Autore Topic: Bauletti borse e bagagli...  (Letto 271037 volte)

Offline Bob84

  • SBK
  • *****
  • Post: 3669
  • Età: 40
  • Ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 600 m.y. 05 - ORA FZ8!!!
Re: valige laterali
« Risposta #390 il: 08 11 2010, 22:04:59 »
Ragazzi non andiamo fuori tema!! :fifi:
Non si sta parlando di valige sì / valige no, ma di questo:

Vorrei montare sulla mia Hornet 600 del 2002 (quella con il tubo di scarico in alto), due valige laterali rigide avendo già installato il bauletto centrale Givi monokei con relativo telaio e piastra.
Il rivenditore della Givi mi dice che non si può fare.
Qualcuno mi può dare qualche dritta?

Se qualcuno conosce la risposta dia una mano! ;-)

Offline kayakeu

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 702
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • quousque tandem abutere , patientia nostra
  • Moto: hornet 2004
Re: valige laterali
« Risposta #391 il: 19 11 2010, 18:19:34 »

k4 marmitta alta
telaietto specifico(givi) necessario altrimeti s affumicano dentro e  fuori e borse morbide ,pero' non l ho mai montato  perche' non ho fatto(evitato!!) viaggi particolarmente lunghi  in due in quanto  penso che per una zavorrina  non giovane l hornettina  alla fine non e' che sia poi cosi comoda , ad esempio , la mia non ha maniglie laterali  per il passeggero ed e' un gran problema  :stica:  :@:
eheh infatti mia moglie mi ha detto che te comperi un GS o una cosa simile  :gRgR: ma NON ci penso neanche un po!!!!!! :lamps7: !!!!!!w la moto sportiva! con tutto rispetto ovvio per le idee altrui
Hai provato con borsa serbaoio  + borsa posteriore  e  zainetto leggero alla zavorrina(solo) con effetti personali forse e la fai.
 :up:

Offline krakauer

  • 50ino
  • *
  • Post: 6
  • vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 08
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #392 il: 06 01 2011, 17:34:53 »
a tutti coloro che chiedevano foto della nostra hornella nuova con il trio di valigie rigide montate.. ;-)

(Immagine nascosta. Per visualizzare clicca qui.)
(Immagine nascosta. Per visualizzare clicca qui.)
(Immagine nascosta. Per visualizzare clicca qui.)

spero di aver fatto cosa gradita :ciao:


bella! :up:
ciao, sono nuovo... vorrei chiederti, dato che dalle foto non si vede, le frecce (vedo che tu hai aftermarket) ci stanno o hai dovuto metterle nel telaietto? e sono nella posizione originale o hai anche il portatarga aftermarket? grazie 1000
p.s. più o meno quanto le hai pagate le laterali col telaietto? ;-)

Offline AzzaBrone_600

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1130
  • Età: 38
  • NiceFlower city
  • Sesso: Maschio
  • AzzA
    • Pagina FaceBook
  • Moto: Hornet 600 MY 01
  • Zavorrino/a: ---
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #393 il: 07 01 2011, 11:48:58 »
Io con delle promo ho portato a casa a 39,90 questa tank bag da serbatoio da 25/40 litri...

 :ecc:  :ecc:  :ecc:  :ecc:

Penso possa essere d'aiuto per un bel giretto in previsione per quest'estate...
Tra angeli in terra ci si saluta, sempre!!!
MOTOCICLISTI: STRANA, MERAVIGLIOSA GENTE!!! - Diego Azza

Offline bibitaro77

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1241
  • Età: 47
  • roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600l 2001 cbr600rr 2012
  • Zavorrino/a: meglio una biker....
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #394 il: 07 01 2011, 13:55:35 »
sono tentato anch'io da una tank bag,una domandina:nelle manovre in mezzo al traffico non da "impiccio" al manubrio?vorrei eliminare lo zainetto.... :emo:


non è bello ciò che è bello....ma che bello che bello che bello!!!!!!!!

Offline the_duke

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 962
  • Età: 61
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Yamaha MT09 Tracer (THE NEW DUCHESS)
  • Zavorrino/a: Silvia
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #395 il: 07 01 2011, 20:59:51 »
Ce ne sono di varie misure: quella grande di questo tipo qui è molto capiente, ma piuttosto fastidiosa, soprattutto aprendo la zip per estenderla e farla diventare enorme come nella foto; quest'altra, che viene considerata uno svuotatasche ma praticamente è un mezzo zainetto, è come se non la avessi ed è comodissima. Poi ce ne sono di intermedie con fastidi ed ingombri direttamente proporzionali alla grandezza.
Comunque, in ogni caso, per una moto come la nostra, preferisco sempre di gran lunga una borsa da serbatoio all'obbrobrio di portapacchi + bauletto.  :ciao:
    VIVI E LASCIA VIVERE

Offline bibitaro77

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1241
  • Età: 47
  • roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600l 2001 cbr600rr 2012
  • Zavorrino/a: meglio una biker....
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #396 il: 07 01 2011, 22:02:36 »
grazie duke :up:

Offline canesciolto64

  • 50 ino
  • *
  • Post: 201
  • Età: 60
  • torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Triumph Tiger 800
  • Zavorrino/a: Topolina
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #397 il: 07 01 2011, 22:07:49 »
però.....ma lo sapete che è bella anche così? le due valigie laterali stanno proprio bene  :up:

Offline AzzaBrone_600

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1130
  • Età: 38
  • NiceFlower city
  • Sesso: Maschio
  • AzzA
    • Pagina FaceBook
  • Moto: Hornet 600 MY 01
  • Zavorrino/a: ---
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #398 il: 09 01 2011, 10:31:14 »
una tank bag,una domandina:nelle manovre in mezzo al traffico non da "impiccio" al manubrio?
Bibitaro, la devo ancora provare ma non mi sembra sia fastidiosa...
L'ho vista montata su una R1 quindi se girava quello penso che sia comoda anche su Hornet...

