Autore Topic: Incidente in moto e Hornet 600 2002 andata  (Letto 2976 volte)

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Incidente in moto e Hornet 600 2002 andata
« il: 04 09 2015, 12:48:27 »
Il 31 agosto 2015 mattina mentre mi dirigevo verso l'ufficio ho avuto un incidente.

All'altezza di un incrocio mentre percorrevo la strada principale un'auto ha rispettato il segnale di precedenza sito nella strada secondaria.
Ho provato rallentando ad avvisare il mio passaggio suonando il clacson ma la controparte ha continuato ugualmente l'immissione nella via principale verso sinistra costringendomi a frenare improvvisamente perdendo il controllo della mia Honda e provocando la collisione tra il mio veicolo e l'auto (è durato una manciata di secondi dal clacson all'impatto).

Io son volato dalla moto strisciando per terra, sbattendo contro l'auto e rimbalzando sulla strada strisciando fino al muretto alla mia sinistra dove mi son fermato.
La velocità era di codice essendo una zona tutta tortuosa, ipotizzo l'impatto sia avvenuto sotto i 50km/h, tuttavia mi dicono che l'impatto si è sentito notevolmente.

La persona che guidava l'auto si è immediatamente fermata chiamando soccorsi e municipale standomi accanto tutto il tempo e dichiarando verbalmente la sua colpa, persona davvero onesta e di buon cuore.

Fortunatamente avendo giacca con protezioni, pantaloni tecnici con protezioni, stivaletti, guanti e paraschiena che han retto tutti benissimo ho riportato solo ematomi vari, storte, ecchimosi ma senza fratture e abrasioni.
Non fossi stato così protetto avrei riportato qualche frattura se non peggio considerando che mi sono fermato sbattendo di schiena su un muretto.

Purtroppo la moto ha subito notevoli danni, ad occhio vedo :
- Forcella andata
- Dischi freno lievemente storti
- Carena spaccata
- Serbatoio ammaccato
- Manubrio piegato
- Carter grattugiato
- Comandi freno andati
- Leva cambio piegata
- Cerchione da controllare

I Tamponi hanno retto benissimo, quindi alla fine il carter è solo lievemente danneggiato e il radiatore sembra salvo.

Il perito vedendola ha fatto capire che non ci prenderò nulla se non il valore eurotax della moto ... stupendo ...
Suggerimenti ?













Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t45339_incidente-in-moto-hornet-600-2002-andata/

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re:Incidente in moto e Hornet 600 2002 andata
« Risposta #1 il: 04 09 2015, 13:06:01 »
purtroppo c'e' poco da consigliare. in questo caso le strade son due:

demolire la tua moto, smontando tutto quello che c'e' di buono e prenderne un altra.

trovare una moto usata, anche messa male di motore, ma da cui recuperare i pezzi usati che ti servono per riparare la tua.

considerando che il valore del risarcimento della moto sara, se ti va bene, intorno ai 1.500 euro piu-euro meno non ci sono molte alternative, purtroppo le vecchiette, per quanto affidabili hanno un basso valore di mercato, per cosi dire.
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:Incidente in moto e Hornet 600 2002 andata
« Risposta #2 il: 04 09 2015, 13:20:48 »
Beh coi 1.500 volendo la rimetti a posto (la roba grave è solo forcella e serbatoio mi pare di vedere), però bisogna vedere se ne vale la pena

Certo che a questo punto smonti radiatore (ci fai 200 euro), cerchi (un centinaio se sono dritti), centralina con blocchetti (500 euro), blocco motore con carburatori (altri 500 almeno se non hai troppi km sopra), gomme (che mi sembrano nuove quindi ci fai 150) e strumentazione (200 euro), ci sommi i 1.500 e arrivi a 2.500/3.000) e ti ci compri un'altra moto

Certo sono rotture perchè devi stare a smontare tutto e stare dietro agli annunci su internet. Altrimenti la vendi come incidentata e ci fai, senza fatica, 500 euro. Arrivi a 2.000 e ti trovi una bella 2006 a steli rovesciati tenuta bene (e non credo sia difficile)

Te lo dico perchè io ebbi lo stesso problema con la tua stessa moto (MY 2004) e manco potetti vendere radiatore e strumentazione che era tutto rotto. Pensa che io riuscii persino a vendere il telaio che era pure leggermente storto a 100 euro, centralina e chiavi a 300, cerchi (che uno era sbeccato) a 80 euro e gomme a 100 euro
La mia stima ed il mio onore a chi la moto la tratta con il cuore

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Incidente in moto e Hornet 600 2002 andata
« Risposta #3 il: 04 09 2015, 15:58:59 »
Certo che due scatole, l'avevo rimessa completamente a nuovo, prossimo step avrei fatto le sospensioni.
Le gomme avranno 1000-1500 km (e forse è pure tanto), motore con solo 36.000km con carburatori riallineati 2 annetti fa.

