Autore Topic: il tom tom per la moto  (Letto 1087 volte)

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
il tom tom per la moto
« il: 27 09 2013, 14:48:52 »
notizia fresca fresca dal corriere...

Il TomTom rider

Nelle auto i navigatori GPS sono ormai quasi irrinunciabili. Per quelle vetture che non ce l’hanno integrato nel sistema di infotainment, resistono ancora quelli attaccati al parabrezza con la ventosa ma è sempre più frequente usare lo smartphone o il tablet per raggiungere la propria destinazione. Se si parla di due ruote, invece, il discorso cambia: solo due (Honda Gold Wing e BMW K 1600 GT) hanno la possibilità in optional di avere il GPS integrato nella strumentazione di bordo quindi sono necessarie soluzioni alternative.


SI USA CON I GUANTI-Ma – è fondamentale - adatte alle moto. Il primo progettato appositamente per le due ruote è stato il TomTom Rider che ora si rinnova con funzioni e caratteristiche tecniche specifiche per le due ruote. A partire dallo schermo sensibile al tocco, ora più grande e con una migliore attitudine anti riflesso per quando si ha il sole alle spalle e la visibilità delle indicazioni si riduce. Poi, a differenza di ogni altro display touch screen, può essere usato con i guanti che fanno parte dell’abbigliamento standard di ogni motociclista. Inoltre, è impermeabile perché – si sa – in moto la pioggia è spesso una compagna di viaggio ma poco amata dagli apparecchi elettronici.
LE STRADE CON PIU’ CURVE-La principale caratteristica che distingue il TomTom Rider è capace di far felice ogni motociclista a caccia di curve: si chiama «Strade tortuose» e consente di programmare il viaggio verso la destinazione scelta non con le classiche opzioni «percorso più veloce» o «percorso più breve» ma il software individuerà le strade più «motociclistiche». Curve, tornanti, paesaggi e panorami, il tutto lontano dal caos del traffico e dalla noia di autostrade e tangenziali. L’ora di arrivo diventa secondaria e «meglio non avere altri impegni», ci ha spiegato Flavio Volpi di TomTom Italia alla presentazione del prodotto.

COME SI FISSA-Per testare il nuovo Rider abbiamo avuto in prova una paciosa Suzuki Intruder C 1500 T sulla quale abbiamo installato il navigatore grazie alla staffa «Ram Mount» in dotazione. Questo tipo supporto che si aggancia preferibilmente ad un tubolare (ad esempio il manubrio) è certamente il più versatile del mercato ed è molto semplice trovare la posizione giusta per ogni moto mentre può diventare più complicato se si è in sella ad uno scooter. Poi, va collegato all’alimentazione della moto, direttamente alla batteria o ad un accessorio come i faretti supplementari se si preferisce che l’erogazione della corrente sia vincolata all’accensione del mezzo. Dopo di che, si può collegare il proprio smartphone ed anche eventualmente gli auricolari all’interno del casco, tutto via Bluetooth. Qui emerge l’unica pecca: a differenza di altri prodotti sul mercato, il Rider non consente di immagazzinare e riprodurre la propria musica in Mp3 mentre si viaggia.

CONDIVIDERE I PERCORSI-«Da un nostro sondaggio è emerso che per i motociclisti non è prioritario» ci ha risposto Sonia Cossu, responsabile marketing TomTom. «Peccato», abbiamo risposto pensando a quanta compagnia potrebbe fare qualche canzone durante un lungo trasferimento autostradale. Comoda, invece, la funzione che consente di condividere il percorso da effettuare con i TomTom dei propri compagni di viaggio tramite connessione Bluetooth. Alla prova pratica, il Rider si rivela preciso ed efficace grazie anche alle mappe precaricate che coprono 45 paesi europei e vengono aggiornate quotidianamente da un team di 1.200 persone. Inoltre, l’aggiornamento delle mappe è gratuito a vita. Tutto questo in vendita a 399 euro che diventano 499 se si sceglie il «Premium pack» che comprende anche tutti gli accessori necessari per l’utilizzo in auto e il sistema antifurto per non dover sganciare il navigatore ogni volta che si parcheggia la moto.



Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t42640_tom-tom-per-moto/
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline Logos

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 884
  • Età: 39
  • Cantalupa (TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600 2002, Aprilia Tuono 2003
Re:il tom tom per la moto
« Risposta #1 il: 27 09 2013, 15:00:31 »
Il corriere se l'è presa con calma...

Son anni che esistono...

Offline AlkemiX

  • 50ino
  • *
  • Post: 48
  • Età: 48
  • Segusino (TV)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '07
  • Zavorrino/a: Fabi
Re:il tom tom per la moto
« Risposta #2 il: 27 09 2013, 15:42:24 »
Forse il discorso "strade tortuose" è la novità, ma non ne sono sicuro.
Comunque a quel prezzo a me sembra un pò una follia, capisco chi ha una moto turistica che costa come un'utilitaria.

Secondo me però rimane il fascino dello studio a tavolino del percorso i giorni prima della partenza e alla peggio si ha sempre lo smartphone  :emo:

Offline Logos

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 884
  • Età: 39
  • Cantalupa (TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600 2002, Aprilia Tuono 2003
Re:il tom tom per la moto
« Risposta #3 il: 27 09 2013, 15:45:14 »
Personalmente sono per lo studio a priori come dice AlkemiX, in più con gli smartphone hai sempre una mappa dietro.

Ma è anche vero che se macini tanti km magari anche all'estero un navigatore a portata di mano è molto più comodo che non così.

Poi è questione di gusti.

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re:il tom tom per la moto
« Risposta #4 il: 27 09 2013, 19:00:39 »
assolutamente d'accordo con voi.
se abbandoniamo pure il fascino di perderci, di non sapere dove andare
o, al contrario, dello studio a tavolino delle mappe... tanto vale prendere
la corriera!


xx
Chi va in moto il primo dell'anno ,va in moto tutto l'anno!!Finalmente è fatta!!

Aperto da Seicentino

16 Risposte
8055 Visite
Ultimo post 04 01 2009, 17:05:37
da Raf.3
xx
Libri e moto - racconti di avventure in moto - consigli

Aperto da packy76

1 Risposte
2676 Visite
Ultimo post 15 10 2010, 16:50:53
da cla2112
xx
moto accesa-------moto senza vita

Aperto da axe

17 Risposte
8696 Visite
Ultimo post 02 11 2009, 11:47:19
da blaps_85
xx
Passaggio di assicurazione da moto a moto.

Aperto da Theparsec

15 Risposte
16010 Visite
Ultimo post 28 08 2010, 08:55:40
da Morpheus