Autore Topic: Bauletti borse e bagagli...  (Letto 271048 volte)

Offline hurricane

  • Moto 3
  • **
  • Post: 445
  • Età: 49
  • Salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2010 ABS
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #465 il: 24 04 2011, 09:27:33 »
Io uso la borsa da serbatoio e le borse posteriori, comprai delle givi belle grandi ed estensibili; le ho usate belle piene (e pesanti, in 2) sia in autostrada che in montagna e non ho notato nessuna differenza nel comportamento della moto.

Alle volte, pero`, per brevi gite, ho legato uno zaino dal alpinismo sulla porzione di sella che rimane libera subito dietro mia moglie e, in autostrada specialmente, ho notato gli sbacchettamenti che dici tu.
A mio parere la hornet e` una moto che non va d'accordo con bauletti e carichi posizionati come fossero bauletti.
 :lamps7:
Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre! (Nico Cereghini) ;-)

Offline piccoloale

  • 50ino
  • *
  • Post: 39
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2009
  • Zavorrino/a: Alessandra
Borse laterali morbide
« Risposta #466 il: 26 04 2011, 13:22:55 »
Ciao a tutti,
stavo valutando l'acquisto delle borse laterali morbide ed ero molto propenso per le GIVI T474 (http://www.givi.it/Borse-moto/Borse-laterali/T474) con annesso telaietto T219 che è poco invasivo e si fissa con 2 viti (http://www.givi.it/attachfile/content/prodotti_padre/46118/0.0.1.man_t219.pdf).

Che ne pensate?  :lamps7:
« Ultima modifica: 26 04 2011, 13:30:27 da piccoloale »

Offline wildinnocent

  • Moto 3
  • **
  • Post: 393
  • Età: 34
  • Monza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '07
Re: Borse laterali morbide
« Risposta #467 il: 26 04 2011, 13:30:39 »
a me a breve arrivano le t449...dopo averle provate ti dirò come sono
comunque c'è un'altra discussione dove se ne parla ampliamente di borse bauletti ecc
 :lamps7:

Offline piccoloale

  • 50ino
  • *
  • Post: 39
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2009
  • Zavorrino/a: Alessandra
Re: Borse laterali morbide
« Risposta #468 il: 26 04 2011, 13:33:53 »
a me a breve arrivano le t449...dopo averle provate ti dirò come sono
comunque c'è un'altra discussione dove se ne parla ampliamente di borse bauletti ecc
 :lamps7:

Quanto le hai pagate? Il supporto T219 è obbligatorio per montarle vero?

Offline DragRoby

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 753
  • Età: 42
  • Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Dragornet "2010"
  • Zavorrino/a: DragMarta Zavorrina???? Insomm
Re: Borse laterali morbide
« Risposta #469 il: 26 04 2011, 13:35:47 »
No i telaietti nn sono indispensabili tuttavia secondo me è cmq meglio prenderli anche io sto per fare l'acquisto solo che vorrei t479
Velocità.......Io preferisco passeggiata....!!!!
Però...http://www.hornet.it/b54_nostre-special/t26535_ci/

Offline piccoloale

  • 50ino
  • *
  • Post: 39
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2009
  • Zavorrino/a: Alessandra
Re: Borse laterali morbide
« Risposta #470 il: 26 04 2011, 13:54:47 »
No i telaietti nn sono indispensabili tuttavia secondo me è cmq meglio prenderli anche io sto per fare l'acquisto solo che vorrei t479

Ho visto che online le T479 si trovano a meno delle T474...

Offline wildinnocent

  • Moto 3
  • **
  • Post: 393
  • Età: 34
  • Monza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '07
Re: Borse laterali morbide
« Risposta #471 il: 26 04 2011, 13:56:29 »
le ho trovate a 100 euro compresi i telaietti che è vero non sono necessari, però preferisco di gran lunga averli per tenerle più fisse...non sia mai che tocchino la ruota e si strappino o rovinino in poco tempo....purtroppo però il telaietto si sta facendo aspettare e non poco... son 3 settimane che deve arrivare...

