Autore Topic: Olio motore compressore  (Letto 1543 volte)

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Olio motore compressore
« il: 27 01 2014, 10:07:03 »
Buongiorno a tutti!!
Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nessun topic al riguardo, ho cercato anche su internet e ci sono diversi pareri contrastanti!
Ho un compressore cinese (credo, comprato in un centro brico, c'è scritto Mecafer), ha sempre faticato a partire quando fa freddo, mettevo l'interruttore su ON, partiva e subito i giri motore scendevano a 1 al secondo  :parDon: dopo qualche secondo spegnevo e rimettevo su ON e partiva bene, da quest'anno invece fatica davvero tanto, devo fare questa procedura per almeno un paio di minuti e alla fine parte!! Il manuale dice di cambiare l'olio di primo equipaggiamento dopo le prime 100 ore, sicuramente non le ha neanche fatte visto che lo accendo solo ogni tanto per farlo arrivare in pressione e poi ci faccio diverse cose, però è parecchio che l'ho preso, saranno almeno 5-6 anni, quindi ho pensato che magari è l'olio che è vecchio! Che dite?
Ho pensato di cambiarlo, sul manuale dice di usare olio minerale SAE 40  :haha: esistono ancora oli minerali non multigrado? Oppure per climi rigidi usare olio minerale SAE 20. Ora, ci sono oli specifici per compressore che però non so se riuscirò a trovare qui da me, quindi avevo pensato a un normalissimo olio motore semisintetico o minerale 15W40, non costoso ma neanche economico! Voi cosa usate?

Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t43173_olio-motore-compressore/

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re:Olio motore compressore
« Risposta #1 il: 27 01 2014, 11:15:32 »
5/6 anni .???.. cambialo sto litro d'olio che male non gli fa yes yes

si trova l'olio minerale yes ... va bene anche un olio normale comune

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
in questo forum nulla ti è dovuto e tutto è guadagnato , c'è poco da guadagnare infatti.

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:Olio motore compressore
« Risposta #2 il: 27 01 2014, 18:40:54 »
Forse anche meno di un litro  hihihi
Sul manuale indica delle specifiche strane tipo api mtcc/sc o una cosa del genere ora non ricordo però non dice nulla di olio specifico, siccome devo comprare un paio di litri di 15W40 da mettere altrove allora ne prendo di più e lo metto anche al compressore, sempre meglio di quella zozzeria blu che c'è dentro! Thanks!

Offline Mototopo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 603
  • Età: 63
  • Cantarana ASTI
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet 900
  • Zavorrino/a: Mototopa
Re:Olio motore compressore
« Risposta #3 il: 27 01 2014, 19:40:28 »
Olio motore, sintetico o minerale, vanno benissimo, grazione 15W40 o 10W40, la cosa importante è sostituirlo regolarmente, consigliabile 1 volta all'anno.
Il mio di circa 25 anni, gira benissimo.
Cambia quell'olio ormai sará morchia collosa

Ciao Ciao Ago... ⛵ 🚤
Ciao ciao Mototopo :ciao: :ciao: :lamps:

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:Olio motore compressore
« Risposta #4 il: 27 01 2014, 21:23:31 »
Anche con il 10w40 dici che andrà bene? Ho pensato al 15w40 perché consiglia sae 40 o sae 20, con il 10w40 non vorrei ritrovarmelo tutto nell'aria compressa! Magari potrei provare, ho un litro in più di 10w50 comprato per la moto  :mmm:

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re:Olio motore compressore
« Risposta #5 il: 27 01 2014, 23:34:28 »
anche olio da cucina va bene ... ... ah ah ah ah ah

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:Olio motore compressore
« Risposta #6 il: 28 01 2014, 09:33:23 »
Sì guarda è sicuramente meglio di quella roba blu che c'è dentro ora :LoL:

Offline Mototopo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 603
  • Età: 63
  • Cantarana ASTI
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet 900
  • Zavorrino/a: Mototopa
Re:Olio motore compressore
« Risposta #7 il: 28 01 2014, 21:06:20 »
Nel caso trovassi qualche residuo di olio nell'aria, monti all'uscita del compressore un filtro anticondensa, ti toglie le particelle di umiditá e anche le particelle di olio.
Il prezzo del filtro è modesto e ti dura anni.
Ogni tanto scarica la condensa, da sotto il serbatoio.

Ciao Ciao Ago... ⛵ 🚤

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:Olio motore compressore
« Risposta #8 il: 05 02 2014, 14:29:38 »
Ho fatto il pieno di castrol GTX 15W40 5l in offerta a 25€ :up: api sl altro che sc richiesto!
Nel compressore sono entrati circa 300ml  :haha: ho fatto il cambio ieri, stamattina ho provato ad accenderlo a freddo giusto per provare ed è partito subito alla grande, sembra rinato  :yea:


xx
olio motore

Aperto da bandito

4 Risposte
2378 Visite
Ultimo post 17 03 2010, 13:15:02
da Greeneyes
xx
olio motore

Aperto da Blade69

2 Risposte
1457 Visite
Ultimo post 09 04 2017, 08:12:52
da Yuki
xx
Olio motore...

Aperto da qrcont

833 Risposte
290306 Visite
Ultimo post 03 08 2015, 13:26:06
da pazzoide
xx
Olio motore...

Aperto da kukyroma

3 Risposte
2010 Visite
Ultimo post 08 05 2012, 14:27:50
da cecino85