Autore Topic: tuta intera o divisibile?  (Letto 44947 volte)

Offline ivan79

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 979
  • Età: 45
  • Rivoli(TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Gsr600 K8, Ex Hornet '01
Re:tuta intera o divisibile?
« Risposta #75 il: 10 03 2013, 11:40:34 »
personalmente ho visto di presenza le tute tschull ,nn provate pero' ,devo dire che paragonandola con la mia alpinestars le protezioni sembrano inutili nella tuta tedesca ,su internet alcuni hanno cambiato le protezioni interne con altre piu' rigide e si sono trovati meglio ,nn mi pare pero' che la qualita' della pelle sia paragonabile a quella delle marche note.Riguardo al resto concordo cn gian :lamp1:
Mi sa che avete ragione mi metto alla ricerca di qualcosa di marca, magari outlet così si risparmia qualcosa  :up:
perchè ho una giacca axo e una oj da turismo e sono perfette  [ok]
Per quanto riguarda tschul a vederla sembra bella però bisogna vedere le protezioni e la tenuta della pelle allo sfregamento in caso di caduta come avete puntualizzato, poi se la pelle non è buona è meglio un paio di jeans che resiste allo strappo!  :fifi:
In moto sempre in moto!!!!!!!!!!!!
Vabbè quando non nevica!!!

Offline chimera

  • Redattore
  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1218
  • Età: 51
  • Varese
  • Sesso: Maschio
  • domande? dubbi? incertezze? MA PENSA ALLA SALUTE!!
  • Moto: hornet 600 v.06
  • Zavorrino/a: LaSpecial
Re:tuta intera o divisibile?
« Risposta #76 il: 10 03 2013, 11:41:53 »
A meno che il fornitore non garantisca la restituzione gratuita anche io sconsiglio l'acquisto in internet senza prova. Sapete cos'è il cilicio? Ve lo ritroverete addosso tutto il giorno se anche solo una parte della tuta vi dovesse dar fastidio. ..
indice e medio alzati a voi tutti...

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re:R: tuta intera o divisibile?
« Risposta #77 il: 10 03 2013, 17:03:37 »
Mi confermate che Alpinestars veste più stretta di altre marche? Ieri ho provato la Carver sia taglia 58 che 60: la prima era giusta di gambe ma sopra un po' stretta e il paraschiena Forcefield non sarebbe mai entrato, la 60 sopra un po' meglio ma di gambe era enorme.

si, te lo confermo, io ho la Monza 2 pezzi ed è una 56, mentre di altre marche (provate lo stesso giorno) come Dainese, Spidi e Spyke, ho una 54. Dovresti trovare un negozio che ti venda i pezzi di taglie divise, ma sarà difficile, senza rivolgerti alla Alpinestars stessa. Se non sbaglio c'era una marca (o uno store, nn ricordo) che aveva fatto la promozione sulla possibiltà di combinare una tuta con taglie diverse da sopra a sotto. L'unica soluzione, sennò, è un pò di sana dieta  :LoL:  :bastard:
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline adofra

  • Moto 3
  • **
  • Post: 433
  • Età: 38
  • Salemi (TP)
  • Sesso: Maschio
Re:R: tuta intera o divisibile?
« Risposta #78 il: 10 03 2013, 18:30:30 »
Ciao ragazzi ho visto su baya delle tute divisibili a buon prezzo peró con marche che non conosco es winnet, tschul, a-pro ecc, l'unica che conosco e tschul perché un amico si trova bene e vedendola é fatta bene, voi ne le avete provate, sono fatte bene?
Come vestono? Grazie ;)
Inviato dal mio Ideos con Tapatalk 2

io avrei la possibilità di vedere di presenza la winnet......quasi quasi ci faccio un pensierino, il problema è che non ho termini di paragone sulla qualità :mmm:  in quanto sarebbe la mia prima tuta

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re:tuta intera o divisibile?
« Risposta #79 il: 10 03 2013, 19:07:25 »
se non dico una cavolata, la Win net ce l'ha Azza_Brone 600. Prova a contattarlo...

Offline ivan79

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 979
  • Età: 45
  • Rivoli(TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Gsr600 K8, Ex Hornet '01
R: Re:tuta intera o divisibile?
« Risposta #80 il: 10 03 2013, 19:24:20 »
se non dico una cavolata, la Win net ce l'ha Azza_Brone 600. Prova a contattarlo...
Gian ho notato che si esperto in tute di solito come vestono?
Di giacca ho L :'( che taglia mi consigli?

