Autore Topic: Acquistare il casco nuovo: consigli, foto e pareri.  (Letto 197732 volte)

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re:Acquistare il casco nuovo: consigli, foto e pareri.
« Risposta #555 il: 23 05 2015, 10:28:53 »
grande 4cylinders è sempre un piacere leggerti.

allora, come ti hanno suggerito in molti anch'io ti orienterei su un Bell.
puoi trovare la mia recensione completa proprio in questa sezione.
non ho avuto moltissimi caschi ma questo è proprio di un altro pianeta.

ora, hurricane scrive che non li importano più, non lo sapevo, tra l'altro credevo
che fossero di produzione italiana...
l'unica cosa che mi sento di dire in negativo è che d'inverno si sente per bene il freddo.
non è un casco caldo insomma.

 :ciao:
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline hurricane

  • Moto 3
  • **
  • Post: 445
  • Età: 49
  • Salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2010 ABS
Acquistare il casco nuovo: consigli, foto e pareri.
« Risposta #556 il: 23 05 2015, 10:46:24 »
Prof, ricordi bene: erano prodotti orgogliosamente e eccellentemente in Italia, poi 1 mese fa ho avuto l'amara sorpresa..... Mi serviva il meccanismo della visiera di ricambio insieme alle viti in alluminio con l'incavo per la brugola, garanzia alla mano (sono, o meglio erano, 5 anni quindi ne avevo ancora 2 di anni), vado sul sito Bell e....non esiste più.
Vado sul sito del venditore da cui lo presi e....non esiste più....

Panico.

Inizio a cercare e alla fine trovo il venditore su Facebook e gli scrivo: lui ha chiuso il negozio grazie alla tremenda pressione fiscale, Bell Italia ha chiuso e per il momento i detentori del marchio, in America, non hanno accordi per la distribuzione in Italia.

Fortunatamente il venditore è riuscito a procurarmi i ricambi cercando tra i fondi di magazzino di fornitori che aveva all'epoca, me li spedisce a breve.

Francamente se dovessi cambiare casco non so proprio cosa valutare visto che con poca spesa ci si portava a casa un Bell che per quello che è stata la mia esperienza personale è un signor casco da moto. Per avere qualcosa di equivalente, ma con visiera non paragonabile e spesso con valutazione SHARP inferiore, c'è da spendere ben altre cifre!


Sent from my iPhone using Tapatalk
Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre! (Nico Cereghini) ;-)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re:Acquistare il casco nuovo: consigli, foto e pareri.
« Risposta #557 il: 23 05 2015, 12:49:10 »
bell è un amrchio americano, in europa produce in belgio (ma credo per motivi di fiscalità  e sede legale) . Di italiano non ha nulla forse ti riferisci alla distribuzione  ma li loro non mettono mano ai caschi  :-)
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline hurricane

  • Moto 3
  • **
  • Post: 445
  • Età: 49
  • Salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2010 ABS
Re:Acquistare il casco nuovo: consigli, foto e pareri.
« Risposta #558 il: 23 05 2015, 15:38:20 »
Fino a quando erano commercializzati in Italia, c'era proprio una fabbrica dove li progettavano e realizzavano, ovviamente su licenza di Bell USA. Avevano anche uno spaccio dove in molti hanno preso delle gran belle occasioni.

Adesso a quanto pare hanno un distributore che ha solo pochi modelli, per altro costosi,  e probabilmente vengono prodoti in Belgio come dici te.

Io il mio M3R lo pagai 165E e ad oggi, dopo 3 anni di utilizzo in qualsiasi condizione è semplicemnte perfetto: vernice intatta, interni ancora adernti come il primo giorno, rivestimenti con una lievissima usura, visiera PERFETTA. Per me un prodotto ineguagliabile per prezzo e qualità.


Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re:Acquistare il casco nuovo: consigli, foto e pareri.
« Risposta #559 il: 23 05 2015, 15:50:47 »
rob te forse intendi i bieffe rimarchiati bell ma parliamo di moooolto tempo fa.... quella era robaccia da scooter : bieffe ha sempre lavorato con la termoplastica e se apriamo gli occhi prima di chiudere aveva anche perso la dirigenza e i capitali italiani. I veri caschi bell sono 2:
quelli americani usati nei vari campionati FIA per auto dragster etc etc
quelli europei (tra cui il tuo stesso m3r) con sede in belgio

come alternativa a bell ti consiglio hjc , stiamo sullo stesso rapporto qualità prezzo forse inferiore solo per la visiera e la presa aria del mento  ;-) 

Offline hurricane

  • Moto 3
  • **
  • Post: 445
  • Età: 49
  • Salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2010 ABS
Re:Acquistare il casco nuovo: consigli, foto e pareri.
« Risposta #560 il: 23 05 2015, 16:00:15 »
No non mi riferisco ai bieffe. Da quello che ricordo, purtroppo non trovo più i post dove alcuni erano andati in fabbrica, c'era questa azienda, la ex bieffe che aveva venduto il marchio bieffe ai cinesi e preso la licenza da bell usa producendo con elevati standard qualitativi... poi magari in fabbrica in Italia arrivavano dal belgio da assemblare o forse già pronti da vendere e non lo dicevano, boh... fatto sta che in quel periodo si potevano trovare molti modelli belli ed a prezzi eccezionali.
Ciao Giovanni!  ;-)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re:Acquistare il casco nuovo: consigli, foto e pareri.
« Risposta #561 il: 23 05 2015, 16:28:05 »
i bieffe italiani era già pietosi...trovo davvero difficile immaginare una ditta fallita che passa di mano ai cinesi e di punto e in bianco si mette a fare caschi top di gamma della bell americana per giunta....visto che sono due rami paralleli e le filiere produttive con quella europea sono distinte e separate come due aziende di diverso marchio :parDon:


se lo trovi girami qualche modello bell fatto in quegli anni  :lamp1:


No non mi riferisco ai bieffe. Da quello che ricordo, purtroppo non trovo più i post dove alcuni erano andati in fabbrica, c'era questa azienda, la ex bieffe 
ehm rob....ma che sta a di?  :stica:

Offline 4cylinders

  • 50 ino
  • *
  • Post: 175
  • Età: 52
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda CB 1300 2004 (Hornet anabolizzata) + Harley Davidson Dyna Low Rider 1690 2017 (rigorosamente air cooled!))
Re:Acquistare il casco nuovo: consigli, foto e pareri.
« Risposta #562 il: 23 05 2015, 19:56:54 »
Grazie a tutti, ragazzi, e un caloroso saluto al Prof, Lins e Pazzoide.

Sinceramente avevo valutato il Bell: qualche anno addietro ho avuto per le mani l'M1 (un modello base, va detto), grafica Tourist Trophy notevole, leggero e ben areato... mi aveva fatto un'ottima impressione, tranne forse per le dimensioni considerevoli - ma, essendo un entry level, immagino fosse a misura unica di calotta.

Tra l'altro, conosco entrambi i rivenditori nella zona di Bologna; o forse farei bene a scrivere "conoscevo", dato che vista la situazione fluida dell'azienda, non riesco ad immaginare se attualmente esista o meno una distribuzione. Si tratta(va) del concessionario Royal Enfield di via Lame e di "Life is Bike" a via del Triumvirato, nei dintorni dell'aeroporto - peraltro gestito da un ragazzo cortese e simpatico.

Prima dell'acquisto farò senz'altro un salto, anche perchè - ripeto - era un marchio che tenevo d'occhio; ma sinceramente potrei risolvermi ad acquistarne uno solo nel presupposto di un forte sconto sul prezzo di listino originario: troppo alto il rischio di non poter disporre di un'assistenza adeguata, quantomeno in tempi brevi, nel caso fosse necessario sostituire qualche elemento (e tutti sappiamo quanto frequentemente ciò possa verificarsi, se parliamo di accessori moto!). Certo, di fronte ad un'ipotetica riduzione del prezzo dal 30/40%, ci farei senz'altro un serio pensiero.

