Autore Topic: tuta intera o divisibile?  (Letto 44939 volte)

Offline N3wVenom

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 803
  • Età: 37
  • Live in Rapallo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 2007
  • Zavorrino/a: nessuno
tuta intera o divisibile?
« il: 11 05 2010, 19:31:00 »
ciao a tutti  :ciao:
Ho usato la funzione ricerca ma non ho trovato ciò che mi interessava.
Io possiedo già una giacca in tessuto della spidi, ma stavo pensando di prendere una tuta.
Sono però indeciso tra intera e divisibile, perchè con la seconda se mai mi venisse l'idea di andare in pista non mi farebbero entrare.
Visto che la tuta verrebbe usata principalmetne per giri, volevo chiedeVi:
Mi conviene una tuta dimezzabile rinunciando a possibilità di pista se mai mi venisse la voglia,
o un intera tenendo anche il giubbotto che ho in tessuto?
D'estate qual'è meglio? l'intera o la dimezzabile?

Ripeto che l'idea di provare in pista non è nei miei pensieri ma un domani non si sa.

Grazie
N3wVenom

Lampeggio a tutti  :lamps7:

Linkback: http://www.hornet.it/b39_abbigliamento-caschi-ed-accessori/t15431_tuta-intera-divisibile/
« Ultima modifica: 13 12 2010, 15:49:20 da prof »

Offline Morpheus

  • SBK
  • *****
  • Post: 2815
  • Età: 52
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Consigliatemi voi
« Risposta #1 il: 11 05 2010, 19:43:23 »
Caro Amico ti hanno male informato......... :-(

La tuta di pelle "spezzata" va benissimo per girare in pista, ma deve essere attaccata con la cerniera. Nel senso che ci sono giacche e pantaloni che nascono insieme o componibili in separate sedi, l'importante che vadano bene le cerniere.....alcuni pezzi hanno chi la cerniera del giubbotto piccola altri troppo lunga rispetto al pantalone.
Giacca e pantaloni in pelle però staccati ovvero non legati tra loro con la cerniera NON vanno bene.
Se scivolassi in pista ti ritroveresti praticamente nudo.......!!!

Piuttosto attenzione ai caschi......solo doppia D. Non è vero che sono ammessi solo quelli con lo sgancio rapido....anzi, in caso di incidente il casco rimane in testa, tranne avviso diverso di persone con una caxxuta competenza......SANITARI - MEDICI e succedanei.

Morpheus.  :lamps7:  :lamps7:

Offline N3wVenom

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 803
  • Età: 37
  • Live in Rapallo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 2007
  • Zavorrino/a: nessuno
Re: Consigliatemi voi
« Risposta #2 il: 11 05 2010, 19:48:30 »
Grazie Morpheus.
quindi nelle dimezzabile basta che unisco con la zip pantalone e giacca ed è tutto ok?
Tra le due cmq in previsione di giri estivi cosa coniglieresti?


attendo anche altre risposte per esperienze personali.

Offline Morpheus

  • SBK
  • *****
  • Post: 2815
  • Età: 52
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Consigliatemi voi
« Risposta #3 il: 11 05 2010, 19:56:12 »
Divisibile tutta la vita.......metti la giacca per l'uscitina regolare, viceversa sei completo, indossando anche i pantaloni quando ti sposti in modo serio....!!!

P.s. Questo è un mio parere personale è......!!!

Morpheus.  :lamps7:  :lamps7:

Offline UnderTaker75

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1431
  • Età: 49
  • Rimini dall' alto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Maya
Re: Consigliatemi voi
« Risposta #4 il: 11 05 2010, 20:05:00 »
Anche a me era stato detto da più parti che la tuta divisibile in pista era off limits....l'ho presa lo stesso perchè la pista nei miei piani futuri non è prevista (per ora  :fifi: )...a questo punto sono ancora più soddisfatto dell' acquisto :up:  :up:  :up:
Fiero partecipante alla seconda grigliata hornettara a casa di Alex!!!
Cit. prof:se hai perso l'interesse tu... dopo quello che ci hai fatto vedere ieri...
(li mortacci tua )

