Ne approfitto di questo topic per non aprirne un'altro. Ho un Problema shakespiriano che mi affligge...
Allora, devo ingrassare sta benedetta catena (ingrassare, NON pulirla. Già fatto).
A priori mio fratello mi dice di non usare il grasso (quello bianco) che poi si attacca sopra di tutto e di più.
Un mio amico (endurista) utilizza il WD-40 che sembra un fa-tutto-lui (creato per la NASA...

).
Leggendo qua e la, sto WD-40 lo utilizzano pure i quaddisti anche quando vanno su sabbia e sullo schifo più impensabile, senza che si attacchi nulla.
Però, altra gente vedo che dice che sia uno sgrassatore e NON lubrificatore, che contiene petrolio.
Sulla bomboletta c'è scritto che serve a lubrificare parti meccaniche come catene.
Sono andato sul wiki, e sul WD-40 dice:
"The long term active ingredient is a non-volatile, viscous oil which remains on the surface, providing lubrication and protection from moisture.
This is diluted with a volatile hydrocarbon to give a low viscosity fluid which can be sprayed and thus get into crevices. The volatile hydrocarbon then evaporates, leaving the oil behind. A propellant (originally a low-molecular weight hydrocarbon, now carbon dioxide) provides gas pressure in the can to force the liquid through the spray nozzle, then itself diffuses away.[citation needed]
These properties make the product useful in both home and commercial fields; lubricating and loosening joints and hinges, removing dirt and residue, extricating stuck screws and bolts, and preventing rust are common usages. The product also may be useful in removing moisture."
Quindi, contiene un idrocarburo (benzina, in soldoni) che effettivamente aiuta a pulire (è usato anche come sgrassante) ma che serve anche per renderlo spraizzabile, e che evapora dopo l'applicazione, lasciando la patina di grasso.
Ora, io sono propenso a dire che va bene, voi che mi dite?