Autore Topic: tuta intera o divisibile?  (Letto 44933 volte)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Tuta divisibile: sarà accettata in futuro per girare in pista??
« Risposta #15 il: 07 10 2010, 00:16:20 »
il razionale è spesso molto più pratico di quello che si pensa: dipende tutto dagli accordi che si stipulano con le assicurazioni, sono queste ultime che impongono o meno tute intere e paraschiena.....e di riflesso gli organizzatori degli eventi o i gestori della pista si adeguano a quello che il contratto della polizza prevede  ;-)  ultimamente la tendenza si sta spostando verdo l'obbligatorietà di tute intere e difficilmente si tornerà indietro.
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline andreawaco

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 1836
  • Età: 47
  • Repubblica di San Marino
  • Sesso: Maschio
  • andreaermeti@live.it
  • Moto: monster600,cbr600rr,R6my04, hornet08 ex interstellar black ora Ferrari pearl white,Karotina 1290R,tuono factory V4,GSXR1000R
  • Zavorrino/a: lisa
Re: Tuta divisibile: sarà accettata in futuro per girare in pista??
« Risposta #16 il: 07 10 2010, 08:37:54 »
per quanto riguarda il circuito di misano adriatico(ce l'ho sotto casa  :fifi: ),mi sono informanto poco tempo fa su questa situazione proprio perche' ho una tuta divisibile e avevo sentito che potevano esserci problemi.
duke ha ragione,se la tuta è"moderna"e ben allacciata non ci sono assolutamente problemi,come dice manico le assicurazioni spingono in una direzione ma i proprietari dei circuiti devono fare cassa ergo chiudono un occhio e nn vanno certo a controllare la tuta di ogni pilota che entra in pista....infatti nel regolamento di misano si dice"obbligatori tuta e guanti in pelle,stivali e casco integrale"non si parla di come la tuta deve essere....
poi sta anche nell'intelligenza di chi entra in pista a non farlo con una tuta anni 70... :dash:
se la curva si fa stretta,metti giu' la saponetta

Offline Niugeo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 142
  • Età: 39
  • Francoforte
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '06
Re: Tuta divisibile: sarà accettata in futuro per girare in pista??
« Risposta #17 il: 07 10 2010, 09:04:27 »
...mi sembri uno delle iene!! :LoL:  :lamps7:
lo prendo come un complimento!! :LoL:  :LoL:

Premesso che nelle piste del Lazio (Sagittario, Isam e Vallelunga) su mia esplicita richiesta mi hanno confermato che è possibile entrare con la divisibile, penso che il problema sia dovuto alle diverse tipologie di tuta in due pezzi.....
Stando a quanto mi è stato firerito, il parametro che viene tenuto piu in considerazione è la tipologia di attacco tra pantalone e giacca e lo stato di usura dello stesso: in pratica vanno a vedere se puo reggere una eventuale caduta oppure no.
 :dash:

 :lamps7:  :lamps7:

Offline grip_69

  • SBK
  • *****
  • Post: 3017
  • Età: 55
  • bibbiena (ar)
  • Sesso: Maschio
  • abbaglia, scala e apri
  • Moto: hornet 03, hornet 2009 and now BMW F800R
  • Zavorrino/a: Marina
Re: Tuta divisibile: sarà accettata in futuro per girare in pista??
« Risposta #18 il: 07 10 2010, 09:35:03 »
Complimenti Eugenio  :clap:
info interessanti e dettagliate.
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza.

Offline amanetta

  • SBK
  • *****
  • Post: 2266
  • Età: 51
  • catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
  • Zavorrino/a: pupillabella
Re: Tuta divisibile: sarà accettata in futuro per girare in pista??
« Risposta #19 il: 07 10 2010, 09:47:16 »
si che puoi,,, :up:
a mmanetta!