Offline emilio

  • Moto 3
  • **
  • Post: 448
  • Età: 50
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: angelo custode
Re: Consigliatemi voi
« Risposta #5 il: 12 05 2010, 01:23:15 »
 :ciao: ragazzo anche io sono allo stesso bivio intera o divisibile?
Prima di tutto la cosa ideale è secondo me provarle entrambe e poggiare il culetto su una moto in modo da verificare sensazioni differenti.
Cosa che ancora io non ho fatto :asd:
Così per informazioni acquisite la divisibile ha un problema che sottolineano diversi rivenditori e cioè una volta che usi solo il pezzo di sopra rimane mooooooooooolto corto quindi o hai una bella tartaruga da mostrare  :haha: oppure non fai una bellissima figura vedi me :fifi: no scherzi a parte non è il masimo del confort.
Altra cosa è anche il fatto che siccome la puoi dividere in due pezzi i pantaloni potresti rischiare di non usarli quasi mai,e d altronde se compri una tuta  è perchè vuoi maggior sicurezza, cosa che con quella intera riscontreresti sempre visto l obbligo del pezzo unico.
Senza contare che se sei munito di un paraschiena x7/x8  uscirebbe dalla giacca
Stesso pensiero per la pista con una non sei sicuro al 100% con l altra si.
Di contro però capisco che con quella intera si possono patire le temperature estive e che sia una cosa noiosa muoversi con un capo tipo scafandro ma ci si può fare l abitudine almeno credo.
Detto questo opterei per quella intera ma vedremo si sà mi faccio mille pippe mentali :LoL:  :LoL:  :LoL:
Cmq si potrebbe organizzare "una domenica in giro per abbigliamento" così confrontiamo un pò entrambi i casi ;-)
Fammi sapere cmq se ti muovi io ho già visto qualcosa di interessante.

 :ciao:  :ciao:


La manopola del gas si muove in entrambe le direzioni.
Non guidare mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare...

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Consigliatemi voi
« Risposta #6 il: 12 05 2010, 08:39:04 »
io ho puntato su una divisibile, prima la giacca a cui poi successivamente ho abbinato i pantaloni. A livello di protezione è ovvio che la cerniera possa essere un punto di rottura più probabile rispetto alla continuità della pelle di una intera. Però, soprattutto per l'uso che ne faccio, credo che sia il miglior compromesso.
Soprattutto in estate, la comodità della divisibile è nettamente superiore: infatti, durante le soste, puoi in un attimo toglierti il pezzo sopra ed evitare di morire di caldo o di trascinarti dietro tipo strascico nuziale la parte alta della tuta.
Aggiungo poi che è anche utile poter contare su una giubbotto in pelle per quando si esce in moto senza velleità di grandi giri, magari solo per andare al bar con gli amici: protetti adeguatamente, ma altrettanto comodi.
Non è poi vero che il pezzo sopra della tuta usato come semplice giacca risulti troppo corto, ovviamente a condizione di non girare con pantaloni a vita ultra bassa (non credo che vogliate mettere in mostra i vostri perizomi  :stica:  :LoL: ).
Rimane il discorso "paraschiena" in un utilizzo senza pantaloni della tuta: è vero che spunta fuori dalla giacca, io risolvo facendo scivolare la protezione coccigea dentro i pantaloni, quando proprio voglio evitare che sporga.

Comunque tutti quelli con cui ho parlato e che frequentano le piste, mi hanno confermato che la divisibile è sempre tollerata, almeno nei turni liberi.
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Consigliatemi voi
« Risposta #7 il: 12 05 2010, 13:55:57 »
se non pensi di vivere in pista ti consiglio la divisibile,e' piu' comoda nel caso tu senta caldo ti puoi tranquillamente togliere il pezzo di sopra invece con l'intera la dovresti sfilare avendo l'ingombro delle braccia della tuta a penzoloni.
Il pezzo di sopra lo puoi usare quando vuoi ,con un sottto tuta termico anche in inverno,ed unirla per i giri seri o piu' lunghi; il pezzo di sopra,non e' troppo corto(certo un po' piu' corto rispetto ad un giubbotto ma non particolarmente);il paraschiena col solo giubbotto un po' si vede ma non tanto ;hai inoltre il giubbotto da poter usare sempre ,te la consiglio;lamps
P.s Se non sbaglio solo a Monza e' vietata la tuta divisibile,proprio perche' e' una pista molto veloce
« Ultima modifica: 12 05 2010, 14:10:10 da doctormotorcyclist »
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline kazu76