Rode molto ... dovrebbero darti la possibilità di scelta, se il valore del danno supera il valore del mezzo ma non è completamente distrutta allora dovresti poter scegliere se :
- intascare i soldi pari all'ammontare eurotax del mezzo
- ripararla completamente solo in officine predisposte dall'assicurazione
Così accontenterebbero tutti...

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:Incidente in moto e Hornet 600 2002 andata
« Risposta #4 il: 04 09 2015, 16:26:10 »
Purtroppo tu dai un valore affettivo (se ci sei affezionato, una moto del 1995 può valere ben più di una moto nuova di pacca) al mezzo.

Detto ciò, con 1500 che ti danno se vuoi ne compri una più o meno analoga (forse ci vai a perdere il passaggio di proprietà)

Ma già che ci stai, fai come ho detto io, e fai un upgrade passando a quella a steli rovesciati e se vuoi radiatore, motore e centralina te li tieni come pezzi di ricambio (ma io suggerirei di venderli, così ti compri una signora moto)

Il discorso del'antieconomico fa rodere, ma è sensato. Non posso essere costretto a ridare i soldi per riparare una catorcio come nuovo, se comprando lo stesso modello sul mercato lo pagheresti meno della riparazione

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re:Incidente in moto e Hornet 600 2002 andata
« Risposta #5 il: 04 09 2015, 16:39:19 »
se il valore del danno supera quello del mezzo, come nel tuo caso, chi e' che la riparerebbe a pardita??

infatti ti dicono, ti danno il valore di eurotax + spese accessorie o il valore del mezzo scalato del valore di relitto

detto in parole spicce per farti un esempio

mettiamo alla moto venga dato un valore di 1.000

se la demolisci ti danno circa 1.500 se non la demolisci ti danno 1.000 tolto un valore X di relitto che e' il valore che viene dato al mezzo come relitto, cioe come valore residuo che puo avere la moto. di solito e' qualche centinaia di euro.. quindi ipoteticamente ti rimborsano 800
questo nel caso la moto NON venisse NE riparata NE demolita

nel caso di una riparazione, si dice in economia, ti rimborserebbero piu o meno il valore iniziale che ti avevo detto dei 1.000 + spese accessorie, con la condizione di dimostrare fotograficamente la riparazione del veicolo

quindi ritorni alle opzioni che ti ho detto inizialmente:

demolisci e ne prendi un altra o trovi pezzi usata e aggiusti la tua

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Incidente in moto e Hornet 600 2002 andata
« Risposta #6 il: 04 09 2015, 21:47:01 »
Voi avete sicuramente ragione e il mio giudizio è probabilmente annebbiato dalla depressione di aver perso un mezzo con una motorizzazione nuovo e rimesso a nuovo da poco, ma rode che una assicurazione il cui premio ormai non è più regalato non riesca a risarcire il danno del mezzo pur avendo totalmente ragione, ma me ne farò una ragione.

Quando arriverà il verdetto assicurativo deciderò il da farsi.

Curiosità, ma in caso simile ma con mezzo incidentato un motoveicolo d'epoca iscritto regolarmente all'albo come funziona ? Cambia nulla ?

