Autore Topic: Bauletti borse e bagagli...  (Letto 270902 volte)

Offline davide75

  • SBK
  • *****
  • Post: 1925
  • Età: 49
  • RAVENNA (RA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #210 il: 20 08 2009, 14:02:35 »
Esatto   :up:

Cmq fidati che da quando l'ho messo a volte è comodo anche a me se viaggio solo

galax84

  • Visitatore
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #211 il: 20 08 2009, 14:14:18 »
Esatto   :up:

Cmq fidati che da quando l'ho messo a volte è comodo anche a me se viaggio solo

Ci credo...grazie per l'auito!  ;-)

Offline Bob84

  • SBK
  • *****
  • Post: 3669
  • Età: 40
  • Ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 600 m.y. 05 - ORA FZ8!!!
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #212 il: 22 08 2009, 18:40:44 »
In merito alla questione puntualizzo:

bauletto maxia (52 lt), solitamente dentro metto casco mio (che è meglio!! :stica: ), 2 giacche, 2 paia di guanti, e qualche ciaffetto ci va ancora.

Il casco della zavorrina viene avvolto nel porta-casco e legato al maniglione della moto con "opportuna" catena.. e passeggi come fossi arrivato in macchina!! :up:

Lamps a tutti i moto-baulettati!! :birra:

 :lamp1:

galax84

  • Visitatore
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #213 il: 23 08 2009, 12:39:15 »
In merito alla questione puntualizzo:

bauletto maxia (52 lt), solitamente dentro metto casco mio (che è meglio!! :stica: ), 2 giacche, 2 paia di guanti, e qualche ciaffetto ci va ancora.

Il casco della zavorrina viene avvolto nel porta-casco e legato al maniglione della moto con "opportuna" catena.. e passeggi come fossi arrivato in macchina!! :up:

Lamps a tutti i moto-baulettati!! :birra:

 :lamp1:
Certo che non è affatto pensata male,anzi!!..
Chiedo troppo di mandarmi tipo una foto di come lasco parcheggiata la moto con questo "carico"?  ;-)

Il porta-casco non è altro che una "sacca"?

Offline Bob84

  • SBK
  • *****
  • Post: 3669
  • Età: 40
  • Ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 600 m.y. 05 - ORA FZ8!!!
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #214 il: 23 08 2009, 18:59:22 »
Beh non è solo un'idea, è una realtà applicata per più di una settimana, oltre a tutte le volte in cui vado al mare!!

Sì il porta casco è una sacca!

Mi dispiace ma non ho una foto con la moto parcheggiata carica, anche perchè è tutto dentro il baule e non vedresti altro che il casco legato sopra la sella... se mi ricapita questi giorni posso farti una foto del baule aperto con la roba dentro, se pensi ti possa essere utile... dimmi tu!!

galax84

  • Visitatore
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #215 il: 23 08 2009, 23:34:46 »
Beh non è solo un'idea, è una realtà applicata per più di una settimana, oltre a tutte le volte in cui vado al mare!!

Sì il porta casco è una sacca!

Mi dispiace ma non ho una foto con la moto parcheggiata carica, anche perchè è tutto dentro il baule e non vedresti altro che il casco legato sopra la sella... se mi ricapita questi giorni posso farti una foto del baule aperto con la roba dentro, se pensi ti possa essere utile... dimmi tu!!

Ma si guarda mi è utile perchè la faccio vedere alla mia zavorrina...se puoi mandami pure in mp la foto del baule aperto con la roba dentro...se non è un problema eh!

Offline mx5red

  • Moto 3
  • **
  • Post: 532
  • Età: 47
  • Busnago - Mi-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 800 ABS (07), Hornet 2008 ABS, Silverwing 400, CBR 600 F
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #216 il: 24 08 2009, 12:59:58 »
Ciao Tobia

quando togli il bauletto rimane la piastra e ti posso assicurare che si vede eccome.. a me non piace tanto come soluzione non solo per l'estetica ma perché secondo me sbilancia troppo la moto sul posteriore. Io sulla mia ho le borse laterali (morbide coi telaietti), la borsa serbatoio e un piccolo zainetto portato dal passeggero e già così a volte la trovo un po' sbilanciata.

Certo in vacanza, a parte queste cose, il bauletto è una gran comodità e se lo metti conviene non toglierlo finché non torni. Intanto ti levi l'impiccio di doverti sempre portare i caschi appresso (e non è poco) e puoi portarti un botto di roba in più...


Comunque con la mia soluzione ci abbiamo viaggiato in 2 per 10 giorni e ho riportato a casa anche qualcosa di pulito (considera che lil necessario della mia dolce metà è quasi un baule :dash: )

ciao

Tralasciando il discorso estetica, non sono del tutto d'accordo con te....
Il peso del telaietto del bauletto secondo me non sbilancia sul posteriore. La piastra è semplice plastica leggerissima, quello che pesa sono i fianchetti che vanno messi al posto delle maniglie originali. Anche se sarei curioso di confrontare il peso tra i telaietti e le maniglie. Comunque, se si avverte uno sbilanciamento lo si avverte sul fianco, magari in piega. Ma dubito che la moto si sbilanci sul posteriore per dei pesi che gravano sui fianchi. Secondo me si potrebbe avvertire uno sbilanciamento maggiore sui fianchi, in piega, con le borse e i vari telaietti.
Discorso diverso per quando hai il bauletto con o senza il relativo contenuto...