Come che sia, proprio avendo deciso di investire una somma importante nell'acquisto, mi guarderò bene dall'effettuare acquisti d'impulso - cosa che peraltro non faccio quasi mai! -, e visiterò tutti i punti vendita principali nei dintorni, rompendo ben bene le scatole per provare adeguatamente ogni articolo candidato... la timidezza o la paura di fare figuracce male si accorda con gli acquisti accurati  :up: !

Pazzoide, grazie innanzitutto per la risposta articolatissima. Ho visto proprio la scorsa settimana, recandomi ad acquistare un casco per un'amica, un X-Lite, ma modello 701, versione nero/rossa veramente bella, al prezzo di 229 €urozzi... inizialmente non l'avevo considerato, ma dato che mi ci hai fatto pensare, forse vale provare anche quello. Quanto alla cedevolezza degli interni, nel presupposto che siano sostituibili (e credo che la serietà dell'azienda, quanto a ricambistica, sia da considerarsi a prova di bomba, almeno in Italia), devo dire che non mi preoccupa: anche a causa dell'uso intensivo che ne faccio, un mio casco è sottoposto a stress notevolissimi, ed un'eventuale sostituzione delle imbottiture - poniamo ad un costo medio di 50/60 €, magari tramite la Baya - rientra perfettamente nella logica di spesa che mi spinge a preferire oggi un casco di fscia più alta rispetto a quelli che ho posseduto finora.

Lins... sempre un piacere leggerti! Prima o poi riusciremo ad incontrarci (anche se le condizioni meteo di questi ultimi giorni bolognesi fanno propendere più per una birra al Pratello che per una sparata in Raticosa!)... Al più presto ti mando il mio numero in MP.

Prof, prima o poi riuscirò a conoscere anche te! Sarei venuto più che volentieri a Siena la prossima settimana, ma un precedente accordo con un paio di amici motociclisti mi porta altrove... Comunque non mancherà l'occasione: una visita alla Capitale su due ruote mi manca, e vorrei rimediare appena possibile (tra l'altro adoro Roma, e la moto mi pare veramente il mezzo ideale per visitarla nel migliore dei modi!).

Un'ultima nota, sentimentalmente doverosa dato che parliamo del primo casco della mia vita (quello al quale facevo riferimento nel post originario): indipendentemente da quella che può essere stata la deriva successiva, alla metà degli anni '80 il Bieffe non era affatto da considerarsi un casco da buttare o di cattiva fattura! Il modello KB8 usciva nel 1987 ad oltre £ 150.000 - chi c'era può testimoniare che a quell'epoca si trattava di un piccolo capitale! -, e a differenza dei pressochè onnipresenti Nava, o peggio ancora Kiwi, costruiti in termoplastica, era realizzato in fibra, e disponeva di allacciatura a doppia D. Non voglio stabilire paragoni privi di logica, ma credo che potrebbe essere tranquillamente fatto rientrare, oggi, nella cosiddetta "fascia alta" (anche se naturalmente i criteri costruttivi dell'epoca differivano enormemente da quelli odierni, rendendo il confronto puramente teorico). Persino Nolan, già presente sul mercato, realizzava a quel tempo, se non vado errato, solo caschi in policarbonato... Mah! Quanti anni sono passati da quando mi entusiasmavo per la Yamaha FJ o per il GPz (500 eh... Il 900 era una vera rarità!).

Scusate l'amarcord, ragazzi... sto per diventare più vecchio, e divento malinconico!

Ciaooo

 :lamp1:  :lamp1:  :lamp1:       
"Casco ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza. Sempre!"

Offline 4cylinders

  • 50 ino
  • *
  • Post: 175
  • Età: 52
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda CB 1300 2004 (Hornet anabolizzata) + Harley Davidson Dyna Low Rider 1690 2017 (rigorosamente air cooled!))
Re:Acquistare il casco nuovo: consigli, foto e pareri.
« Risposta #563 il: 08 06 2015, 23:39:45 »
Ciao a tutti ragazzi,

rieccomi qui per aggiornarvi relativamente all'acquisto del casco... Dato che siete intervenuti numerosi per aiutarmi, mi pare il che il minimo da farsi sia mettervi a conoscenza degli sviluppi.

