Autore Topic: oliare la catena  (Letto 33254 volte)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: oliare la catena
« Risposta #45 il: 20 11 2009, 12:29:54 »
Quindi ditemi se domani farò giusto:

Spruzzo di wd40 (o altro equivalente che mi procurerò)
Giretto di 30 40km
Lavaggio moto all'autolavaggio con acqua anche sulla catena
passaggio di aria compressa sulla catena (se me la fa usare)
ritorno a casa con tragitto di 10 km
passaggio di lublificante spray magari schiumoso come quello bardhal (o è meglio l'olio motore col pennello? non è che dopo sporco mezza gloria? sono pigro, non mi va di pulire il garage)
moto a riposo.

Mi son letto tutti e due i topic, e sono più confuso di prima quindi scuserete, ma visto che di motori non ne sò molto...
vorrò tanto bene a chi mi risponde. :stica:

eh ma così ci vogliono 50 km per pulire una catena?  :LoL:

riepologando :
a catena calda sgrassi con petrolio bianco o wd 40 o quello che vuoi,
asciughi con carta di giornale, ingrassi per bene con prodotto ad hoc o olio motore :-)
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline Iena007

  • 50 ino
  • *
  • Post: 165
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Gsx-R 750
Re: oliare la catena
« Risposta #46 il: 20 11 2009, 12:30:48 »
Quindi ditemi se domani farò giusto:

Spruzzo di wd40 (o altro equivalente che mi procurerò)
Giretto di 30 40km
Lavaggio moto all'autolavaggio con acqua anche sulla catena
passaggio di aria compressa sulla catena (se me la fa usare)
ritorno a casa con tragitto di 10 km
passaggio di lublificante spray magari schiumoso come quello bardhal (o è meglio l'olio motore col pennello? non è che dopo sporco mezza gloria? sono pigro, non mi va di pulire il garage)
moto a riposo.

Mi son letto tutti e due i topic, e sono più confuso di prima quindi scuserete, ma visto che di motori non ne sò molto...
vorrò tanto bene a chi mi risponde. :stica:

Secondo me questo è complicarsi la vita. Prima passi lo sgrassante sulla catena e ti ci fai un giro di 30/40 km sparandolo da tutte le parti, moto e strada
Poi la lavi con la lancia che è veramente poco indicata
Poi ti fai 10 km senza grasso sulla catena
Quando con un pennello, del petrolio bianco ed un pò di carta in 10 minuti hai pulito la catena, la lasci asciugare bene la notte e la mattina metti il grasso

Offline drake87

  • 50 ino
  • *
  • Post: 118
  • Età: 38
  • cagliari
  • Sesso: Maschio
Re: oliare la catena
« Risposta #47 il: 23 02 2010, 12:23:13 »
scusate l olio motore e utilizzabile sulla catena??a me il meccanico disse di mettere grasso di vasellina ..... ognuno ne ha una diversa

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: oliare la catena
« Risposta #48 il: 23 02 2010, 12:29:27 »
ancora con sta vasellina?  :stica:  digli al meccanico di non portarsi il secondo lavoro in officina.....la vasellina è bona per altro  :fifi:

Offline drake87

  • 50 ino
  • *
  • Post: 118
  • Età: 38
  • cagliari
  • Sesso: Maschio
Re: oliare la catena
« Risposta #49 il: 23 02 2010, 12:44:23 »
ahahahahahhaha,non manchero di riferirglielo,hahahah,quindi grasso specifico e basta

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: oliare la catena
« Risposta #50 il: 23 02 2010, 12:54:55 »
grasso al litio o al ptfe oppure lubrificanti spray....insomma ci stanno tante opzioni per la catena ma di certo non la vasellina.....a questo punto posso dire anche mettici il grasso di foca   :haha: ma non mi sembra il caso  :lamps7:

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: oliare la catena
« Risposta #51 il: 23 02 2010, 12:56:30 »
ancora con sta vasellina?  :stica:  digli al meccanico di non portarsi il secondo lavoro in officina.....la vasellina è bona per altro  :fifi:

DEVO AMMETTERE che dò ragione.... a MANICO. :pianz: ...stavolta sì..... (la prima volta....mi sto proprio affezionando...dopo circa un anno...il mio cuore ha ceduto!)
Calma...due ruote e una vita. Godersi la moto è un piacere. Vento, aria e libertà ma in sicurezza, tecnica e di guida.

Offline drake87

  • 50 ino
  • *
  • Post: 118
  • Età: 38
  • cagliari
  • Sesso: Maschio
Re: oliare la catena
« Risposta #52 il: 23 02 2010, 13:16:08 »
ok perfetto,si vede che chi me l ha consigliato ne fa largo uso in altri ambiti,grazie,all ora me ne recuperero uno apposito per catena per moto

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: oliare la catena
« Risposta #53 il: 27 02 2010, 09:43:06 »
allora...

la vasellina in olio...è ottima per proteggere dalle ossidazioni..preservare..e conservare elasticità...

ma non ha una buona caratteristica nella lubrificazione a contatto...per sfregramento..in pratica superata una certa temperatura si disperde con molta facilità
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline drake87

  • 50 ino
  • *
  • Post: 118
  • Età: 38
  • cagliari
  • Sesso: Maschio
Re: oliare la catena
« Risposta #54 il: 27 02 2010, 10:41:31 »
e pensare che me l hanno consigliata prorpio per quello,perche si scioglie ed entra in tutte le fessure,grazie della spiegazione TREX,ho letto qui di grassi al teflon,vanno bene??si trovano??quanto costano??