Inviato dal mio Ideos con Tapatalk 2

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re:tuta intera o divisibile?
« Risposta #81 il: 10 03 2013, 19:35:10 »
dovrebbe essere una 50 o 52, dipende dalla marca. Per Suomy, che veste come alpinestars o anche più piccolo, forse 54.

Cmq un buon addetto a occhio vede subito dalla corporatura, al massimo può essere indeciso tra 2, ma non di più. Un consiglio quando la provi: chiuditi a riccio, cioè piegandoti sulle ginocchia e chiudendo le braccia intorno a esse; deve essere giusta, non tirare da nessuna parte. Se puoi, provala con il paraschiena, i guanti e gli stivali che usi di solito. Certi megastore hanno anche delle sagome tipo moto, molto utili nel caso per capire come sarai in sella.
« Ultima modifica: 10 03 2013, 19:44:58 da gian.88 »

Offline ivan79

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 979
  • Età: 45
  • Rivoli(TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Gsr600 K8, Ex Hornet '01
R: Re:tuta intera o divisibile?
« Risposta #82 il: 10 03 2013, 19:41:12 »

dovrebbe essere una 50 o 52, dipende dalla marca. Per Suomy, che veste come alpinestars o anche più piccolo, forse 54.
Peró di pantaloni ho 54, forse é meglio provare provare di persona ;)
Peccato perché online si trovato spyke e suomy intorno hai 250-300€  :(
Inviato dal mio Ideos con Tapatalk 2

Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 38
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re:tuta intera o divisibile?
« Risposta #83 il: 11 03 2013, 12:23:09 »
Bè problema scavalcabile velocemente: prima vai in negozio e provi lo stesso modello di tuta che sei interessato ad acquistare on-line, dopodiché la prendi su internet ;-)
A piedi cammino... in macchina viaggio... in moto sogno!!!
Felice di essere un Motociclista!

Offline ivan79

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 979
  • Età: 45
  • Rivoli(TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Gsr600 K8, Ex Hornet '01
Re:tuta intera o divisibile?
« Risposta #84 il: 11 03 2013, 12:36:50 »
Grazie virtual  ;-)
Ho trovato anche le texsport che le ha un negozio vicino casa e pure la fabbrica, le avete provate voi? http://www.texsport.it/index.html

Offline ivan79

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 979
  • Età: 45
  • Rivoli(TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Gsr600 K8, Ex Hornet '01
Re:tuta intera o divisibile?
« Risposta #85 il: 22 02 2014, 08:44:02 »
Grazie virtual  ;-)
Ho trovato anche le texsport che le ha un negozio vicino casa e pure la fabbrica, le avete provate voi? http://www.texsport.it/index.html



Sta arrivando il momento se i €€€ permettono, devo farmi l'abbigliamento, visto che sono intenzionato a prenderla divisibile e utilizzare la giacca tutti i giorni e mettere i pantaloni per i giri più lunghi, secondo voi meglio la tuta divisibile o giacca e pantaloni pelle? :P

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:tuta intera o divisibile?
« Risposta #86 il: 22 02 2014, 09:21:42 »
allora se giri più che altro in strada meglio la div. + comoda e funzionale,la potrai usare pure in piste "corte" e tortuose dove nn si toccano velocità eccessive(piste oltretutto indicate maggiormente x le naked 600) ed è ammesso entrare cn la div,la tuta intera ovvio offre maggiore protezione nn avendo nessuna cerniera che congiunge i due pezzi ma è più scomoda da usare in strada, in giri turistici cn annesso ristorante e col caldo o quando necessiterebbe andare in bagno secondo me maledirai il giorno in cui ha preso l'intera.Io mi sono trovato molto bene cn alpinestars gpu e spyke,in particolare cn la blaster.
p.s valuti acquisto anche d'usato? :lamp1:

Io mi sono trovato bene cn un pantalone alpinestars pant slider(se nn ricordo male è questo il modello), e il giubbotto blaster spyke a cui ho dovuto modificare la cerniera per unirlo al pantalone di marca diversa(costo 5 euro dalla mia sarta);il pantalone l'ho preso tramite mio cognato in un negozio di Mi,sapendo che la 50 mi stava larga(avevo in passato preso un alpienstars div gpu taglia 50 convinto dal negoziante x la misura,percè una suomy 48 mi stava precisa e stretta in alcuni punti,ma la 50 un po' larga),il negoziante dico x telefono mi ha azzeccato subito la tg x il pantalone 48 preso in offerta, è stata un offerta conveniente.Nn so se vendere la div alpinestars,cmq il pantalone pant slider l'avevo preso a 195 euro in offerta,concordo provane di marche diverse,se sei snello dovresti vestire bene spyke e alpinestars,in caso se un pezzo di una marca ti veste bene ma il pantalone male valuta di prendere marche diverse x i due pezzi;è un acquisto "importante" dal punto di vista economico e ti rimane nel tempo,se trattata bene e se nn scivoli ti dura :lamp1:
p.s riguardo la prova concordo cn gian fai come ti ha consigliato è meglio,importante è provarla cn paraschiena e stivali.
« Ultima modifica: 22 02 2014, 09:39:06 da doctormotorcyclist »
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline UnderTaker75

