Lo ammetto, scelta non facile questa volta quella di partire..
il giro è di quelli tosti, si parla del cuore della Toscana, terra magnifica per i suoi passi, i suoi panorami ed il suo ottimo cibo… ma l’ultima
esperienza di freddo e neve (di ritorno dalla Sicilia) si faceva ancora sentire e un po’ di timore c’era..
Alla fine a trionfare è la voglia di tornare in sella e rifarlo con degli amici che non vedevo da davvero tanto, troppo tempo..
La sveglia è presto, alle 7 di mattina.. l’investitura dura quasi un quarto d’ora, tanto meticolosa ed accurata è la (tentata) protezione dal freddo: alle 7:45 sto facendo il pieno alla splendida FZ8 e pochi minuti dopo sono già sulla superstrada in direzione Fabriano.. tempo 50 km e cacchio che freddo!!
Sosta per indossare anche l’antipioggia delle gambe e riprendere la circolazione alle dita delle mani e via veloci verso la colazione solitaria a Gubbio, solito bar, solito cappuccino, solita barista niente male!!
E mica mi ci fermo sempre per sbaglio!!!
Passo “veloce” il tratto di E45 che mi separa dall’appuntamento con i santissimi ed arrivo (tra una lastra di ghiaccio ed un’altra) a Bagno di Romagna, dove mi aspettano tre impavidi cavalieri: il grande Renato, che non vedevo da quasi un anno, il mitico Daniele, con cui abbiamo condiviso la magnifica esperienza francese ed un amico in sella alla Brutale 989.. e sorpresa.. Renato ha finalmente comprato uno dei suo sogni, la KTM 990!! Davvero una enduro incaxxata!!
Ed ora viene il bello: sappiamo quanto Grip sia imperdibile ed infaticabile come guida, ma come cavolo faccia ogni volta Renato a tirar fuori dal suo “casco-magico” una strada sconosciuta proprio non si sa! E così comincia il corso di guida sicura.. sul ghiaccio!!
Proprio così.. il brecciolino si spreca sull’asfalto, pronto a cercar di fermare il ghiaccio.. ma la curva buia è dietro l’angolo, e ci aspettano lunghi tratti bianchi.. neve e ghiaccio assieme!!
Ammetto di aver avuto non poco timore nell’affrontare quelle strade, ricompensato però da un panorama fantastico ed una sensazione di silenzio e pace attorno impagabile! Qualche pensiero non proprio carino a Renato però è volato eh?!?!?!
Si fanno valichi e percorsi a me nuovi, tra cui il Passo dei 3 faggi (giusto guide scout??) che meriteranno di sicuro una visitina d’estate, fino a sbucare con mia grande sorpresa a 3 km dalla cima del Passo del Muraglione.. e via di gassss!
Al valico ci aspettano altri cavalieri coraggiosi, Wild ed il mitico Waco: anche con te non ci si vedeva da un sacco di tempo, sono stato molto contento di incontrarti!!
Finocchiona, vino, birra, dolce, caffè.. meno di 10 euro, due chiacchere e si son già fatte le 15 di pomeriggio, è tempo dei primi saluti. Scendo a valle con Renato ed Andrea, col quale condivido un tratto di autostrada.
Tanto anche il freddo al ritorno, che si chiude alle 18 circa, con 560 km alle spalle, un bel mal di schiena ma la felicità di aver ripreso a girare!
Grazie amici miei, con voi la bella riuscita della giornata è sempre assicurata!
Bello condividere con voi tanti sorrisi, pensieri e risate!
PS: mi sono preso un po’ di tempo per scrivere, visto che qualcuno ha detto che il report va fatto per bene!!
PPS: ho un pò sonno, per le foto dovrete aspettare!
Linkback: http://www.hornet.it/b30_racconti-viaggi-gite/t34770_pellegrinaggio-santuario-muragione-07012012-redemption/