  • 50ino
  • *
  • Post: 8
  • Età: 48
  • PARMA
  • Sesso: Maschio
  • Moto: S2R1000
  • Zavorrino/a: la mia mogliettina
Re: Consigliatemi voi
« Risposta #8 il: 04 06 2010, 13:10:22 »
ciao a tutti :up:
la differenza sostanziale fra divisibile e non oltre alla comodita' e che quella intera e come un guanto e dal punto di vista della guida va decisamente meglio per gli spostamenti sulla moto.detto questo io starei su una buona divisibile

Offline Ventu

  • 50ino
  • *
  • Post: 5
  • Età: 38
  • Verona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '09
Re: Consigliatemi voi
« Risposta #9 il: 09 07 2010, 14:03:05 »
ma se va in porto la legge a cui stanno lavorando da parecchio mi pare....

se non sbaglio, sulle nostre moto siamo obbligati a una tuta intera no????

Offline puddu86

  • Moto 3
  • **
  • Post: 289
  • Età: 38
  • Brescia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET 600 2003
Re: Consigliatemi voi
« Risposta #10 il: 09 07 2010, 14:30:32 »
A me risulta che nelle piste di 1ª cat. sia obbligatoria la tuta intera (Mugello, Monza ecc.), anche se poi credo che per i turni normali chiudano un'occhio.

A parte questo espongo la mia esperienza, ho una tuta divisibile e la uso sempre intera, tranne qualche rara uscita di pochi km o per andare al lavoro.
Comunque a mio avviso uno dei problemi è che usando la moto turismo è bello anche fermarsi ogni tanto, magari anche a magiare in un ristorantino...se hai la tuta intera hai sempre il mezzo busto che penzola, se hai la divisibile stacchi il giubbino e lo appendi.

Se invece si ragiona per sicurezza l'intera è più sicura in quanto non c'è rischio che si apra a metà durante una caduta. (La cenrniera per quanto sia fatta apposta non è sicra al 100%).

Io la mia vorrei cambiarla in quanto questa l'ho ereditata e non mi va proprio a pennello, e sarei orientato su una intera. Cosi per fare pochi km avrei cmq il mio giubbino, per le uscite serie o pista intera, e se si organizza una gita dove sono previste tante soste panorama divisibile.

Visto che tu hai già il giubbino potresti orientarti anche tu verso un'intera, però sta a te osservare bene le tue esigenze.


Offline Niugeo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 142
  • Età: 39
  • Francoforte
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '06
Tuta divisibile: sarà accettata in futuro per girare in pista??
« Risposta #11 il: 06 10 2010, 22:00:50 »
Cari amici bikers
Apro questo post(e spero di averlo fatto nella sezione giusta, semmai qualcuno me lo sposterà  :fifi:  :fifi: ) per fare un po’ di chiarezza sulla seguente questione: si potrà continuare a girare in pista con una tuta divisibile?  :mmm:  :mmm:
A me, come a molte altre persone, è giunta all’orecchio la notizia che “a breve” non si potrà più  girare con una tuta spezzata in pista ; mentre “molti autodromi” l’hanno già bandita.
Poiché sono intenzionato a comprarmi una divisibile ma allo stesso tempo avrei il desiderio di fare anche una esperienza in pista, ho cercato di informarmi il più possibile con la speranza di fare un po’ più di chiarezza.(anche perchè spendere 700€ di tuta divisibile e poi manco poterci andare in pista...... :dash:  :dash:  :dash: )
Ho contattato 23 organizzatori di eventi sportivi(prove libere in pista e corsi di guida) & co. e i maggiori autodromi d’ Italia.Quasi tutti gli organizzatori hanno risposto alle mie email,mentre degli autodromi soltanto Vallelunga.

In linea di massima quello che è uscito fuori da questa mia ricerca è quanto segue.

1)È la direzione di un autodromo che decide cosa si deve indossare per poter accedere alla pista( ad esempio alcuni autodromi hanno il paraschiena obbligatorio, altri no); mentre gli organizzatori sono tenuti ad attenersi a tale regolamento(al massimo possono aggiungere qualche altro obbligo nell'abbigliamento (paraschiena appunto)).

