Autore Topic: Bauletti borse e bagagli...  (Letto 270915 volte)

Offline fabio7486

  • 50 ino
  • *
  • Post: 215
  • Età: 40
  • Pesaro
  • Sesso: Maschio
  • non si finisce mai di crescere
  • Moto: hornet 600 '01, ktm 400EXC '02
  • Zavorrino/a: Giuli
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #180 il: 21 07 2009, 09:39:45 »
io le mie le fisso con un lucchettino e gli elastici
 :haha:

Offline mirko81

  • 50ino
  • *
  • Post: 19
  • Età: 43
  • bogliasco
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2009
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #181 il: 21 07 2009, 12:41:48 »
io ho preso i telai ieri,sono una cazzata li attacchi con due vitine,una volta arrivato a destinazione li togli facilmente,ora mi servono le borse....pensavo alla givi t 449 da 35 l,ma mi hanno detto che sono difettose,che si rompe la plastica interna di sostegno....qualcuno le ha?

 :mmm:

Offline kaharsh

  • 50ino
  • *
  • Post: 8
  • Età: 42
  • Messina
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 2001 - Kimco Agility 125 R16
  • Zavorrino/a: Liliana
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #182 il: 21 07 2009, 12:51:38 »
Borse rigide ho visto solo quelle della Givi e mi sembrano molto ben fatte, per le borse morbibe...ogni volta le devi staccare perchè non sono "fissate" ai telaietti, sono solo appoggiate.

 :lamp1:
Grazie per le risposte...
Comunque qualcuno potremme indicarmi quali telai montare per le borse rigide GIVI, sul sito per l'hornet 98-02 da solo quelli per borse morbide e mi chiedo se quelli del modello 2003 vanno bene anche sulla mia :-)
Ciauz :up:  :birra:

Offline Pol80

  • 50 ino
  • *
  • Post: 89
  • Età: 44
  • Ghemme (Novara)
  • Sesso: Maschio
  • Viva la CREMOSINA!!!
  • Moto: ex Hornet 02 gialla - Versys 650 nera
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #183 il: 22 07 2009, 13:13:05 »
Io sono appena tornato da 6 giorni di moto, ho macinato 2460 km con borse morbide, borsa serbatoio, bauletto e morosa... dopo i primi 50 km in cui ho faticato e sono dovuto entrare in sincronia con tutto il peso che mi portavo appresso, il viaggio è andato benone, anzi, sono riuscito anche a pulire tutta la gomma dietro su per il passo dello Stelvio!

Secondo me non bisogna stare a guardare molto l'estetica, bisogna godersi la moto! l'Hornettina è un bel giocattolo anche ad uso turistico!



[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]

Offline Kris

  • 50ino
  • *
  • Post: 4
  • Età: 47
  • Novi Ligure (AL)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '05
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #184 il: 23 07 2009, 17:21:10 »
Ragazzi avrei due domande secche sui telaietti Givi T214:
- si fissano anche alle pedane passeggero?
- qualcuno che le ha montate usa degli arretratori ed ha dovuto costruirsi una staffetta di raccordo?
Ringrazio in anticipo  :-)

Offline mirko81

  • 50ino
  • *
  • Post: 19
  • Età: 43
  • bogliasco
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2009
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #185 il: 24 07 2009, 13:47:04 »
Comprate borse Kappa i telai li avevo già presi ora non mi resta che aspettare tre settimane per testare il tutto..... :stica:  :stica:

Offline umbo73

  • 50 ino
  • *
  • Post: 118
  • Età: 51
  • ROMA
  • Sesso: Maschio
  • Moto: CB1000R
  • Zavorrino/a: la pora Frida
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #186 il: 24 07 2009, 16:15:38 »
Ragazzi avrei due domande secche sui telaietti Givi T214:
- si fissano anche alle pedane passeggero?
- qualcuno che le ha montate usa degli arretratori ed ha dovuto costruirsi una staffetta di raccordo?
Ringrazio in anticipo  :-)

Si fissano sulle viti del maniglione (aggiungendo lo spessore a forma di maccherone  :haha:  :haha: ) e sotto alle pedane del passeggero...

se c'hai gli arretratori me sa che devi fare una piastrina artigianale.. perche non fanno più scopa i buchi  :bastard:

Offline Kris

  • 50ino
  • *
  • Post: 4
  • Età: 47
  • Novi Ligure (AL)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '05
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #187 il: 25 07 2009, 12:11:39 »
Si fissano sulle viti del maniglione (aggiungendo lo spessore a forma di maccherone  :haha:  :haha: ) e sotto alle pedane del passeggero...

