Autore Topic: Bauletti borse e bagagli...  (Letto 270990 volte)

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #345 il: 11 08 2010, 08:45:03 »
No non le ho ancora montate. Settimana prossima monterò i telaietti (ci vuole 10 minuti, l'ho già fatto l'anno scorso) ma le borse le metterò su solo all'ultimo.
In ogni caso le mie sono borse morbide, quindi non ti so dire nulla su quelle rigide e sui loro attacchi.
Per le mie, le frecce non sono un problema, non è necessario smontarle.
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline davide75

  • SBK
  • *****
  • Post: 1925
  • Età: 49
  • RAVENNA (RA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #346 il: 12 08 2010, 12:53:00 »
ok trovati oggi i telaietti!!!una faticaccia ma trovati!!! :LoL:  :LoL:

Offline Plaxtic

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 606
  • Età: 46
  • Rapallo
  • Sesso: Maschio
  • Ale
  • Moto: Hornet 600 2011
Re: valige laterali
« Risposta #347 il: 19 08 2010, 14:18:57 »
ciao..

io ho montato il mese scorso due valigie non rigide sulla moto di un mio amico della tucano urbano senza telaietto su una hornet del 2004 a scarico alto..se mentre sulla mia (2008) servono i telai se no finiscono sulla ruota, nella sua stavano perfette.

Le rigide hanno il "difetto" se cosi si puo' dire che devi associargli un telaio ad hoc.. e spesso non e' facile trovarlo.

La capacita di quelle che ho io della tucano sono di 30 litri cadauna... con coprivaligia in fondo in caso di pioggia, ocio pero' che su ogni moto c'e' una capacita' di carico bagaglio da rispettare..se no e' pericoloso guidare.

cmq le borse di cui parlo sono queste:

http://www.tucanourbano.it/main/prodotti.aspx?type=borse


cit. "L'unica gomma che chiudo e' quella da masticare in bocca!"
cit. 2 "Anche io uso le saponette..per lavarmi in bagno"

Offline davide75

  • SBK
  • *****
  • Post: 1925
  • Età: 49
  • RAVENNA (RA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07

Offline simo85

  • 50ino
  • *
  • Post: 22
  • firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet
Re: valige laterali
« Risposta #349 il: 19 08 2010, 15:36:14 »
ciao LUCIANO63 non sò rispondere alla tua domanda però posso darti 1 consiglio in quanto anch'io (a luglio) sono andato via qualche giorno in 2 ed ho avuto necessità di trovare spazio x metterci i bagagli.
La soluzione Bauletto nn m'è piaciuta ma solo x un fattore estetico in quanto si è vero sbilancia il peso della moto ma è anche altrettanto vero che se scegli quella soluzione e viaggi in 2 non vai sicuramente a fare le corse ma la tua marcia sarà il più possibile fluida e regolare, cmq a me nn è piaciuta ripeto solo x un fattore estetico.
Secondo me il tuo problema lo puoi risolvere con le borse laterali morbide universali, tante case produttrici le fanno dalla givi a machi meno conosciuti e forse più economici.Io quando ne ho avuto bisogno sulla mia Hornet 2003 mi sono attrezzato così x la via macanza al mare:
-borse laterali(necessitano di staffe x allontanare le borse dalla marmitta sennò si bruciano)
-ragno al serbatoio con asciugamani da spiaggia,cartina e navigatore
-il passeggero con uno zaino(consiglio più leggero possibile per la sua comodità)
e ti assicuro che per una vacanza al mare in albergo(e ci tengo a precisare in albergo) sono riuscito a viaggiare senza particolari problemi. Se però vai in campeggio le cose cambiano e molto 1 mio amico c'è stato quest'anno e ha fatto un'equipaggiamento da premio oscar...però da come ho visto tutto si può con 1 minimo di adattamento qual'è secondo me una vacanza in moto.Ti saluto spero di esserti stato 1 pochino utile ciao!

