Anche se non ho grande esperienza, spero di poter essere utile a qualcuno...
Io cercavo un casco in fibra completamente nero opaco, ne ho provato qualcuno, fidandomi di quello che mi veniva spiegato dal venditore. Avendo letto in piu' parti che la scelta del casco e' comunque delicata e non proprio facile non riuscivo a convincermi, finche' non ho provato il X-LITE X-701. Mi ha soprpreso come sembrasse fatto "su misura" (misura M), per cui dopo averlo tenuto per 10 minuti ho deciso di prenderlo. 289 euro in negozio, comprandolo online forse si riusciva a risparmire massimo una ventina di euro, ma se il risparmio e' piccolo preferisco sempre il negozio "normale". Se uno lo vuole di colore "grigio brutto" si riesce a pagarlo molto meno.
Molto comoda la possibilita' di bloccare la visiera tutta chiusa, o di mantenerla in posizione di minima apertura per migliorare l'aerazione ed il disappanamento.
Con un visierino interno, molto semplice da togliere o montare, si puo' evitare l'appannamento.
La visiera e' molto semplice da togliere, nel caso si voglia sostituirla.
Il casco e' dotato del sistema di ritenzione ad anelli (D-RINGS), sicuro e comodo, in quando e' concepito in modo da limitare le operazioni di apertura a semplici regolazioni della tensione del nastro e devo dire che mi piace molto.
Questa e' la descrizione "ufficiale":
X-701 è il casco integrale con calotta in fibre composite che si caratterizza per il design innovativo ed accattivante (particolarmente rimarcato dallo spoiler stabilizzatore posteriore) che declina perfettamente funzionalità e comfort, al fine di soddisfare le necessità del motociclista più esigente. È frutto della ricerca tecnologica X-lite® e di numerosi test aerodinamici eseguiti sia in laboratorio che in pista ed è predisposto per il sistema di comunicazione N-Com® X-Series.
01 - TRIPLA CALOTTA
X-701 è realizzato in tre differenti misure di calotta esterna (XS/S, M/L, XL/XXL) ed assicura, pertanto, livelli di comfort altrimenti difficilmente raggiungibili. In questo modo, inoltre, peso e volume del casco (di conseguenza, la sua resistenza aerodinamica) sono sempre contenuti e proporzionati alla taglia del pilota.
02 - IMBOTTITURA INTERNA DI CONFORTO AMOVIBILE
L’interno che equipaggia X-701 si caratterizza per l’utilizzo dell'esclusivo UNITHERM LIGHT, un tessuto in microfibra elasticizzata che assicura un controllo attivo della traspirazione, garantendo al pilota comfort elevato in ogni situazione di utilizzo. Inoltre, la nuova conformazione della cuffia, alleggerita in corrispondenza delle canalizzazioni interne, assicura un’ottimale flusso d’aria all’interno del casco.
L’interno è completamente estraibile e lavabile; garantisce igiene e freschezza superiori e previene per lungo tempo la formazione di odori sgradevoli.
03 - VISIERA E MECCANISMI DI ROTAZIONE
Stampata in Lexan® OQ di SABIC Innovative Plastics (già General Electric Plastics), la visiera è resistente al graffio e presenta una superficie esterna curva. È, inoltre, predisposta di serie per l’applicazione del si stema Nolan Fog Resistant, la visierina interna resistente all’appannamento. I meccanismi laterali, leggeri ed affidabili, consentono le funzioni di rotazione in apertura e chiusura della visiera, con posizioni intermedie, sgancio rapido senza uso di utensili e regolazione del tiraggio (4 mm) tra visiera e guarnizioni oblò.
Il nuovo dispositivo DOUBLE ACTION rende possibili le seguenti funzioni:
A disappannamento della visiera, a bassa velocità oppure in caso di sosta,mediante apertura minima della stessa;
B blocco visiera, per impedirne l’apertura accidentale, soprattutto a velocità elevate.
04 - VENTILAZIONE
X-701 si contraddistingue anche per l’innovativo sistema di ventilazione, frutto delle esperienze dei piloti X-lite® nelle competizioni più ardue. È composto da:
A ventilazione inferiore. La presa d’aria inferiore è regolabile in due posizioni. Nella prima posizione l’aria in ingresso viene convogliata sia sulla visiera che sulla bocca del pilota. Nella seconda posizione l’aria viene convogliata unicamente sulla visiera al fine di limitarne l’appannamento;
B ventilazione frontale. La presa d’aria frontale, posizionata al di sopra della visiera, permette di creare un ricambio d’aria nella zona frontale interna del casco;
C ventilazione superiore. Il sistema di ventilazione superiore prevede due prese d’aria ad attivazione separata, che consentono l’ingresso dell’aria nella zona superiore del casco. La canalizzazione della calotta interna rende possibile la diffusione interna dell’aria, mentre gli estrattori posteriori - integrati nello spoiler stabilizzatore posteriore - provvedono a garantire l’espulsione dell’aria calda e viziata, assicurando un ricambio costante.