se c'hai gli arretratori me sa che devi fare una piastrina artigianale.. perche non fanno più scopa i buchi  :bastard:

Lo immaginavo  :dash:
Quindi o staffetta o telaietti artigianali, vedremo  :mmm:

Offline umbo73

  • 50 ino
  • *
  • Post: 118
  • Età: 51
  • ROMA
  • Sesso: Maschio
  • Moto: CB1000R
  • Zavorrino/a: la pora Frida
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #188 il: 27 07 2009, 11:20:15 »
Lo immaginavo  :dash:
Quindi o staffetta o telaietti artigianali, vedremo  :mmm:

Se ce li hai già è meglio fare due piastrine artigianali... è molto più semplice, con 2 cartoncini ti prendi le misure per i buchi nuovi e via...

Telaietti artigianali te li sconsiglio: è difficile prendere le misure e l'effetto finale è quasi sempre na pecionata (per chi chiama da fuori il Raccordo Anulare :bastard: : dicesi di cosa dall'aspetto e dalla funzionalità arrangiata)

Offline Bob84

  • SBK
  • *****
  • Post: 3669
  • Età: 40
  • Ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 600 m.y. 05 - ORA FZ8!!!
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #189 il: 07 08 2009, 19:53:33 »
Io sono appena tornato da 6 giorni di moto, ho macinato 2460 km con borse morbide, borsa serbatoio, bauletto e morosa... dopo i primi 50 km in cui ho faticato e sono dovuto entrare in sincronia con tutto il peso che mi portavo appresso, il viaggio è andato benone, anzi, sono riuscito anche a pulire tutta la gomma dietro su per il passo dello Stelvio!

Secondo me non bisogna stare a guardare molto l'estetica, bisogna godersi la moto! l'Hornettina è un bel giocattolo anche ad uso turistico!

Mh... perché mi sembra di conoscere quelle scelte "tecniche"?! :mmm:

 :haha: Io tornato dalla Sicilia la scorsa settimana, dopo 8 giorni con la zavorrina, e mi pare ci sia stato proprio di tutto!! :up:

Mitico Pol, la prossima estate in vacanza insieme!! :birra:

 :lamp1:

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]

Offline saltino

  • 50ino
  • *
  • Post: 5
  • Moto: Hornet 600/05
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #190 il: 08 08 2009, 11:52:49 »
Borse morbide universali Kappa o GIVI è uguale:
Hornet aka BMW 1100GS(only x summer) che Confusione...
dopo 14 pagine di topic ed il tentativo di mettere tutte e due le fasce stretch, sotto la sella della mia Hornettina 05, credo di aver bisogno di maggior chiarezza in ambito:

TK214   ATTACCHI VALIGE HORNET600 KAPP   (che non sono arrivati... e non arriveranno fino ad ottobre ordinati da Bricomoto, il quale CORRETTISSIMO come SEMPRE, mi restituisce l'ordine se intanto me li trovo da solo, menzione d'onore), questo scherzetto cmq. vale per tutti gli ordini KAppa fatti in ITalia ed all'ESTERO dopo Luglio 09, SIGH!!!)

TK714   BORSE LATERALI 22/28 ESTENSIB.   (bellissime che sono qui, e che dovrò montare senza telaietti, sigh!!)



I telaietti, se disponibili li comprerei ovunque... (oggi proverò a portaportese, hai visto mai..) mancano ancora 5gg alla partenza, ma a Roma i moto accessori ormai sono quasi tutti chiusi.

Veniamo alle domande: (SENZA TELAIETTI Kappa o GIVI è uguale ormai è chiaro a tutti)

1)ho visto che molti le due cinghie strech le hanno abbinate così:
l'anteriore SOTTO e la posteriore sopra; la sella, in effetti così sembra fattibile.

2)tutte e due sotto, non mi si chiude la sella e francamente nel dubbio e meglio non correre il pericolo di volare via con tutte le borse.

3)tutte e due sopra... uhmmm non mi fa impazzire, possono muoversi laterakmente, fino a toccare la ruota, meglio evitare se possibile.

4) e qui viene il bello, da dove a dove aggangiate gli elastici? Notavo che nella pedanina del passeggero non entrano, ho tutto originale (hornet/05), in che anelli della borsa li avete fissati, ce ne sono tre dietro e due davanti, diciamo però che due.. uno davanti e due dietro sono laterali (interni)

????

Scusate se mi presento col BOTTO! Cioè con una sequela di domande... ma forse siete tutti in ferie e nessuno si agiterà a trovar risposte.

 Grazie cmq. e bentrovati a tutti.