Orbene, a quanto pare Bell non distribuisce più direttamente sul mercato italiano; naturalmente, è ancora possibile reperire caschi invenduti nei negozi, ma si tratta sostanzialmente di fondi di magazzino, che qui a Bologna i commercianti cercano però di piazzare a prezzi elevati. Peccato, perchè in effetti l'ipotesi mi piaceva - e alcuni modelli erano davvero intriganti. Ma, come ho già scritto, allo stato attuale, non investirei somme importanti su un prodotto "fantasma", a maggior ragione poi in forza della robusta "stagionatura" che gli esemplari ancora disponibili di questi caschi hanno finito invariabilmente per subire.

Quindi, ho spostato l'attenzione su X-Lite; nulla da dire: mi sono sembrati caschi davvero ben fatti, senz'altro all'altezza della notorietà di quella casa della quale rappresentano la linea di punta. Compatti, apparentemente silenziosi, ben isolanti ed aderenti all'altezza della gola (ciò che si traduce in minore turbolenza, e quindi minore possibilità di oscillazione). Anche il prezzo mi pareva convincente: a partire dai 220 € per il modello 701 - con punte anche molto più elevate, va detto... ma solo per grafiche complesse e modaiole. Insomma ero quasi convinto, quando, più per curiosità che altro, decido di provare anche qualcosa d'altro.

Indosso quindi uno Suomy, esteticamente bellissimo, ma abbandono subito l'idea, dato che pare molto lontano dalle mie esigenze: si tratta senz'altro di un valido casco, ma dall'anima profondamente racing. Immagino non debba proprio essere la quintessenza della silenziosità, ed anche la mentoniera è davvero troppo vicina al viso. Insomma... scartato per inadeguatezza alle necessità del sottoscritto, ma a pelle direi promosso a pieni voti per i più giovani e scapestrati (beati loro!).

Infine, pur se con poca convinzione - considerati i prezzi davvero elevatissimi -, chiedo di provare qualcosa di più in linea con le mie caratteristiche motociclistiche targato Arai o Shoei. Il commesso, a questo punto snervato da una vendita che andava per le lunghe (è il momento in cui l'acquirente può cominciare a condurre  il gioco  :ecc: ), molto professionalmente fa notare che il primo marchio è maggiormente orientato alla prestazione agonistica, e tendenzialmente meno confortevole rispetto all'altro. Provo comunque un modello Axcess II: stringe non poco, e per calzarlo devo allargare con forza i margini laterali. Sul capo non posso dire calzi male, ma l'effetto è piuttosto simile a quello prodotto poco prima dallo Suomy - anche se va detto che i materiali del rivestimento mi paiono di qualità superiore... come del resto anche il prezzo.

Infine, per togliersi dai piedi un seccatore abarth (ed anche per non vanificare il tempo perso per seguire l'acquisto), il "povero" venditore mi dice che c'è un'offerta su alcuni modelli Shoei. Francamente non era proprio il casco che avevo in mente, ma non appena indosso un XR1100 - lo stesso che aveva consigliato il Doctor  [ok] -, capisco che ci siamo: in effetti calza a pennello, evidentemente è adatto alla forma della testa. A quel punto chiedo di provare altri modelli della stessa casa; a livello touring, mi dice il rincuorato commesso, esiste il Qwest: un casco di concezione non recentissima ma molto apprezzato, soprattutto dai motociclisti over-"anta".

Lo provo e... miracolo! Capisco che ci siamo! Quello è il casco che fa per me. Pago alla fine 327 €, per il casco compresivo di sottogola e lente pinlock. Senz'altro una bella sommetta, ma considerando il tempo che trascorro in sella alla moto... credo siano soldi ben spesi.