Io semplicemente l'ho appoggiata al serbatoio per vedere com'è ma non l'ho ancora riempita ed aperta tutta.
Una cosa da tenere conto, quella che ho preso io ha solo le calamite ma io penso di aggiungerci anche delle corde per poterla tenere fissata al serbatoio..

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #399 il: 09 01 2011, 10:47:29 »
io ho una borsa da serbatoio espandibile della famsa ,anche alla max estensione non da fastidio nelle manovre ,l'unico fastidio se cosi' si puo' chiamare che riempendola completamente non vedi bene la strumentazione;da poco ho preso una comodissima borsa givi da soli 2,5 litri ,comodissima per i piccoli spostamente e i viaggi non impegnativi :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline Goich

  • 50ino
  • *
  • Post: 38
  • Roma Nord
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 K8
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #400 il: 09 01 2011, 22:54:15 »
Citazione da: krakauer

bella! :up:
ciao, sono nuovo... vorrei chiederti, dato che dalle foto non si vede, le frecce (vedo che tu hai aftermarket) ci stanno o hai dovuto metterle nel telaietto? e sono nella posizione originale o hai anche il portatarga aftermarket? grazie 1000
p.s. più o meno quanto le hai pagate le laterali col telaietto? ;-)

no le ho lasciate nell'alloggiamento originale..sono normali frecce aftermarket del tutto simili alle barracuda viper. ;-) ci stanno..per un pelo ma ci stanno :-)

portatarga originale

telaietti laterali più borse sui 300 :ciao:

Offline Goich

  • 50ino
  • *
  • Post: 38
  • Roma Nord
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 K8
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #401 il: 09 01 2011, 22:56:36 »
Comunque, in ogni caso, per una moto come la nostra, preferisco sempre di gran lunga una borsa da serbatoio all'obbrobrio di portapacchi + bauletto.  :ciao:

si se ci fai un 3-4-5 giorni fuori da solo, può anche bastare la borsa serbatoio..
quando te ne vai a 4000 km da casa,per 20 giorni,con zavorrina, allora devi aggiungerci qualcos'altro. ;-)

Offline Aresnero

  • 50 ino
  • *
  • Post: 201
  • Età: 53
  • Manziana (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2005
  • Zavorrino/a: no
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #402 il: 09 01 2011, 23:55:44 »
Ce ne sono di varie misure: quella grande di questo tipo qui è molto capiente, ma piuttosto fastidiosa, soprattutto aprendo la zip per estenderla e farla diventare enorme come nella foto; quest'altra, che viene considerata uno svuotatasche ma praticamente è un mezzo zainetto, è come se non la avessi ed è comodissima. Poi ce ne sono di intermedie con fastidi ed ingombri direttamente proporzionali alla grandezza.
Comunque, in ogni caso, per una moto come la nostra, preferisco sempre di gran lunga una borsa da serbatoio all'obbrobrio di portapacchi + bauletto.  :ciao:

scusa Ma La tua seconda borsa più piccola da quanti litri è?
perchè ho visto questa da 5 lt

cgi.ebay.it/BORSA-MAGNETICA-TASCHE-5LT-SERBATOIO-MOTO-HONDA-YAMAHA-/160511032669?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item255f33fd5d#ht_6206wt_808

ma non mi rendo conto della funzionalità, e poi i magneti reggono bene anche a velocità sostenute?
Grazie

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #403 il: 10 01 2011, 13:47:37 »
io li ho testati fino a 160 -180 km /h ,e la borsa era ancora attaccata  :up:  :lamps7:

Offline Aresnero

  • 50 ino
  • *
  • Post: 201
  • Età: 53
  • Manziana (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2005
  • Zavorrino/a: no
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #404 il: 10 01 2011, 14:14:22 »
 :lamps7:
Ciao Doctor,
Che ne pensi di quella che ho linkato nel post sopra?
Secondo te li vale 30 euro? non ho idea di quanto costino..


xx
Come caricate i bagagli sulla hornet?

Aperto da mar78

5 Risposte
3197 Visite
Ultimo post 17 04 2015, 16:26:49
da mar78
xx
spedizione bagagli con corriere: conviene?

Aperto da Vincy66

3 Risposte
1695 Visite
Ultimo post 28 03 2012, 10:04:59
da Conan
xx
Borse per reflex

Aperto da Draghetto

10 Risposte
5152 Visite
Ultimo post 21 10 2010, 16:25:01
da Francesco__Biker
xx
Borse laterali Hornet 900

Aperto da 4cylinders

7 Risposte
4401 Visite
Ultimo post 02 04 2015, 10:54:34
da 4cylinders