Offline Goich

  • 50ino
  • *
  • Post: 38
  • Roma Nord
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 K8
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #350 il: 20 08 2010, 11:36:59 »
ragazzi una domanda

dopo un'estate con baule e borse laterali morbide



vorrei passare alle borse v35 rigide..
qualcuno qua le ha montate?mi può postare qualche foto(che non sia quella del sito givi) per vedere realmente come stanno,se vanno spostate le frecce (pur avendo delle aftermarket piccolissime)?

le sto cercando ovunque ma in rete non se ne trovano!

thanks a chi mi aiuterà :-)

Offline kublai

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 973
  • Età: 64
  • nardò (lecce)
  • Sesso: Maschio
  • ....io faccio quello che voglio!!!!!!!!!!!
  • Moto: hornet600 '06
  • Zavorrino/a: di tanto in tanto roberta
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #351 il: 20 08 2010, 12:31:52 »
...da quello che vedo, meglio di così, che pretendi di più... :up:   

Offline Goich

  • 50ino
  • *
  • Post: 38
  • Roma Nord
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 K8
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #352 il: 20 08 2010, 13:41:27 »
...da quello che vedo, meglio di così, che pretendi di più... :up:   

quest'anno nel giro che ho fatto in germania,ho preso parecchia acqua e le copertine per quanto utili coprono poco.

vorrei appunto due borse rigide che con qualsiasi tempo mi garantiscono impearmibilità al 100% ;-)

Offline hurricane

  • Moto 3
  • **
  • Post: 445
  • Età: 49
  • Salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2010 ABS
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #353 il: 02 09 2010, 13:35:40 »
Io sono appena tornato da tre giorni in campeggio in tenda vicino a Marina di Massa con la mia zavorrina... Abbiamo caricato la bimba come un mulo... Ho valutato l'acquisto delle valigie rigide GIVI ma, comprando anche telaietti, piastre ed il necessario attacco per bauletto posteriore veniva fuori una bella sommetta così abbiamo preso le borse morbide (Givi t421) con i telaietti... beh, nelle borse ci sta dentro un bel po' di roba...
Con borsa da serbatoio e rete ragno abbiamo portato oltre alla tenda una verandina, materasso gonfiabile a 2 piazze e altre comode cianfrusaglie...
Attenzione che risente bene dell'aerodinamica modificata e del peso che deve portare...
ecco a voi una foto
[imgt]http://a.imageshack.us/img580/1183/img118g.jpg[/imgt]

 :lamps7:

Wow! Che carico!  :stica:
Io alla fine ho dovuto cedere alle richieste della moglie sulle robe da portare e abbiam finito per riempire sia l'auto che la moto!!! (per 3 settimane di vacanza pero`...)

Ieri ho pure ordinato le T479 di givi con relativi telaietti perche` a breve partiamo per un raduno in Abruzzo e non si puo` proprio portare la macchina al seguito  :LoL:
quindi devo caricare per bene la moto... ma levami una curiosita`: tutta quella roba legata sul posteriore non ti ha rovinato/graffiato/spaccato niente?
Ci tenevi pure la tenda legata li dietro?

Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre! (Nico Cereghini) ;-)

Offline the_duke

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 962
  • Età: 61
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Yamaha MT09 Tracer (THE NEW DUCHESS)
  • Zavorrino/a: Silvia
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #354 il: 02 09 2010, 20:48:31 »
ragazzi una domanda
dopo un'estate con baule e borse laterali morbidevorrei passare alle borse v35 rigide..
qualcuno qua le ha montate?mi può postare qualche foto(che non sia quella del sito givi) per vedere realmente come stanno,se vanno spostate le frecce (pur avendo delle aftermarket piccolissime)?
le sto cercando ovunque ma in rete non se ne trovano!
thanks a chi mi aiuterà :-)

Vai a pag.22 di questo stesso post, ci sono due ottime foto esplicative di un iscritto al forum che le ha già montate...il risultato secondo me è ottimo e sicuramente la prossima lunga vacanza metterò le rigide invece delle morbide  :up:  :up:  :up:
    VIVI E LASCIA VIVERE