2)In generale non esiste un regolamento che stabilisce l’obbligatorietà o meno di una tuta divisibile;  ma sono concordi col fatto che una tuta intera garantisce maggiore protezione.

Gli autodromi, come detto,  hanno il potere, se volessero, di bandire la tuta divisibile; ma questo significherebbe  tagliare fuori una buona fetta di mercato caratterizzata da tutti quei centauri che utilizzano una tuta divisibile per le loro pistate (e fidatevi, ne ho visti anche a Mugello!). Per questo motivo sono rari i casi in cui alcuni amatori sono stati fermati e lasciati fuori dalla pista.

Per completezza riporto qui di seguito l’elenco degli utenti da me contattati, dei quali solo quelli sottolineati hanno fornito una risposta.

Moto Racing Colombo
Braghi Services
Solopista
Rossocorsa
Bikefriends
Rehmracedays
GuidaInPista
AdriaRaceWay
Bobosbk
cf-promotion
PomponeBrescia
Afmcorse
DuilioMoto (venerito@virgilio.)
Dynamic Sport&Fun
FastRiders
GullyRacing
Joe Racing team
Marino Moto
Pescara Bikers
PistaMania
Power Up Racing
SevenEventi
TuttoMotoRacing

Detto questo sono a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti: di materiale ne ho raccolto tanto! :LoL:

 :lamps7:  :lamps7:
« Ultima modifica: 06 10 2010, 22:20:27 da Niugeo »

Offline savelli46

  • SBK
  • *****
  • Post: 3201
  • Età: 59
  • nel Novarese
  • Sesso: Maschio
  • http://imageshack.us/photo/my-images/684/the29807.
  • Moto: Ciao ,cagiva250,honda 500,CBR600RR,hornet MY 2006
Re: Tuta divisibile: sarà accettata in futuro per girare in pista??
« Risposta #12 il: 06 10 2010, 22:14:10 »
molto interessante  bravo bella ricerca ...
mi sembri uno delle iene!! :LoL:  :lamps7:

Offline Morpheus

  • SBK
  • *****
  • Post: 2815
  • Età: 52
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Tuta divisibile: sarà accettata in futuro per girare in pista??
« Risposta #13 il: 06 10 2010, 22:24:53 »
Ottimo........ricerca piuttosto interessante....... :mmm:

Grazie per le info....... :up:

Morpheus.  :lamps7:

Offline the_duke

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 962
  • Età: 61
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Yamaha MT09 Tracer (THE NEW DUCHESS)
  • Zavorrino/a: Silvia
Re: Tuta divisibile: sarà accettata in futuro per girare in pista??
« Risposta #14 il: 06 10 2010, 22:36:53 »
Premesso che nelle piste del Lazio (Sagittario, Isam e Vallelunga) su mia esplicita richiesta mi hanno confermato che è possibile entrare con la divisibile, penso che il problema sia dovuto alle diverse tipologie di tuta in due pezzi.....mi spiego:
- c'è la divisibile prettamente turistica, anni '80, senza saponette, con scarse protezioni, che è poco più che un giubbotto in pelle di abbigliamento, unito ad un paio di pantaloni in pelle dello stesso colore....questa sarà quasi sicuramente "bannata" dagli addetti al controllo di pista
- c'è però anche la divisibile moderna, come quella che per esigenze simili alle tue ho scelto io, con saponette, protezioni omologate, gobba aerodinamica, soffietti, parti elastiche, parti in kevlar (e soprattutto con una robustissima chiusura lampo che unisce le due parti), che dovrebbe avere il via libera senza problemi da chi è preposto ai controlli.

    VIVI E LASCIA VIVERE


xx
Tuta spidi R-Evoluzione divisibile

Aperto da Lins

0 Risposte
1965 Visite
Ultimo post 20 06 2013, 11:35:58
da Lins
xx
tuta in pelle divisibile traforata- turistica

Aperto da Imprex

10 Risposte
4226 Visite
Ultimo post 04 10 2012, 13:20:30
da doctormotorcyclist
xx
Differenza tra tuta divisibile e giacca più pantaloni

Aperto da wolf01

1 Risposte
956 Visite
Ultimo post 24 10 2015, 00:40:20
da Ignoto1976
xx
Tuta intera

Aperto da deio

64 Risposte
14132 Visite
Ultimo post 06 03 2015, 19:59:20
da deio