Ciao a tutti

,
in questi giorni di ferie non avevo nulla da fare e quindi mi sono un po’ prodigato a rimettere giù il giro che ho fatto queste estate con un mio amico

(Marchino con CB1000RR) e una amica (Hornella900)
Siamo partiti all'avventura nel senso che ci siamo solo definiti di andare in toscana e da li girare a casaccio, quindi non si è prenotato nulla, ma per sicurezza ci siamo portati giusto una tenda in caso non avessimo trovato nulla dove alloggiare, ma avendo fatto un po’ i signori

non abbiamo trovato grandi difficoltà
1° (07.08) Si parte con tutta calma direzione Firenze, ma già in autostrada troviamo una mega coda e vediamo l’uscita con il cartello con la scritta in marrone Passo della Futa, quindi si iniziano le vacanze fatte di curve.
Ci Fermiamo al Futa per un panino, li due chicchere con qualche fratello motociclista e ci spiegano un bell’anellino da fare e quindi si riparte.
Nel nostro pellegrinare arriviamo a Vicchio, dove troviamo un bel B&B dove sistemarci per la prima notte
2° (08.08) si fa colazione e cartina alla mano si decide, parole grosse, un giro da fare per oggi.
Si decide di andare a Poppi, ma mentre siamo per strada arrivati a Stia vediamo un cartello marrone con scritto Passo La Calla, e che si fa non si va

, allora primo cambio di programma. Si sale per la strada che è stupenda, unico neo i continui cambi di luce visto che siamo dentro un bosco. Arrivati in cima si decide di fermarsi a mangiare e si scambiano 4 chiacchere con i vari biker che passo. Qui ci suggeriscono di proseguire per il Passo del Canaio e noi belli belli ci andiamo

.
Le moto continuano a macinare Km e senza accorgersi arriviamo completamente cotti ad Arezzo e qui troviamo un posticino fantastico in centro Arezzo, una pecca è che il mio socio non ha digerito il pranzo e sta male tutta notte.
3° (09.08) ci svegliamo e il mio socio si ripiglia un po’ e decidiamo per un tratto corto e di fermarci in maniera tale che si possa riposare, ma comunque bisogna fare due curve e quindi si punta il lago Trasimeno, ma non per la direttissima. Si trova dove alloggiare e lascio il mio compagno di viaggio a riposare in camera, io mi do a una visita di Città di Castello e poi faccio un po’ di vita di spiaggia come i trichechi

.
L’amico si riesce ad alzare quindi aperitivo sulla spiaggia, pizza giretto a piedi e poi nanna.
4° (10.08) si ricomincia, ma questa volta lasciamo i bagagli nell’alloggio, e si parte per bagni di San Filippo dove farci i bagni nelle terme, dopo aver macinato un po’ di chilometri

arriviamo a destinazione e ci facciamo una passeggiata e poi nella piscina calda come i vecchietti e visto che ci siamo stressimo la bagnina che è anche una bella figliola,.
Sulla via del ritorno passiamo da Montepulciano per l’ora aperitivo, quindi ci sembra d’obbligo fermaci per bere un vinello, ma qui abbiamo una bella sorpresa, stasera c’è la sagra dei “Calici sotto le stelle” e che si fa non ci i ferma, in nottata si ritorna all’ovile.
5° (11.08) colazione e si ricaricano i fedeli destrieri (ormai muli da soma), facciamo tutto il giro del lago Trasimeno e da li si punta Gubbio. Si arriva a Gubbio giusto per la sosta pranzo, si fa un giretto in centro per vedere la cittadina, ma soprattutto per trovare un posto dove mangiare.
Rifocillati si riparte sulla Strada (Sr-Ss 298) verso Scheggia e Pascelupo, UNO SPETTACOLO, da li si prosegue per Sassoferrato e poi sino a Fabriano, dove il tempo non promette nulla di buono, quindi caffè al volo e si riparte verso Matelica, ma appena entrati nella SS76 inizia un temporale della madonna che evitiamo rifugiandoci in un’area di rifornimento. Da li decidiamo che appena smette di piovere, se smette si cerca un posto dove alloggiar, se no tenda e via.
Dopo un’oretta buona smette e si riparte e a forza di cercare arriviamo a San Severino Marche dove troviamo un posticino della favoloso, e poi siamo dispersi in una strda bianca quindi va benissimo.
6° (12.08) Come al solito non si sa dove andare e si punto Jesi e da li Arcevia dove ci fermiamo volentieri in un agriturismo (con piscina) a mezzogiorno a mangiare e decidiamo di fermarci li per la notte, così il pomeriggio si passa sui lettini della piscina e a marpioner un po’ la bagnina (va bene moto, ma ogni tanto un po’ di F ci vuole).
7° (13.08), ma visto che siamo in zona decidiamo di andare a visitare le Grotte di Frasassi, ma li troviamo una coda chilometrica e il tempo non è dei migliori, quindi panino al volo e ci si sposta sino a quando il tempo regge, ed arriviamo a Cagli, che inizia a piovere, quindi si cerca un posto dove fermarsi.
A Cagli troviamo alloggio nell’albergo di Sing, ci laviamo e visto che è presto facciamo un giretto nel paese, ma ricomincia a piovere, quindi ci ficchiamo in un bar e facciamo amicizia con il proprietario e poi con tutti i personaggi del paese, ma per reggere ci tocca bere 12 birre di aperitivo

. Per concludere in bellezza stasera c’è la feste del paese e quindi sotto con i festeggiamenti……….notte
8° (14.08) Il mio socio si sveglia (se così si può dire, visto che ho russato tutta la sera), un po’ conciato, quindi gli do ancora un’oretta per riprendersi. Si riparte e ci spostiamo in direzione Urbino, dove dobbiamo trovarci con degli amici e il mio amico imposta il navigatore (almeno pensavo) visto che ha un sms con l’indirizzo del posto.
Arrivati a Urbino sotto la pioggia incessante, scopro che non aveva messo l’indirizzo, con calma lo imposto, sperando che sia vicino e li vedo che ci vuole più di un’ora, vha bhe si riparte sotto l’acqua e dopo un millennio ci avviciniamo alla zona, ma il navigatore e nessuno della zona conosce il posto e i nostri amici non rispondono, quindi ci mettiamo al caldo a magiare in una bella trattoria del posto, dove appena entrati ci offre da bere un bel bianchino. Si mangia si beve e poi con calma troviamo il posto dove dobbiamo trovarci con gli amici.
9° (15.08) Qui ci facciamo ferragosto in un poligono di tiro con amici e tartufo e una gran accoglienza e un po’ di pausa dalla moto
10° (16.08) Ci si sveglia e per fortuna il tempo è buono, si salutano gli amici, che tornano a Milano per prendere le moto e ci si da appuntamento per una seconda vacanza tra qualche giorno.
Ma ora vediamo di finire queste

. Si parte da Piobbico da li puntiamo Città di Castello, da decidiamo di andare verso poppi, che all’andata abbiamo mancato, passati da li sci dirigiamo a Firenze lungo la 70 da li Vaglia Barberino del Mugello e visto che mi sono stufato di stare in giro si punta casa
VideoLinkback: http://www.hornet.it/b30_racconti-viaggi-gite/t24492_07082010-vacanza-in-giro-per-centro-italia-circa/