Offline davide75

  • SBK
  • *****
  • Post: 1925
  • Età: 49
  • RAVENNA (RA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #355 il: 03 09 2010, 19:26:52 »
@Duke

se hai le frecce originali queste le devi smontare e mettere sotto alla piastra se no sono in mezzo alle balle altrimenti se hai frecce diverse puoi benissimo tenerle dove sono come nelle foto a pag.22 ( scritto alla Givi per conferma)
Come soluzione se no si può ovviare prendendo questi telaietti

http://www.motorbikecomponents.it/product_info.php?npro=Kit_piastre_laterali_di_aggancio-sgancio_rapido_per_borse_Givi_V35__per_HONDA_CB_600_Hornet_S_dal_2007_in_poi&products_id=9846&ncat=Borse_e_attacchi-Piastre_laterali&categories_id=1351&sottocategories_id=1355&sort=2a&

in cui non occorre smontare le frecce originali (chiesto a loro per conferma )

Offline mighe84[PD]

  • Moto 3
  • **
  • Post: 466
  • Età: 40
  • Padova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2006
  • Zavorrino/a: Francesca
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #356 il: 13 09 2010, 16:32:44 »
Ho una Hornet 2006 e avrei intenzione di prendere le borse laterali (morbide o rigide ora non sò) e volevo chiedere alcuni consigli:

- Meglio le morbide o le rigide??
- Che marca consigliate Givi o Kappa?
- In ogni caso bisogna per forza avere il monorack per montare i telaietti laterali??

sula baia avrei addocchiato queste...
http://cgi.ebay.it/BORSE-LATERALI-MORBIDE-T449-TELAIO-HONDA-HORNET-98-06-/360288622676?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e2e01854

le consigliate???

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #357 il: 14 09 2010, 09:02:44 »
Morbide o rigide dipende dalle esigenze, dal budget e dal proprio gusto estetico.
Givi o Kappa sono la stessa identica cosa, prendi quella che costa meno.
Per le rigide sì, devi montare il monorack, per le morbide puoi montare i telaietti anche senza nient'altro.

Offline Goich

  • 50ino
  • *
  • Post: 38
  • Roma Nord
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 K8
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #358 il: 15 09 2010, 12:00:58 »
Vai a pag.22 di questo stesso post, ci sono due ottime foto esplicative di un iscritto al forum che le ha già montate...il risultato secondo me è ottimo e sicuramente la prossima lunga vacanza metterò le rigide invece delle morbide  :up:  :up:  :up:

purtroppo l'utente leggenda ha fatto un lavoro artiginale, distanziando le borse dal codone e mantenendo le maniglie.

Io monto già il monorack per il bauletto givi quindi andrei a fissare su quello i supporti per le borse rigide laterali..e vorrei appunto sapere se posso tenerci le frecce aftermarket o meno...

le foto di leggenda per quanto ben fatte, non mi aiutano :-(

per chiunque cercasse i famosi telaietti t-219 per le borse laterali,me ne sto disfacendo a prezzaccio :LoL:

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Bauletti borse e bagagli...
« Risposta #359 il: 15 09 2010, 18:52:47 »
domanda veloce...


installando il bauletto..posteriore...si nota una sensibile variazione di carico laterale e\o anteriore del mezzo??

grazie.
... Mi sono fatto spiegare??.....


xx
Come caricate i bagagli sulla hornet?

Aperto da mar78

5 Risposte
3197 Visite
Ultimo post 17 04 2015, 16:26:49
da mar78
xx
spedizione bagagli con corriere: conviene?

Aperto da Vincy66

3 Risposte
1695 Visite
Ultimo post 28 03 2012, 10:04:59
da Conan
xx
Borse per reflex

Aperto da Draghetto

10 Risposte
5152 Visite
Ultimo post 21 10 2010, 16:25:01
da Francesco__Biker
xx
Borse laterali Hornet 900

Aperto da 4cylinders

7 Risposte
4401 Visite
Ultimo post 02 04 2015, 10:54:34
da 4cylinders