Offline Bob84

  • SBK
  • *****
  • Post: 3669
  • Età: 40
  • Ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 600 m.y. 05 - ORA FZ8!!!
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #191 il: 08 08 2009, 13:19:44 »
Io viaggiando in coppia ho messo entrambe le cinghie SOPRA la sella, così non ho il problema della chiusura della sella e di sicuro non se ne volano via, tanto c'è la zavorrina sopra!! :up:  :up:

Offline alex_gio

  • Moto 3
  • **
  • Post: 460
  • Età: 41
  • Pratiglione (TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Si :-)
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #192 il: 12 08 2009, 12:01:32 »
vorrei acquistare una borsa serbatoio per metterci dentro una tenda da almeno 2 posti... secondo voi una borsa da 30lt riesce a tenere dentro una tenda? E' che non ho ancora sottomano la tenda e non vorrei fare un acquisto azzardato.
La liberta' di coscienza e' un diritto naturale, antecedente e superiore a tutte le leggi e le istituzioni umane: un diritto che non fu mai dato dalle leggi e che le leggi non potranno mai toglierci. (John Goodwin)

Offline Bob84

  • SBK
  • *****
  • Post: 3669
  • Età: 40
  • Ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 600 m.y. 05 - ORA FZ8!!!
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #193 il: 12 08 2009, 19:23:32 »
Io ho visto da un amico la tenda che "lanci e si apre già montata": da 2 non entra in nessuna borsa, anche io mi sto interessando e credo che la soluzione migliore sia farla tenere sulla spalle alla zavorrina tramite le bretelline di cui è fornita la custodia.

Non dovrebbe essere pesante, ed in più da me si potrebbe appoggiare sul bauletto!! ;-)

Offline saltino

  • 50ino
  • *
  • Post: 5
  • Moto: Hornet 600/05
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #194 il: 13 08 2009, 08:45:14 »
x la tenda...
questa è una delle + piccole

http://www.rei.com/product/748587 esistenti, sono 21x50cm

cmq..
in genere la Zavorrina la tiene legata alla base (in basso ed orizzontale, se poggia rivestita da un tappetino di gomma...) di ogni zaino o zainetto che si deve sobbarcare.

Abbiamo provato le borse del post poco sopra senza staffette... di supporto!!

Con le borse NON ESPANSE è tranquillissimo, anche oltre i 130 Kmh.
Se invece le borse sono espanse i problemi di "penetrazione aereodinamica" e sfarfallio si fanno sentire maggiormente, però in fondo basta tenersi sotto i 130Kmh e tutto e gestibile, oltretutto mi hanno dato un paio di idee:
1) con le borse a doppio STRETCH abbiamo fato  passare un cinghia sopra ed una sotto, ossia l'anteriore sotto e la posteriore SOPRA la sella, la sella si chiude agevolmente e la zavorrina ha giurato che la cinghia NON da fastidio, percorrenza in questa configurazione, un oretta e mezzo di filato... tutto OK
2) se questi maledetti distanziali di supporto Givi o Kappa che siano, non ci sono (i nostri arriveranno a Ottobre...), c'è la possibilità di porre un tirante fra maniglione e pedalina, (ben teso, senza eccedere) in modo da essere sicuri che la borsa non arrivi in nessun caso a lambire la ruota posteriore. Oltretutto le borse possono essere "tirate" verso l'alto adoperando le cinghie per l'uso a tracolla (qui il cuscinetto dell'amico Hornet  GTX forse aiuterebbe il deredano della zavorinna...) l'effetto è di averle tese verso il basso dalle molle, in sicurezza con i due tiranti e bloccate verso l'alto con le cinghie da tracolla, un effetto di grande stabilità, che anche se NON ha nulla a che vedere con due belle staffe in acciaio di fabbrica.. danno maggior sicurezza.

« Ultima modifica: 13 08 2009, 09:07:24 da saltino »


xx
Come caricate i bagagli sulla hornet?

Aperto da mar78

5 Risposte
3197 Visite
Ultimo post 17 04 2015, 16:26:49
da mar78
xx
spedizione bagagli con corriere: conviene?

Aperto da Vincy66

3 Risposte
1695 Visite
Ultimo post 28 03 2012, 10:04:59
da Conan
xx
Borse per reflex

Aperto da Draghetto

10 Risposte
5152 Visite
Ultimo post 21 10 2010, 16:25:01
da Francesco__Biker
xx
Borse rigide laterali

Aperto da ld1980

4 Risposte
1181 Visite
Ultimo post 26 09 2018, 16:16:34
da LadyHornet