco raramente (solo in pista) pur andando a grattare tutto il grattabile, penso sia questione di stile di guida, io mi sposto in sella, tiro fuori il ginocchio, ma probabilmente non abbastanza da toccarlo( lo sfioro spessissimo).un mio amico che ora ha un monster prima lo toccava addirittura con un gilera nexus ( scooterone) quindi penso sia proprio questione di guida.

Offline Geffo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 163
  • Età: 40
  • Veruno
  • Sesso: Maschio
  • Pilota disoccupato
  • Moto: Hornet 600 k8 imm.2009
  • Zavorrino/a: negativo
Re: Ginocchio a terra e saponette: perchè?
« Risposta #41 il: 30 07 2010, 00:04:54 »
Ma il ginocchio a terra è molto una questione di stile.
Ora non per fare il più furbo ma... andatevi a guardare uno spezzone di Moto GP del 2010 (o anche 2005, più o meno non è cambiato molto) e uno spezzone di gran premio con le vecchio 500 dei primi anni 90, anche 1995 ad esempio.
Ci restate male a guardare quanto con le 500 i piloti piegavano molto più di oggi e soprattutto lo stile di piega era totalmente diverso, oggi fa quasi ridere vederli in quel modo solo 10-15 anni fa, ma vi garantisco che non erano incapaci i piloti ma usavano semplicemente uno stile adatto per quelle moto, ovviamente il più efficace.
Con un hornet non lo stile è già più simile a quello odierno, seppur diverso da una supersportiva.
Guardate e poi voglio sentire i commenti, io con l'hornet ho uno stile pulito pulito e finchè non mi deciderò a mettere le protezioni quando vado giù il ginocchio lo chiudo, eppure non mi rallenta questo, è solo un modo per evitare di aspertarsi la rotula  :LoL:

Offline savelli46

  • SBK
  • *****
  • Post: 3201
  • Età: 59
  • nel Novarese
  • Sesso: Maschio
  • http://imageshack.us/photo/my-images/684/the29807.
  • Moto: Ciao ,cagiva250,honda 500,CBR600RR,hornet MY 2006
Re: Ginocchio a terra e saponette: perchè?
« Risposta #42 il: 30 07 2010, 06:33:28 »
Ginocchio a terra e saponette: perchè?
è semplicemente bello !!
al di la di tutte le altre chiacchiere dietro :-)  :lamps7:

Offline kayakeu

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 702
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • quousque tandem abutere , patientia nostra
  • Moto: hornet 2004
Re: Ginocchio a terra e saponette: perchè?
« Risposta #43 il: 18 09 2010, 23:53:00 »
io il ginocchio a terra lo metto anche sotto i 40h/km su rotonde che con una macchina devi fare manovre..... :birra:  :birra: comunque guidare con il ginocchio a terra per la strada se uno e bravo o abituato non e pericoloso....

avendo provato a goia della saponetta in pista
volevo chiedervi due dritte x farlo ' qulalche volta'in strada
cosa suggerite

velocita?
tipo di strada? salita discese piano ,....

esco con le ciappe o no e sto col corpo sulla moto ?
scendo dalla moto o faccio scendere la moto?
....e.....e........????



sgraaat a tutti !!



Offline puddu86

  • Moto 3
  • **
  • Post: 289
  • Età: 38
  • Brescia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET 600 2003
Re: Ginocchio a terra e saponette: perchè?
« Risposta #44 il: 19 09 2010, 00:03:26 »
Io in strada lo tocco solo nelle curve piuttosto lente...tipo tornanti...Non saprei spiegarti come farlo...Ma non devi forzare troppo la cosa se no è più facile che non ci riesci...
Devi guidare più pulito che puoi...e buttarti fuori con le chiappe...


xx
Ginocchio per terra.........

Aperto da Horny2006

10 Risposte
3765 Visite
Ultimo post 22 01 2010, 15:10:38
da donbadi17
xx
ginocchio

Aperto da Andrea_1984

2 Risposte
1725 Visite
Ultimo post 07 09 2013, 19:27:21
da prof
xx
riprese telecamera fissata al ginocchio del collaudator, lavoro di svilupZX-10R

Aperto da doctormotorcyclist

2 Risposte
1270 Visite
Ultimo post 17 03 2011, 13:17:26
da doctormotorcyclist
xx
mot a terra

Aperto da laif_is_nau

18 Risposte
4564 Visite
Ultimo post 27 05 2012, 11:09:05
da Augghi