Offline the_duke

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 962
  • Età: 61
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Yamaha MT09 Tracer (THE NEW DUCHESS)
  • Zavorrino/a: Silvia
Re: Borse laterali morbide
« Risposta #472 il: 26 04 2011, 14:52:27 »
Ragazzi.....i telaietti sono fondamentali se volete avere un fissaggio delle borse solido e sicuro altrimenti oltre a muoversi ad ogni curva e a rischiare di stusciare sulla ruota, tendono piano piano a scivolare in avanti con conseguente rovinatura dei fianchi della coda.
Anzi consiglio come ho fatto io di integrare il fissaggio con un bel paio di corde elastiche da 1 mt da far girare intorno ai "corni" dei maniglioni, far passare dentro i manici delle borse e poi, in diagonale, fissare entrambi i ganci alla parte inferiore del telaietto stesso: in questa configurazione (ci vuole un attimo a fissarle) ci ho fatto recentemente più di 800 Km e non si sono mosse di un millimetro.
Posto un paio di foto....... :ciao:  :ciao:  :ciao:



    VIVI E LASCIA VIVERE

Offline piccoloale

  • 50ino
  • *
  • Post: 39
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2009
  • Zavorrino/a: Alessandra
Re: Borse laterali morbide
« Risposta #473 il: 26 04 2011, 15:15:35 »
le ho trovate a 100 euro compresi i telaietti che è vero non sono necessari, però preferisco di gran lunga averli per tenerle più fisse...non sia mai che tocchino la ruota e si strappino o rovinino in poco tempo....purtroppo però il telaietto si sta facendo aspettare e non poco... son 3 settimane che deve arrivare...

100€ con i telai non è niente male. Negozio o online?

Offline hurricane

  • Moto 3
  • **
  • Post: 445
  • Età: 49
  • Salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2010 ABS
Re: Borse laterali morbide
« Risposta #474 il: 26 04 2011, 15:36:24 »
The_duke ha perfettamente ragione: io a settembre ordinai le T479 insieme ai telaietti specifici solo che questi ultimi la givi li stava riassortendo e quindi al negozio mi poterono consegnare in tempo per la partenza solo le borse.

Purtroppo, ho dovuto constatare a mie spese che i telaietti servono...
O meglio, forse con delle borse piu` piccole e poco pesanti si riesce con successo anche senza telaietti ma la mia esperienza non fu positiva, purtroppo, perche` le valigie che acquistai erano belle grosse e di conseguenza la moglie me le aveva riempite per bene  :dash: , poi fu abbastanza difficile sistemarle perche` non solo erano belle pesanti ma si muovevano di continuo proprio perche` non avevano un punto dove appoggiarsi. Insomma, alla fine grazie all'aiuto dell'amico motociclista che doveva viaggiare con noi riuscimmo a sistemarle grazie anche a diverse funi elastiche che mi ero procurato ma, durante il viaggio (350km tutti d'un fiato, tra autostrada a 130 e statali di montagna, col diluvio universale) iniziarono a spostarsi (per fortuna, temendo questa cosa avevo provveduto a sistemare dei pannetti morbidi tra le borse e le plastiche quindi nessun graffio) e inevitabilmente uno degli anelli di tenuta si strappo' e la borsa dal lato opposto inizio` a sfregare sulla gomma lucidandomi a specchio l'ultimo mezzo cm di battistrada  :-(
Senza contare che, spostandosi finirono per rendere impossibile a mia moglie l'appoggio dei piedi sui pedalini. Insomma un disastro  :dash: 

Al rientro riportai le borse in negozio per farle riparare e, dopo mesi di attesa mi han detto che la givi mi ha spedito delle borse nuove insieme ai telaietti (ma ancora non ho ricevuto niente).

Solo una cosa mi sento di consigliare: se fate passare le funi elastiche sulle maniglie, frapponete qualcosa di morbido: a me una di queste funi ha leggermente segnato la maniglia, sfregando.

Offline wildinnocent

  • Moto 3
  • **
  • Post: 393
  • Età: 34
  • Monza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '07
Re: Borse laterali morbide
« Risposta #475 il: 26 04 2011, 15:58:32 »
le ho trovate qui in un negozio in provincia di monza ma mi ha fatto uno sconto dato che c'erano state delle questioni precedenti...
un  sito che ogni tanto tira fuori un pò di sconti sulle borse ed è affidabile è questo (tipo sul mio modello fanno una buona offerta...)
wheelup
altrimenti girando in rete avevo trovato un pò di offerte, poi ho preferito il negozio almeno se son troppo grandi e il passeggero non tocca le pedane posso eventualmente vedere di cambiarle...
 :lamps7:

Offline 85antohorny06

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 39
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Il contagiri del motore modula i battiti cardiaci.
  • Moto: Honda Hornet 600, 2006
  • Zavorrino/a: Eleonora
Re: Borse laterali morbide
« Risposta #476 il: 26 04 2011, 18:17:01 »
Ragazzi.....i telaietti sono fondamentali se volete avere un fissaggio delle borse solido e sicuro altrimenti oltre a muoversi ad ogni curva e a rischiare di stusciare sulla ruota, tendono piano piano a scivolare in avanti con conseguente rovinatura dei fianchi della coda.
Anzi consiglio come ho fatto io di integrare il fissaggio con un bel paio di corde elastiche da 1 mt da far girare intorno ai "corni" dei maniglioni, far passare dentro i manici delle borse e poi, in diagonale, fissare entrambi i ganci alla parte inferiore del telaietto stesso: in questa configurazione (ci vuole un attimo a fissarle) ci ho fatto recentemente più di 800 Km e non si sono mosse di un millimetro.
Posto un paio di foto....... :ciao:  :ciao:  :ciao:

(Immagine nascosta. Per visualizzare clicca qui.)

(Immagine nascosta. Per visualizzare clicca qui.)

Ciao,
siccome sono anche io in procinto di un viaggio in moto, dopo aver comprato le borse e telaietti, mi è venuto il tuo stesso dubbio: ossia la stabilità delle borse, soprattutto in curva!!!
Ma mi chiedo, non è meglio far entrare le fasce ( quelle con il velcro che tengono unite le borse ) delle borse sotto la sella, invece che tenerle sopra???
Penso che in questo modo si possa evitare anche di mettere le corde elastiche!!! :mmm:  :mmm:  :mmm:  :mmm:

Offline DragRoby

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 753
  • Età: 42
  • Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Dragornet "2010"
  • Zavorrino/a: DragMarta Zavorrina???? Insomm
Re: Borse laterali morbide
« Risposta #477 il: 26 04 2011, 18:26:33 »
Raga allora a voi che avete gia provveduto con le borse chiedo Aiuto io ho il terminale Mivv Suono e nn sò se crea problemi con le borse ed i telaietti che voglio comprare è il mio unico dubbio attuale che mi frena.... potete aiutarmi la foto è questa:
 Ho abbastanza spazio per le borse Givi t479 ed i telaietti senza che il terminale le faccia lesse???

Offline piccoloale

  • 50ino
  • *
  • Post: 39
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2009
  • Zavorrino/a: Alessandra
Re: Borse laterali morbide
« Risposta #478 il: 26 04 2011, 18:28:41 »
Il telaio t219 l'ho trovato e comprato a 30€. Mi mancano le borse t474...

Offline the_duke

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 962
  • Età: 61
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Yamaha MT09 Tracer (THE NEW DUCHESS)
  • Zavorrino/a: Silvia
Re: Borse laterali morbide
« Risposta #479 il: 26 04 2011, 18:31:15 »
Ma mi chiedo, non è meglio far entrare le fasce ( quelle con il velcro che tengono unite le borse ) delle borse sotto la sella, invece che tenerle sopra???
Penso che in questo modo si possa evitare anche di mettere le corde elastiche!!! :mmm:  :mmm:  :mmm:  :mmm:

Purtroppo no.
Primo la sella non si chiude (almeno con le mie Famsa), secondo se anche si chiudesse, il peso rischia a lungo andare di spaccare i fianchetti in plastica dove le fasce andrebbero a poggiare, terzo le borse in curva (ma anche in frenata, accelerazione, buche e sconnesso) continuerebbero comunque a muoversi.
Credimi sono tutte prove che ho già fatto. :ciao:  :ciao:  :ciao:


xx
Come caricate i bagagli sulla hornet?

Aperto da mar78

5 Risposte
3197 Visite
Ultimo post 17 04 2015, 16:26:49
da mar78
xx
spedizione bagagli con corriere: conviene?

Aperto da Vincy66

3 Risposte
1695 Visite
Ultimo post 28 03 2012, 10:04:59
da Conan
xx
Borse per reflex

Aperto da Draghetto

10 Risposte
5152 Visite
Ultimo post 21 10 2010, 16:25:01
da Francesco__Biker
xx
Borse laterali Hornet 900

Aperto da 4cylinders

7 Risposte
4401 Visite
Ultimo post 02 04 2015, 10:54:34
da 4cylinders