Offline davide75

  • SBK
  • *****
  • Post: 1925
  • Età: 49
  • RAVENNA (RA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #217 il: 24 08 2009, 14:14:40 »
Beh io per espereinza posso dirvi che il bauletto pieno e zavorrina dietro a volte da fastidio perche senti che la moto è piu caricata sul posteriore che sull'anteriore.Poi a volte con folate di vento trasversali o come l'impressioni che la moto oscilli di piu sull'avantreno e infatti sono indeciso se mettere un ammortizzatore di sterzo.Cmq senza bauletto ma solo con le piastre si va tranquillamente.Unica cosa come detto in post dietro è che bisogna mettere un po' di frena filetti sulle viti laterali dei telaietti perche in autostrada ne stavo perdendo una per colpa delle vibrazioni e potete immaginare cosa sarebbe successo.
 :lamp1:

Offline mx5red

  • Moto 3
  • **
  • Post: 532
  • Età: 47
  • Busnago - Mi-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 800 ABS (07), Hornet 2008 ABS, Silverwing 400, CBR 600 F
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #218 il: 24 08 2009, 14:32:47 »
Beh io per espereinza posso dirvi che il bauletto pieno e zavorrina dietro a volte da fastidio perche senti che la moto è piu caricata sul posteriore che sull'anteriore.Poi a volte con folate di vento trasversali o come l'impressioni che la moto oscilli di piu sull'avantreno e infatti sono indeciso se mettere un ammortizzatore di sterzo.Cmq senza bauletto ma solo con le piastre si va tranquillamente.Unica cosa come detto in post dietro è che bisogna mettere un po' di frena filetti sulle viti laterali dei telaietti perche in autostrada ne stavo perdendo una per colpa delle vibrazioni e potete immaginare cosa sarebbe successo.
 :lamp1:
Davide75 ti straquoto sul fatto che bisogna fare attenzione alle viti laterali che si svitano....i frena filetti sono già delle buone soluzioni.

Offline guardiacoste84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 160
  • Età: 40
  • manfredonia(fg) porto garibaldi(fe)
  • Sesso: Maschio
    • www.flairshop.it
  • Moto: hornet 900, vespa 125, h-d sportster xlh customizzata, liberty 50 custom, sportster 883 custom
  • Zavorrino/a: ilaria(quando ne ha voglia)..quasi mai
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #219 il: 24 08 2009, 20:37:18 »
ragazzi una domanda..voglio montare le borse laterali morbide sulla mia hornella..ma nn ho trovato un produttore ke fa i telaietti x la 900.... :@:  :@:  :@:  :@:  :@:  :@:  :@:  :@:  :@:  :@:
possibili ke noi 9centisti nn abbiamo diritto a mettere le borse laterali!!!! :dash:  :dash:  :dash:  :dash:  :dash:  :dash:
meglio arrivare 10 minuti dopo..ke arrivare kol kappotto di legno...
RIDE WITH CONFIDENCE

Offline saltino

  • 50ino
  • *
  • Post: 5
  • Moto: Hornet 600/05
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #220 il: 27 08 2009, 17:18:00 »
ragazzi una domanda..voglio montare le borse laterali morbide sulla mia hornella..ma nn ho trovato un produttore ke fa i telaietti x la 900.... :@:  :@:  :@:  :@:  :@:  :@:  :@:  :@:  :@:  :@:
possibili ke noi 9centisti nn abbiamo diritto a mettere le borse laterali!!!! :dash:  :dash:  :dash:  :dash:  :dash:  :dash:

Allora... io poi alla fine sono partito con un solo telaietto fatto "in casa"... è bastato prendere dei pezzi (tre in tutto, due U quadrate ed una staffa lunga stile meccano in simil.ottone) si tratta dei  raccordi che si usano per fare i tetti in legno, le verande per l'esattezza... tipo Unopiù!!! Se guardate sotto una veranda qualsiasi, li vedrete agevolmente

        Portatarga:BRUGOLA |_|_|
                                           |
                                            |
                                             |
Brugola alla pedana del passeggero|

Due di queste unite, danno la giusta distanza fra la brugola del portatarga e la staffa lunga da agganciare alla pedana del passeggero...



con l'ausilio di questa..


poi ho ricoperto il tutto con un materiale isolante per tubi da riscaldamento e delle fascette, fascendo scorrere le staffe dentro l'isolante.