Che dire? Per metterlo subito alla prova lo utilizzo durante il ponte d'inizio mese per una sparata ibrida turistico/"sportiva" da 1200 km - in quattro giorni - con un paio di amici (aprirò un post specifico, dato che si è trattato di un itinerario davvero indimenticabile). Risultato finale: promosso. Silenziosità eccellente sino a 80/90 km/h, e comunque buona anche a velocità superiori. Nessuna oscillazione rilevata sino a velocità da codice; lieve tremore a partire da 140 km/h, ma si tenga presente che la moto era sprovvista di qualsivoglia cupolino o protezione... e comunque non sono solito tenere andature analoghe se non per brevissimi tratti. Credo che con una moto maggiormente adatta al turismo veloce - come la mia seconda, VFR 800 V-Tec -, si possano mantenere stabilmente andature attorno ai 150 km/h senza risentirne minimamente. Veramente di gran qualità le plastiche della visiera, che si pulisce facilissimamente dai moscerini e dalle piccole impurità che vanno a spiaccicarvisi sopra.

Da riferimento poi la ventilazione: aprendo tutte le prese d'aria, grazie al cosiddetto "effetto Venturi" (una sorta di aspirazione controllata in base alla distribuzione delle prese d'aria su parti specifiche della superficie della calotta), il fresco è gradevolissimo, e a tratti persino eccessivo!

Unico neo è stato costituito dal lieve dolore all'orecchio destro che  il casco procura (sia pure dopo molte ore d'utilizzo, almeno tre)... Voglio pensare che si tratti di un problema dovuto all'adattamento degli interni, non ancora totalmente conformatisi al mio capoccione. Se fosse necessario, meditavo di utilizzare per qualche giorno un sottocasco, così da aumentare lo spessore interno e facilitare il processo di allargamento delle imbottiture.   

Ciao a tutti e grazie ancora per l'aiuto e i consigli!

Lamps

 :lamp1:  :lamp1:  :lamp1:       

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Acquistare il casco nuovo: consigli, foto e pareri.
« Risposta #564 il: 08 06 2015, 23:47:59 »
Curiosità (anche in privato se non si può ) da chi sei andato a provare?
Il prezzo del quest in che taglia e grafica è?

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Acquistare il casco nuovo: consigli, foto e pareri.
« Risposta #565 il: 08 06 2015, 23:49:03 »
Ottimo accesso hai visto, , shoei è shoei
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:Acquistare il casco nuovo: consigli, foto e pareri.
« Risposta #566 il: 09 06 2015, 09:23:51 »
Ma l'xr1100 è fuori produzione? Sul sito shoei non c'è, lo trovo solo tra i prodotti "discontinued", c'è un "erede" con le stesse caratteristiche?

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Acquistare il casco nuovo: consigli, foto e pareri.
« Risposta #567 il: 09 06 2015, 09:26:50 »
Si ora si ma lo trovi cmq in vendita,  è stato sostituito dal modello nuovo

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:Acquistare il casco nuovo: consigli, foto e pareri.
« Risposta #568 il: 09 06 2015, 09:29:11 »
Quale? GT-air? Non mi convince molto perché i test sharp non sono entusiasmanti

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Acquistare il casco nuovo: consigli, foto e pareri.
« Risposta #569 il: 09 06 2015, 09:30:27 »
No il gt - air è il modello turistico, il modello sport-touring che sostituisce xr1100 è il nxr


xx
Richiesta consigli e pareri

Aperto da beppe86

6 Risposte
3324 Visite
Ultimo post 04 08 2010, 23:29:28
da beppe86
xx
Casco Berik. Consigli!

Aperto da monts

9 Risposte
3013 Visite
Ultimo post 08 04 2011, 15:18:26
da Sinclair
xx
Visiera casco: consigli e legalità

Aperto da Chuck

1 Risposte
1442 Visite
Ultimo post 06 05 2014, 22:40:32
da prof
clip
ANNO NUOVO CASCO NUOVO

Aperto da dottorbego

3 Risposte
1765 Visite
Ultimo post 22 01 2014, 22:48:30
da pazzoide