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Tuta divisibile: sarà accettata in futuro per girare in pista??
« Risposta #20 il: 07 10 2010, 09:57:05 »
Io so che non ci sono problemi ,e che solo a Monza dovrebbe essere obbligatoria l'intera.
Quando mi sono informato per l'acquisto della tuta divisibile,ho scritto al produttore del modello che piu' mi piaceva,poi non preso per i colori in effetti troppo vivaci,e mi e' stato risposto che l'intera e' certamente piu' sicura perche' non ha giunture e cerniere in zone critiche ,come l'aggancio giubbetto /pantaloni.
Alla fine andando poche volte in pista ho optato per la divisibile come quella di the duke ,l'unica differenza e' che la mia non ha la gobba aerodinamica.
Meno cerniere e giunture ci sono piu' la tuta e' sicura ,ma se si pensa d'andare poche volte in pista(e non frequentare piste velocissime ,tanto soprattutto con la hornet interessano al max i tracciati medio-veloci e tortuosi) la divisibile e' molto comoda :lamps7:

Ricerca molto accurata ,complimenti.
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline UnderTaker75

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1431
  • Età: 49
  • Rimini dall' alto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Maya
Re: Tuta divisibile: sarà accettata in futuro per girare in pista??
« Risposta #21 il: 08 10 2010, 20:56:43 »
per quanto riguarda il circuito di misano adriatico(ce l'ho sotto casa  :fifi: ),mi sono informanto poco tempo fa su questa situazione proprio perche' ho una tuta divisibile e avevo sentito che potevano esserci problemi.
duke ha ragione,se la tuta è"moderna"e ben allacciata non ci sono assolutamente problemi,come dice manico le assicurazioni spingono in una direzione ma i proprietari dei circuiti devono fare cassa ergo chiudono un occhio e nn vanno certo a controllare la tuta di ogni pilota che entra in pista....infatti nel regolamento di misano si dice"obbligatori tuta e guanti in pelle,stivali e casco integrale"non si parla di come la tuta deve essere....
poi sta anche nell'intelligenza di chi entra in pista a non farlo con una tuta anni 70... :dash:

Nel regolamento per l' esattezza c'è scritto:

art. 12)   I conduttori di moto hanno l'obbligo di entrare in pista muniti di casco, tuta intera in pelle, guanti e stivali.

Misano World Circuit:  Regolamento


Quindi, si presume non spezzata, almeno a leggere il regolamento :mmm:
Fiero partecipante alla seconda grigliata hornettara a casa di Alex!!!
Cit. prof:se hai perso l'interesse tu... dopo quello che ci hai fatto vedere ieri...
(li mortacci tua )

Offline Niugeo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 142
  • Età: 39
  • Francoforte
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '06
Re: Tuta divisibile: sarà accettata in futuro per girare in pista??
« Risposta #22 il: 11 10 2010, 21:05:13 »
Nel regolamento per l' esattezza c'è scritto:

art. 12)   I conduttori di moto hanno l'obbligo di entrare in pista muniti di casco, tuta intera in pelle, guanti e stivali.

Misano World Circuit:  Regolamento


Quindi, si presume non spezzata, almeno a leggere il regolamento :mmm:
Quanto dici è la conferma che agli autodromi interessa in pesa maggiore fare cassa piuttosto che fare i fiscali sull'abbigliamento.
Quest'estate anche io sono stato al MWC (ovviamente a vedere un mio amico  :dash: ) e un ragazzo con CBR 1000 rosso (il nostro vicino di gazebo) ha girato con tuta Alpinestar due pezzi... :mmm:  :mmm:  :mmm:
Che confusione mammamia...!!

Offline Vitelius

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Torino
Re: Tuta divisibile: sarà accettata in futuro per girare in pista??
« Risposta #23 il: 13 10 2010, 10:02:33 »
Non si possono fare ovviamente paragoni con cadute di motociclisti professionisti, ma vi ricordo che in taluni casi si è aperta la cerniera frontale delle tute professionali (vedi Nakano), per cui è ovvio che piste veloci come Misano per esempio, possano non accettare una divisibile. Pensa se cadi al curvone a 200 km/h cosa può succedere alla cerniera di tenuta ed alla tua schiena.... Ci sta che in piste più lente, Adria, Franciacorta, Castelletto, Varano, magari si potrebbe essere meno fiscali....

Fabrix

  • Visitatore
Re: tuta intera o divisibile?
« Risposta #24 il: 21 12 2010, 21:30:51 »
Scusate ma quando girate in strada tenete la gobba aerodinamica o indossate un parasciena da indossare sotto la tuta? :mmm:

Offline Luca83

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6319
  • Età: 41
  • Ceriano Laghetto (Mb)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet '02, Yamaha Mt 09 Tracer
  • Zavorrino/a: Diana
Re: tuta intera o divisibile?
« Risposta #25 il: 21 12 2010, 21:31:58 »
entrambi !!!  :stica:

Offline canesciolto64

  • 50 ino
  • *
  • Post: 201
  • Età: 60
  • torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Triumph Tiger 800
  • Zavorrino/a: Topolina
Re: tuta intera o divisibile?
« Risposta #26 il: 21 12 2010, 21:47:47 »
ho avuto quasi sempre la tuta divisibile ed anche quella intera solo x un anno, devo dire che sulla moto sono equivalenti come comodità solo che sei in giro a farti una gita e ti fermi anche a mangiare in qualche locale... la tuta intera la maledici.. come la maledici se ti fermi e la temperatura è sui 30 gradi......
sul fatto della pista, ti confermo che si può entrare con la tuta divisibile ma...a quanto pare, è solo questione di tempo è sarà obbligatoria quella intera. Motivazione? a me pare palese che quella intera sia più sicura in quanto non si apre, le cerniere, chiuse o aperte, sono comunque un punto debole della tuta, in una scivolata sulla schiena.....vi lascio immaginare la differenza.
Ora, detto questo che è il mio parere ma, giuro, x nulla campato in aria, ma frutto di esperienze dirette ed indirette, probabilmente dovresti capire esattamente che uso intendi fare della moto...
 :ciao: 

Offline DUGO

  • 50 ino
  • *
  • Post: 133
  • Terradimezzo
  • Moto: BMW R 1200 S
  • Zavorrino/a: ......
Re: tuta intera o divisibile?
« Risposta #27 il: 22 12 2010, 13:49:44 »
i miei 2 cent sulla base della mia esperienza
ho sia intera e avuto spezzata, quoto cansesciolto, dovresti prima capire che uso intendi farne, cmq con la tuta intera devi assolutamente imbroccare la taglia, se è così, la comodità è paragonabile a quella spezzata
nella spezzata effettivamente il giubbino è un po' + corto rispetto ad uno normale ed è per questo che dopo averne avuta una ho optato per la soluzione, pantaloni e giubbino della stessa marca, ma non una tuta, tre vantaggi, costa meno, non hai il problema del giubbino corto, hai moltissime possibilità di abbinamento in +, la sicurezza è la medesima se prendi capi sportivi
se vai in pista o anche a fare girate allegre, tuta intera sicuramente, le spezzate sempre di + sono mal viste anche dai gestori degli autodromi, i quali la prima volta ti fanno girare anche se non sei in condizioni esattamente perfette, dalla seconda (se ti riconoscono) diventano molto fiscali
 :lamps7:

Offline Augghi

  • SBK
  • *****
  • Post: 3521
  • Età: 69
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900 anno 2007 - moto avute nel tempo: Honda 500 Four, Suzuki 550 Gsx, Honda 750 Cbf, Honda 900 Bol d'or, Suzuki 750 Gsx, Honda VFR 750 F, Kawasaki 900 GPzr, Honda CBR 600 F, Honda CBR 600 RR.
  • Zavorrino/a: Alessandra
Re: tuta intera o divisibile?
« Risposta #28 il: 22 12 2010, 13:58:54 »
 :lamps7: Un consiglio....tuta divisibile di buona fattura e ci puoi fare di tutto!  :LoL:

Offline Giaz88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 381
  • Età: 37
  • Treviso
  • Sesso: Maschio
  • giaz_88@hornet.it
  • Moto: Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Lisa
Re: tuta intera o divisibile?
« Risposta #29 il: 22 12 2010, 14:04:45 »
io ce l'ho divisibile e mi ci trovo molto bene! credo che con il caldo o in altri ambiti cmq potrebbe risultare molto scomoda quella intera! infatti quando faccio i bei giri in moto metto sempre giubbotto+pantaloni, altrimenti se devo andare al mare o al lavoro, o a "prendere il latte" solo con il giubbotto!
Giaz88
-non è vero che non si può vivere senza una moto, ma non averla si può dire di non aver vissuto abbastanza-


xx
Tuta spidi R-Evoluzione divisibile

Aperto da Lins

0 Risposte
1965 Visite
Ultimo post 20 06 2013, 11:35:58
da Lins
xx
Differenza tra tuta divisibile e giacca più pantaloni

Aperto da wolf01

1 Risposte
956 Visite
Ultimo post 24 10 2015, 00:40:20
da Ignoto1976
xx
tuta in pelle divisibile traforata- turistica

Aperto da Imprex

10 Risposte
4226 Visite
Ultimo post 04 10 2012, 13:20:30
da doctormotorcyclist
xx
Tuta intera

Aperto da deio

64 Risposte
14122 Visite
Ultimo post 06 03 2015, 19:59:20
da deio