Salve ragazzi, riporto anche qui il mio lavoro:
Questo tutorial spiega come realizzare uno stop a LED. Si potrbbe acquistare già fatto ma dopo non c'è sfizio...e guardando anche il lato economico credo convenga di più così! Lo stop ha 90 LED, il funzionamento non sarà come i normali stop che una parte di LED si accende come faro normale e l'altro quando si frena, ma si accenderanno tutti i LED a bassa intensità e quando freno aumenterà l'intensità a massimo. Per fare ciò si usano 2 resistenze, una da 22ohm da 5W e una da 120ohm 4W, di seguito lo schema per il collegamento:

Prima di procedere eccovi alcuni cenni per il collegamento dei led/resistenze qualora vogliate realizzare stop con un numero diverso di LED. I LED vanno collegati in serie di 5 alla volta e ogni serie va in parallelo alle altre. Questo è lo schema per 90 LED, se voi ne avete di meno o di più basta aggiungere o rimuovere i rami che vi servono (per ramo intendo i 5 led in serie). Per chi non è praticissimo ecco spiegato immediatamente il collegamento serie/parallelo:

Di seguito lo schema che ho utilizzato io:
N.B.
Le resistenze che ho usato, valore e potenza sono stati calcolati in base all'assorbimento dei miei LED. Di solito i LED ad alta luminosità sono tutti uguali quindi non dovreste avere particolari problemi. Fate attenzione.Per realizzare il disegno della sagoma dello stop ho avuto qualche problemino. Non so se è Eagle (il programma che uso per fare i PCB) che non lo prevede o sono io che non so farlo ma non sono riuscito ad importare la sagoma del faro che ho fatto con photoshop e quindi non riesco a rendermi conto di come posizionare il led per il PCB.... mmmhhhhh bene!! si aguzza l'ingegno...oppure "arte dell'arrangiarsi" o come dir si voglia...e....tadààààà, stampata la sagoma del faro, messi 2 punti di riferimento per avere la giusta proporzione in Eagle e....ATTACCATO LA SAGOMA SUL MONITOR...così ho potuto posizionare i led ed avere l'idea sugli ingombri!

Dopo l'immane lavoro di spostamento LED...uno ad uno

il risultato è questo:

Questa invece è la sagoma da stampare se volete realizzare lo stop (non per forza con la fotoincisione come ho fatto io, ma anche semplicemente su basetta mille fori)

Considerate che la lunghezza della sagoma è esattamente di 17Cm quindi quando stampate adottate una scala adatta e fate le prove su carta e vedete se si trova con il vostro faro.
Dopo la realizzazione del circuito si è giunti alla realizzazione concreta della basetta ed è uscito fuori un bel lavoro. Si comincia con lo stampare i master per la fotoincisione su lucidi:

si posizionano le piastre per la fotoincisione, master e si da tutto in pasto al brommografo (ovviamente anche questo autocostruito ).

dopo 3'20" di esposizione le piastre sono pronte per farsi un giro d'apprima nella composizione di sviluppo (soda caustica pura diluita in acqua) e successivamente nell'acido (chiamato acido ma in realtà è cloruro ferrico che altro non è che un sale ricavato dall'acido cloridrico) per la corrosione del rame superfluo. Dopo un'oretta a bagno ecco lo stampato bello e pronto per essere forato.

Da tutte le foto vedete che i circuiti sono 2. Questo perchè all'inizio il progetto era un altro, ma alla fine è cambiato, quindi quel secondo circuito non è servito più! un grazie comunque a Nereide che mi aveva aiutato nella realizzazione e di cui potete vedere una foto intenta nella saldatura


Questo è un dettaglio della scheda dove andranno i 90 LED dopo averla forata!

180 buchi + 2 per positivo e negativo...la mia mano agli ultimi buchi ha cominciato a tremare!

et voilà, finito di tagliare e sagomare proprio! lavoro perfetto e al millimetro! ora comincia la saldatura!


Questa invece è una fase intermedia e fase "semi" finale!
questa è la basetta che sto completando io con i LED:

qui invece lavoro completo...vediamo come ci sta nello STOP!

ottimo direi! impaziente di vedere quel che ne è uscito fuori faccio immediatamente una prova rapidissima:

questa una rapida soluzione per l'attacco del cicuito, utilizzare l'attacco di una lampadina originale, rotta a dovere (perchè mi è caduta da mano

)...e la foto finale con circuito protetto nel termoretraibile:


di seguito il pinout del contatto della lampadina:

Finalmente eccovi alcune foto dopo aver montato il tutto; foto di quando è accesa solo la luce di posizione, foto di quando freno e foto della plastica trasparente dello stop.



tutto il lavoro realizzato nella mia stanzetta dato che non ho altri posti dove andare...accompagnato dalle dolci minacce di mia mamma di cacciarmi di casa!
Buon Lavoro...per info sono a vostra completa disposizione. Ho scritto tutto d'un fiato e non ho riletto...se ci sono errori...
Luc@
Linkback: http://www.hornet.it/b41_videotutorial-guide-tuning-ricambi-accessori/t481_autocostruirsi-stop-led/