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re:Incidente in moto e Hornet 600 2002 andata
« Risposta #7 il: 05 09 2015, 10:17:50 »
in quel caso cambia, in quanto non sono veicoli quotati eurotax (che mi pare arrivini fino a cira 10-15 anni indietro) ma vanno a vedere il valore "di mercato" del mezzo (notare il virgolettato)

un esempio che mi e' capitato giusto tre mesi fa

A112 di fine anni 70 primi 80.. e' un veicolo che ancora non si può definire di valore storico (sia per gli anni che per i tanti modelli ancora in circolazione) , pero' era tenuto bene.. non essendoci un registro dove trovare il valore e' stata fatta una ricerca e successivamente fatta una media tra i valori di vendita piu realistici.. venuto fuori un valore di circa 1.500 quando si stimava un valore di forse 800 euro

fosse stata una alfa romeo Altea (esempio perche ne ho una in officina) il valore del veicolo oscillerebbe in base all'anno tra i 4.000 e i 6.000 poiche questo e' il valore massimo per questi veicolo

per ultimo.. la classica Integrale Martini.. qui verrebbe fatta una perizia Ad Hoc del veicolo in quanto le valutazioni oscillano dai 30.000 ai 100.000 in base alle condizioni della macchina, ti linko un esempio articolo Deltona


questo per farti capire un po come funziona il sistema

purtroppo mi ripeto, quando si circola con veicoli che iniziano a superare i 7-8 anni d'eta, figuriamoci una vecchietta come la nostra che ne ha 14-15.. va messo in conto che in caso di sinistro il risarcimento non copre quasi mai le spese di ripristino.

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Incidente in moto e Hornet 600 2002 andata
« Risposta #8 il: 05 09 2015, 13:29:21 »
Ti ringrazio per la delucidazione.

A questo punto prospettandosi  un risarcimento basso, per racimolare qualche € e cambiare mezzo forse la cosa migliore è smontare i pezzi, metterli in vendita e con il tutto passare ad un mezzo più recente (se avesse anche l'abs sarebbe perfetto)
Tuttavia la rottamazione del mezzo su cosa si basa ? Che parti minime deve avere ?

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re:Incidente in moto e Hornet 600 2002 andata
« Risposta #9 il: 05 09 2015, 13:32:42 »
Targa, telaio e cdp.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk


Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Incidente in moto e Hornet 600 2002 andata
« Risposta #10 il: 06 09 2015, 20:47:05 »
Grazie per il suggerimento.

nel caso valutassi l'idea di sistemarla rendendola attuale a quanto potrebbe ammontare la cifra da investirci ?

Considerando magari :
- carene in vetroresina per renderla più "attuale"
- sospensioni nuove ohlins
- dischi freno a margherita
- serbatoio sistemato
- manubrio piega bassa
- leve freno, frizione, cambio
- verniciatura totale

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Incidente in moto e Hornet 600 2002 andata
« Risposta #11 il: 11 09 2015, 14:45:07 »
Visto i prezzi dei pezzi per la riparazione e accettando i vostri consigli stavo quasi pensando a racimolare qualche € in più passando ad una Hornet dal 2007 in poi ma in versione ABS.
Ho visto che la 2007 senza abs è valutata 2700, mentre con l'abs si trova solo a circa 4000€, mi sembra esagerata come differenza dato che mi sembra che come accessorio incideva solo per 600€

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:Incidente in moto e Hornet 600 2002 andata
« Risposta #12 il: 11 09 2015, 15:18:28 »
Sì l'incidenza sul prezzo era di per sè di circa 5-600 euro, il problema, evidentemente, è che ce ne sono poche in giro

Prova a fare una ricerca più ampia rispetto alla tua zona; 4.000 euro mi sembra in effetti un prezzo spropositato.

Io la pagai 4.100 più di 3 anni fa (però da Roma, andai a prendermela a Terni)

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Incidente in moto e Hornet 600 2002 andata
« Risposta #13 il: 12 11 2015, 11:45:13 »
E intanto l'assicurazione è ancora in attesa del verbale della municipale e io continuo ad aspettare per sapere quanto mi liquideranno.

E ieri ho anche perso l'occasione per una 2007 di udine con abs a 2800€ ... che culo ...


xx
Sostituite pastiglie freno hornet 2002! moto frenata?!?!?!?!?

Aperto da gargamella1971

10 Risposte
3527 Visite
Ultimo post 28 09 2011, 13:53:17
da gargamella1971
xx
Ho visto un tragico incidente in moto

Aperto da prof

17 Risposte
5468 Visite
Ultimo post 21 09 2010, 21:10:02
da kostz
xx
Che fare con la moto dopo un incidente?

Aperto da Giullo

21 Risposte
10099 Visite
Ultimo post 09 09 2011, 16:30:52
da Conan
xx
è andata....!

Aperto da LeoGhila

4 Risposte
1879 Visite
Ultimo post 27 09 2014, 07:05:41
da ivan79