se sono pezzi da 30-40€ li vendi subito. Se sali verso i 100 o più, o tratti o ti propongono lo scambio con altre cose.
E' in tutto e per tutto una RSV, cambia la mappatura (più tiro e meno allungo), il manubrio e le parti di carrozzeria. Sbagli a non prenderla in considerazione, bastona facilmente le supersportive nei tratti guidati e nelle piste non troppo veloci. Senza contare che hai un prodotto italiano e non una jap qualsiasi.
Non prendere troppo in considerazione motociclismo, o in generale i giornali troppo patinati, si sa che basta poco perchè diano un giudizio un pò così. Nelle SS di quelle annate, l'unica che prenderei in considerazione è la Ninja, che ha una 20ina di cavalli più della Hornet. Un 600 per un'altro 600 io non farei mai il cambio, la coppia è la stessa, ma spostata + in alto.
ti quoto per cosa dici sulla coppia... alla fine la mia ha 95cv circa, il CBR circa 110... cambia poco hai ragione... ma comunque cosa ripeto è che voglio una moto ciclisticamente migliore.... a me capita questo:
la moto la sento leggera, troppo e in curva pompa e anche molto! ho rifatto le forche (molle + olio) a giugno e la situazione è migliorata ma comunque non è facile gestirla.
Oddio, se vai allegro non hai problemi, questi sopraggiungono se vai un pelino oltre... freni deciso e si infossa, la frenata è abbastanza lunga, in "piega" pompa dietro che ti spaventi se non la conosci, sembra un cavallo imbizzarrito!!
Pensa che prima che facessi le forche ho preso un curvone sulla sinistra molto largo ma ababstanza sconnesso, intorno ai 140 all'ora e ho dovuto alzare il culo dalla sella per limitare il pompare del mono.... roba da matti!!
ora lo fa meno ma comunque quello era proprio il lilmite del mono....
Credo che una cosa così non accada con una stradale che di serie è più rigida... giusto?
Inoltre quando da fermo mi siedo si abbassa di 10cm.... credo che la mia hornettina monti il mono della ELAH sapete?
Volevo fare revisionare il mono da giotek ma se la vendo tanto vale....