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1431
  • Età: 49
  • Rimini dall' alto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Maya
Re:tuta intera o divisibile?
« Risposta #87 il: 22 02 2014, 09:30:25 »
allora se giri più che altro in strada meglio la div. + comoda e funzionale,la potrai usare pure in piste "corte" e tortuose dove nn si toccano velocità eccessive(piste oltretutto indicate maggiormente x le naked 600) ed è ammesso entrare cn la div,la tuta intera ovvio offre maggiore protezione nn avendo nessuna cerniera che congiunge i due pezzi ma è più scomoda da usare in strada, in giri turistici cn annesso ristorante e col caldo o quando necessiterebbe andare in bagno secondo me maledirai il giorno in cui ha preso l'intera.Io mi sono trovato molto bene cn alpinestars gpu e spyke,in particolare cn la blaster.
p.s valuti acquisti anche d'usato?? :lamp1:

Perfettamente d'accordo con Doc, tranne sul maledire la tuta intera!
Ho l'intera, e non tornerei alla div. Per andare in bagno ci si adatta, per il caldo basta sfilare la parte superiore e abituarsi ad avere un pezzo spenzolante :)
Quando la indossi è un guanto, al contrario della div

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 mini

Fiero partecipante alla seconda grigliata hornettara a casa di Alex!!!
Cit. prof:se hai perso l'interesse tu... dopo quello che ci hai fatto vedere ieri...
(li mortacci tua )

Offline ivan79

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 979
  • Età: 45
  • Rivoli(TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Gsr600 K8, Ex Hornet '01
Re:tuta intera o divisibile?
« Risposta #88 il: 22 02 2014, 10:17:49 »
Sicuramente cerco di comperare il nuovo, visto che non sono snello mi è venuto il dubbio che provando la divisibile mi troverei una giacca da usare tutti i giorni troppo corta? Ci sono dei modelli che la giacca è più lunga da utilizzare meglio? Se non sbaglio o provato suomy e spyke 😳


Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re:tuta intera o divisibile?
« Risposta #89 il: 22 02 2014, 10:23:53 »


Sta arrivando il momento se i €€€ permettono, devo farmi l'abbigliamento, visto che sono intenzionato a prenderla divisibile e utilizzare la giacca tutti i giorni e mettere i pantaloni per i giri più lunghi, secondo voi meglio la tuta divisibile o giacca e pantaloni pelle? :P

il top sarebbe una giacca comoda per l'uso normale e una intera per quelli sportivi e le pistate.
Detto questo, visto che il budget è limitato, punta su una divisibile non troppo sportiva, sennò ti troverai con un giubbotto molto corto a livello vita (in una divisibile è circa 4-5 cm più corto rispetto a un pari modello senza pantalone abbinato). Io ho provate tute di un pò tutte le marche e l'unica che non avvertiva troppo questo problema. garantendo un'ottima comodità e vestibilità, è Alpinestars.
Se vuoi un prodotto buono, ma veramente buono, scegli Alp, Dainese o Spidi. Sono di un altro livello, non che le altre tute non siano comode, ma a livello materiali, cuciture e finiture sono su un altro livello. Spyke la metterei un gradino sotto.

Non abbinare tute e pantaloni di marche o modelli diversi, l'ho fatto pure io per due anni e non è proprio il massimo, oltre a sembrare
Arlecchino!

Suomy e Spyke sono piuttoste sportive come vestinilità, lascia perdere se vuoi usare il giubbotto da solo...


xx
Tuta spidi R-Evoluzione divisibile

Aperto da Lins

0 Risposte
1965 Visite
Ultimo post 20 06 2013, 11:35:58
da Lins
xx
Differenza tra tuta divisibile e giacca più pantaloni

Aperto da wolf01

1 Risposte
956 Visite
Ultimo post 24 10 2015, 00:40:20
da Ignoto1976
xx
tuta in pelle divisibile traforata- turistica

Aperto da Imprex

10 Risposte
4226 Visite
Ultimo post 04 10 2012, 13:20:30
da doctormotorcyclist
xx
Tuta intera

Aperto da deio

64 Risposte
14132 Visite
Ultimo post 06 03 2015, 19:59:20
da deio