Ciao Baghero!!!!!
scusami il ritardo,con piacere ti scrivo cosa non deve mancare in un viaggio in generale.
Partiamo dal punto che fa anche differenza su dove devi andare e che tipo di viaggio o avventura ogni uno vuole intraprendere,ma partiamo dai punti base.
LA MOTO:
verificare lo stato dell’olio e sostituirlo se necessario ma sempre in base ai km che si devono percorrere,esempio se l’olio ha solo 3.ooo km ed il viaggio è di 4.ooo lo puoi pure tenere ma se si pensa di fare all’incirca 10.ooo km lo sostituirei assieme al filtro olio recuperando logicamente quello vecchio.
Lavare bene la catena con consecutivo tiraggio ed ingrassaggio della stessa.
Controllo pastiglie.
Controllo candele.
Pulizia filtro aria e controllo generale,dopo di che la moto è prona per il viaggio.
Se non si fosse abituati a fare una marea di km magari portarsi un pezzo di gomma piuma da 1 o 2 cm di spessore da mettere sotto il fondo schiena

per rendere un po’ più confortevole la posizione di guida.
ATTREZZI:
volendo già con quelli che si trovano sotto la sella si fa abbastanza però è sempre meglio portare con se un crik con varie bussole,chiavi inglesi,brugole,cacciaviti a croce e taglio,il magico nastro americano,fascette quelle da elettricista,1 kg olio motore anche se non servirà fare rabbocco,olio spry generico,grasso per catena,4 candele e dei fusibili.
Di tutto questo molto sicuramente non ti servirà quasi nulla perché la hornet richiede solo il tiraggio e ingrassaggio della catena quando necessita ma è sempre meglio averle con sé queste cose perché non si sa mai.
(già così puoi andare e tornare a capo nord senza problemi)
Questo sopra scritto lo considero il kit minimo per un viaggio di circa 10.ooo km e in zone europee dato che bene o male si trova tutto in queste aree.
A tutto ciò se volessimo andare in medio oriente con previsioni di attraversamento deserto,beh,porto via sicuramente molte altre cose in più dato che li è faticoso trovare certe cose o attrezzi.
( a richiesta posso farti anche questa lista )
IL VESTIARIO:
si parte sempre con il migliore capo che si ha facendo attenzione e calcolando comunque a non patire ne troppo caldo ne troppo freddo.
Prendo sempre come esempio capo nord perché dato che è una meta percorribile solo in estate o almeno tutti ci andiamo in estate,partiamo dall’italia che c è molto caldo per poi ritrovarci in cima al mondo magari a 9°,quindi io quella volta mi sono caricato tutto il completo invernale ma fino in svezia ho guidato con il giubbotto in pelle.
COSA PORTARE:
ricordarsi che più lontani si và e più radicali si deve essere nelle scielte.
Comunque queste scelte sono personali,ricordo sempre che su cosa portare è sempre un fattore personale e la differenza lo fa su dove si vuole andare,in che periodo e in che modo (se campeggio o albergo)
Spero di esserti stato utile se hai altre domande fai pure!!!