Io avevo la possibilità di agganciarmi al portatarga, che non è più originale, ed alla pedanina della zavorrina, così con questa staffa e l'altro lato "distanziato dalla marmitta" è andato tutto ok!!!
Delle borse morbide (nel mio caso le K ma le Givì sono identiche...) non ne abbiamo risentito minimamente, velocità di crociera alta!!! Eda nche in montagna oltre al peso NON ne abbiamo risentito minimamente, va detto che le coperture in questi casi sono importanti, io adotto Pirelli Diablo Strada... rimarranno con quel cm. di cera ai lati... però NON schiodano di un millimitro in tutte le situazioni ed i possibili frangenti.


p.s.
Ma perchè il bauletto per i caschi? lasciarli aggangiati alla sella no? tanto aprire il bauletto ed aprire una sella è un attimo, anzi vi dico che i bauletti li aprono senza fatica con il cannello ad ossigeno da campeggio, squagliando le due cerniere... quindi?

Offline guardiacoste84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 160
  • Età: 40
  • manfredonia(fg) porto garibaldi(fe)
  • Sesso: Maschio
    • www.flairshop.it
  • Moto: hornet 900, vespa 125, h-d sportster xlh customizzata, liberty 50 custom, sportster 883 custom
  • Zavorrino/a: ilaria(quando ne ha voglia)..quasi mai
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #221 il: 29 08 2009, 14:50:41 »
mi servono xke devo portarmi la moto su in kaserma...e l uniko modo x portare i bagagli sn le borse laterali.... :dash:  :dash:  :dash:  :dash:

Offline Goich

  • 50ino
  • *
  • Post: 38
  • Roma Nord
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 K8
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #222 il: 08 11 2009, 10:26:00 »
ritorno su questo post per chiedere se qualcuno puo' dirmi di quale utente è questa horny



volevo sapere se sul nuovo modello è fattibile montare telaietti T219 e le staffe 263FZ per il bauletto posteriore..
nella foto pare si possa fare ma vorrei sapere con piu' certezza se forza sull'attacco in comune sulla maniglia o meno :-)
« Ultima modifica: 08 11 2009, 11:47:22 da Goich »

Offline davide75

  • SBK
  • *****
  • Post: 1925
  • Età: 49
  • RAVENNA (RA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #223 il: 08 11 2009, 13:08:44 »
Ciao, la foto l'ho postata io ma a dir la verita l'ho trovata su internet perche ero alla ricerca di una foto per vedere come stava la piastra del bauletto sulla Hornet ( il bauletto rovina la moto si, ma almeno la piastra non piu di tanto). Io ho montato il v46 della givi come bauletto ( nel mio avatar si vede come sta la piastra ) e devo dire che la comodità c'è quando andavo in giro con la morosa.Per i telaietti non so dirti niente, so solo che se vai sul sito della givi si vede come sta la nostra hornet con le borse laterali.Ti consiglio di scrivere alla givi anche perchè con me sono stati molto disponibili in quanto mi avevano mandato il foglio di istruzioni per capire come si sarebbero dovute montare le staffe per la piastra in modo da poter valutare bene se prenderlo o no.
ciao ciao
 :lamp1:  :lamp1:

Offline mimmuzzo

  • Moto 3
  • **
  • Post: 531
  • Età: 55
  • Lago Maggiore
  • Sesso: Maschio
  • Scegli un lavoro che ti piace e non lavorerai mai.
  • Moto: Hornet 2008
  • Zavorrino/a: la simo
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #224 il: 08 11 2009, 17:11:02 »


volevo sapere se sul nuovo modello è fattibile montare telaietti T219 e le staffe 263FZ per il bauletto posteriore..
nella foto pare si possa fare ma vorrei sapere con piu' certezza se forza sull'attacco in comune sulla maniglia o meno :-)

Io ho montato entrambi e non ho avuto nessun problema perchè nel kit hai vari distanziali per trovare la migliore soluzione.
L''unica cosa che ho fatto è stato di aquistare delle viti piu' lunghe per essere piu' sicuro.
Le maniglie passeggero le togli perchè sfrutti proprio l'attacco delle maniglie per installare il portapacchi.

Io ci ho fatto 2 viaggi e mi sono trovato molto bene.

 :ciao:
Hornet K8@scarico completo arrow@centralina rapid bike 3+mappatura banco@speedo healer@filtro aria BMC@corona +2@Kit tubi in treccia bf goodrich@modifica forcella anteriore completa Kservice@mono posteriore TecnoFlex by KService@codone lineamoto


xx
spedizione bagagli con corriere: conviene?

Aperto da Vincy66

3 Risposte
1695 Visite
Ultimo post 28 03 2012, 10:04:59
da Conan
xx
Come caricate i bagagli sulla hornet?

Aperto da mar78

5 Risposte
3197 Visite
Ultimo post 17 04 2015, 16:26:49
da mar78
xx
Borse per reflex

Aperto da Draghetto

10 Risposte
5152 Visite
Ultimo post 21 10 2010, 16:25:01
da Francesco__Biker
xx
borse laterali morbide

Aperto da magodioz

51 Risposte
19026 Visite
Ultimo post 02 09 2013, 20:13:56
da pumadisantaurea