Autore Topic: tuta intera o divisibile?  (Letto 44940 volte)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: tuta intera o divisibile?
« Risposta #60 il: 03 01 2011, 16:43:29 »
consiglio oltre ebay gli stock dove trovate tute con colorazioni particolari di qualche anno fa(difficili da vendere rispetto la total black) o con piccolissimi difetti(solo estetici ovviamente) a prezzi vantaggiossissimi : il portafoglio ringrazierà ma la sicurezza e la qualità saranno di certo superiori  ;-)
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline jackgz

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 694
  • Età: 37
  • veneto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2008
  • Zavorrino/a: giulia nei giretti domenicali...
Re: tuta intera o divisibile?
« Risposta #61 il: 03 01 2011, 20:04:28 »
straquoto manico...sulla sicurezza non si risparmia...(in questo caso abbigliamento)

Offline ruspante

  • 50ino
  • *
  • Post: 32
  • Età: 45
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
Re: tuta intera o divisibile?
« Risposta #62 il: 14 01 2011, 09:58:24 »
verissimo, intanto se posso vi suggerisco anche di vedere nelle fiere motoristiche, spesso li si trovano ottimi affari, e poi per restare in tema, io preferisco di gran lunga la tutta intera, certo è un pò scomoda, ma alla sicurezza non si comanda  :up:

 :lamps7:

Offline Sghengo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 156
  • Moto: Hornet k7
  • Zavorrino/a: Zavorrina munito :-)
Re: tuta intera o divisibile?
« Risposta #63 il: 15 03 2011, 00:08:39 »
Ragazzi vi chiedo un parere... Secondo voi a parità di marca e modello, la versione intera e divisibile hanno vestibilità diverse?
Io ho un spyke intera e sto puntando lo stesso modello divisibile. Io avevo letto in giro, ma non so se sia vero, che se la tuta intera si prende di una taglia (48), la stessa divisibile va presa di una taglia più piccola perché calza di più... Voi cosa ne pensate?

Grazie  :LoL:
 :lamps7:  :lamps7:  :lamps7:

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: tuta intera o divisibile?
« Risposta #64 il: 16 03 2011, 20:53:20 »
lo vorrei sapere pure io pero' avendo la tuta div . per eventuale tuta intera ,in rete si risparmia parecchio :lamps7:

p.s qualcuno le ha o le ha avute entrambe per dare una risposta precisa? :lamps7:  :lamps7:
« Ultima modifica: 17 03 2011, 09:14:44 da doctormotorcyclist »
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline bikeroby

  • SBK
  • *****
  • Post: 1672
  • Età: 56
  • sarezzo (BS)
  • Sesso: Maschio
  • Io e la mia Caroline
  • Moto: hornet cb600f-02
  • Zavorrino/a: qualche volta FRANCY
Re: tuta intera o divisibile?
« Risposta #65 il: 16 03 2011, 21:14:45 »
Ragazzi vi chiedo un parere... Secondo voi a parità di marca e modello, la versione intera e divisibile hanno vestibilità diverse?
Io ho un spyke intera e sto puntando lo stesso modello divisibile. Io avevo letto in giro, ma non so se sia vero, che se la tuta intera si prende di una taglia (48), la stessa divisibile va presa di una taglia più piccola perché calza di più... Voi cosa ne pensate?

Grazie  :LoL:
 :lamps7:  :lamps7:  :lamps7:


io posso dirti questo ho aquistato una spyke divisibile e la misura mia e 48 di norma
tuttavia ho preso una misura piu grande perchè il giubbino era troppo stretto
la 50 e perfetta
dice il byker
quando muoio
voglio essere "cromato"

Offline protomat

  • 50ino
  • *
  • Post: 19
  • mugello
  • Moto: hornet 600 '03
Re: tuta intera o divisibile?
« Risposta #66 il: 16 03 2011, 23:08:32 »
io mi sono trovato bene con questa tuta, TECNIK GP MANX 1EVO l'ho comprata qui: http://www.motrix.org/tute_moto.html
il prezzo mi sembra valido e la tuta molto protettiva, l'ho provata anche in pista e dopo un pò che la indossavo (come tutte le tute) mi sono sentito proprio a mio agio, la consiglio.