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: oliare la catena
« Risposta #55 il: 02 03 2010, 19:05:24 »
allora...

la vasellina in olio...è ottima per proteggere dalle ossidazioni..preservare..e conservare elasticità...

ma non ha una buona caratteristica nella lubrificazione a contatto...per sfregramento..in pratica superata una certa temperatura si disperde con molta facilità

La vaselina dà problemi proprio per quello che ha detto TREX (Bravo!)

In meccanica è sconsigliata metterla su parti soggette ad incremento termico proprio perchè diventa subito liquida e si rischia di perdere quello che è l'obiettivo di lubrificazione;

Controindicazione: molti credono di avere delle perdite e/o trasudamenti da motori o parte di macchinari, perchè la vaselina subito fonde e cade "a pavimento" magari...passando per parti sporche..annerendosi e sembrando per terra...olio...e sapete quanti vanno in concessionaria, in garanzia, con mezzi nuovi...convinti che perdono olio, mentre è solo residuo di fabbrica?

La vaselina viene usata nelle fabbriche per gli innesti sensibili e/o critici quali o-ring, tubazioni, sensori,ecc, ma applicando lievi umettature con dosatori, sulle parti in contatto, che si assemblano nel modo denominato "gomma-metallo" (cioè critico, soprattutto sugli spigoli vivi) in modo da non slabbare guarnizioni o tenute...e di queste combinazioni...vi dico che ce ne sono tante)  :ciao:

Estratto da qualche enciclopedia: :emo:

l petrolato è una pasta cerosa semitrasparente di colore neutro o bianco neve per le miscele più pure e di ottima qualità, giallo ambrato per le meno pregiate.
La vaselina è una miscela pastosa inodore semisolida di idrocarburi, il punto di fusione si colloca appena sotto i 37 °C, l'aspetto è incolore oppure giallo opalescente. Non ossida se esposta all'aria e non reagisce prontamente a contatto con gli agenti chimici. È solubile nel cloroformio, nel benzene, nel disolfuro di carbonio e nell'olio di trementina. Si scioglie nell'etere tiepido e nell'alcool caldo, ma quando raffredda si separa in fiocchi.
Proprietà fisiche [modifica]

Punto di ebollizione: 302 °C
Punto di fusione: dai 36 °C ai 60 °C a seconda del tipo
Punto d'infiammabilità: dai 182 °C ai 221 °C a seconda del tipo
Punto di autoaccensione: > 290 °C
Densità: 0.9 g/cm3
Solubilità in acqua: insolubile
Tensione di vapore a 20 °C: < 1,3 Pa


Ergo:
NON E' CONSIGLIATA PER LE LUBRIFICAZIONI MECCANICHE CON TRASMISSIONE DI POTENZA, TEMPERATURA,ecc...

Offline drake87

  • 50 ino
  • *
  • Post: 118
  • Età: 38
  • cagliari
  • Sesso: Maschio
Re: oliare la catena
« Risposta #56 il: 02 03 2010, 19:53:11 »
grazie a tutti della spiegazione,chi me l ha consigliata non e molto informato si vede,sto pensando di prendere questo invece,meglio??13 euro

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: oliare la catena
« Risposta #57 il: 03 03 2010, 10:40:47 »
drake ma stai ancora con i dubbi? sono 15 giorni che chiedi a destra e a manca.....basta spendi sti 15 euro e lubrifica  :fifi:

Offline drake87

  • 50 ino
  • *
  • Post: 118
  • Età: 38
  • cagliari
  • Sesso: Maschio
Re: oliare la catena
« Risposta #58 il: 03 03 2010, 13:08:03 »
drake ma stai ancora con i dubbi? sono 15 giorni che chiedi a destra e a manca.....basta spendi sti 15 euro e lubrifica  :fifi:
hahahahhahah.e vero,e che visto che ne sapete piu di me chiedo,comunque proprio quel grasso mi  estato consigliato da un altro utente del forum che si trova bene quindi e deciso,hahahah comunque grazie manico,come motivatore 6 grande hahahahah

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: oliare la catena
« Risposta #59 il: 03 03 2010, 19:48:58 »
drake ma stai ancora con i dubbi? sono 15 giorni che chiedi a destra e a manca.....basta spendi sti 15 euro e lubrifica  :fifi:
Ed è la 2^ volta che mi tocca quotare Manico.... :clap:


xx
oliare o no la catena

Aperto da davide1983

18 Risposte
5467 Visite
Ultimo post 25 03 2012, 21:41:03
da slash2806
xx
Catena

Aperto da davi79

3 Risposte
2184 Visite
Ultimo post 31 05 2012, 14:37:15
da prof
xx
Catena 520

Aperto da blaps_85

40 Risposte
13948 Visite
Ultimo post 17 12 2012, 22:04:08
da giglergas
xx
catena hornet 900

Aperto da mastrodiere

7 Risposte
2348 Visite
Ultimo post 23 02 2014, 15:21:10
da carteo76