Offline ilCONDOR

  • Moto 3
  • **
  • Post: 280
tuta intera o divisibile
« Risposta #67 il: 24 02 2012, 23:49:52 »
non riesco a decidermi...

voi cosa avete?  :-)

Offline Luca83

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6319
  • Età: 41
  • Ceriano Laghetto (Mb)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet '02, Yamaha Mt 09 Tracer
  • Zavorrino/a: Diana
Re: tuta intera o divisibile?
« Risposta #68 il: 25 02 2012, 00:06:33 »
 :-)  discussioni unite ... stesso argomento e stessa domanda ... ricordiamoci del tasto " ricerca " ;-)

 :lamps7:  Luca

Offline ivan79

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 979
  • Età: 45
  • Rivoli(TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Gsr600 K8, Ex Hornet '01
R: tuta intera o divisibile?
« Risposta #69 il: 09 03 2013, 19:11:07 »
Ciao ragazzi ho visto su baya delle tute divisibili a buon prezzo peró con marche che non conosco es winnet, tschul, a-pro ecc, l'unica che conosco e tschul perché un amico si trova bene e vedendola é fatta bene, voi ne le avete provate, sono fatte bene?
Come vestono? Grazie ;)
Inviato dal mio Ideos con Tapatalk 2
In moto sempre in moto!!!!!!!!!!!!
Vabbè quando non nevica!!!

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re:tuta intera o divisibile?
« Risposta #70 il: 09 03 2013, 22:32:07 »
prendere una tuta su internet senza provarla? è di sicuro il capo che deve vestire meglio una volta in sella, perchè rischiare di comprare qualcosa che non veste alla perfezione? Meglio optare per una prova "fisica" in uno dei megastore più vicini a te, è abbastanza facile trovare offerte su capi, magari non dell'ultima collezione, ma pur sempre validi...es Suomy, Mtech, axo, Berik...
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline ivan79

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 979
  • Età: 45
  • Rivoli(TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Gsr600 K8, Ex Hornet '01
R: Re:tuta intera o divisibile?
« Risposta #71 il: 09 03 2013, 22:41:20 »
prendere una tuta su internet senza provarla? è di sicuro il capo che deve vestire meglio una volta in sella, perchè rischiare di comprare qualcosa che non veste alla perfezione? Meglio optare per una prova "fisica" in uno dei megastore più vicini a te, è abbastanza facile trovare offerte su capi, magari non dell'ultima collezione, ma pur sempre validi...es Suomy, Mtech, axo, Berik...
Infatti io sono un pó scettico sulle marche strane infatti ho due giacche e paraschiena di marca, peró dopo che ho visto una tuta tschul dal vivo mi sono ricreduto e fatta molto bene in base al prezzo, peró come dici te forse é meglio provare la taglia ;)
Il casco lo preso su internet però penso sia una cosa differente dalla tuta!

Inviato dal mio Ideos con Tapatalk 2

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re:tuta intera o divisibile?
« Risposta #72 il: 10 03 2013, 01:15:56 »
sui caschi al massimo si sbaglio calzata, che è diversa da marca a marca, ma in base alla circonferenza alla nuca di solito le taglie sono quelle. Ti faccio un esempio sui guanti: di 4 marche ho la taglia M (clover, suomy, five, spidi e anche dainese se non erro), di Alpinestars addirittura XL, e mi stanno giusti. Se avessi ordinato il paio di guanti che ho preso su internet, nella classica taglia M, avrei preso una cantonata paurosa  :dash:   

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:tuta intera o divisibile?
« Risposta #73 il: 10 03 2013, 11:05:05 »
personalmente ho visto di presenza le tute tschull ,nn provate pero' ,devo dire che paragonandola con la mia alpinestars le protezioni sembrano inutili nella tuta tedesca ,su internet alcuni hanno cambiato le protezioni interne con altre piu' rigide e si sono trovati meglio ,nn mi pare pero' che la qualita' della pelle sia paragonabile a quella delle marche note.Riguardo al resto concordo cn gian :lamp1:

Offline Walter_il_Sardo

  • SBK
  • *****
  • Post: 1784
  • Età: 48
  • Alghero - Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
  • Zavorrino/a: Valentina
R: tuta intera o divisibile?
« Risposta #74 il: 10 03 2013, 11:36:14 »
Mi confermate che Alpinestars veste più stretta di altre marche? Ieri ho provato la Carver sia taglia 58 che 60: la prima era giusta di gambe ma sopra un po' stretta e il paraschiena Forcefield non sarebbe mai entrato, la 60 sopra un po' meglio ma di gambe era enorme.

:birra:

Inviato da Patatatalk
Dice il Sardo:" Pensiamo per limitazioni: pensiamo a ciò che non possiamo fare piuttosto che a cosa possiamo fare di diverso"

Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice


xx
Tuta spidi R-Evoluzione divisibile

Aperto da Lins

0 Risposte
1965 Visite
Ultimo post 20 06 2013, 11:35:58
da Lins
xx
Differenza tra tuta divisibile e giacca più pantaloni

Aperto da wolf01

1 Risposte
956 Visite
Ultimo post 24 10 2015, 00:40:20
da Ignoto1976
xx
tuta in pelle divisibile traforata- turistica

Aperto da Imprex

10 Risposte
4226 Visite
Ultimo post 04 10 2012, 13:20:30
da doctormotorcyclist
xx
Tuta intera

Aperto da deio

64 Risposte
14132 Visite
Ultimo post 06 03 2015, 19:59:20
da deio