in tutta onestà mi chiedevo, da ignorante, acquistare un nuovo apparecchio dotato di queste, sicuramente comode tecnologie, per un uso tipo skype o videochiamate con utenti in stretti amicizia, potrebbe rendersi interessante\redditizzia? o alla fine rimanere fedele ad un prodotto semplice è di miglior auspicio?
Non so tu, ma io non mi ci vedo ad urlare davanti alla TV per una videochiamata. Pensa anche solo alla classica chiamata su Skype col microfono integrato del portatile: i tuoi interlocutori generalmente sentono a fatica, e tu per rimediare devi urlare (nonostante col portatile si stia ad una distanza relativamente piccola). Ora immagina essere a 2,5-3 metri dal microfono..
differenze sostanziali tra led e 3D??
il 3D
...no seriamente, il 3D...nel senso che sono in grado di riprodurre filmati tridimensionali (ma solo se il segnale dalla sorgente è fatto apposta, quindi solo Blue Ray e forse qualche canale Sky che io sappia). Se sei un appassionato di cinema forse ne può valere la pena, sennò è solo una spesa inutile :D
E' una mia opinione eh, ma io ho l'impressione che i produttori di tv non sappiano più cosa inventarsi per mantenere il prezzo degli apparecchi alto. Voglio dire, sarò io che mi accontento di poco, ma una volta che ho uno schermo piatto di buona qualità, colori fedeli ed uniformi, 1080p ed una retroilluminazione a led, sono contento.
Tutte le funzionalità che hanno raccolto col nome "SmartTV" (per seguire l'onda dello Smartphone), sono mezze cavolate. Ti mettono il riproduttore di filmati da USB e la metà delle volte non legge il formato o il software è limitatissimo, la navigazione su internet fa pena... Secondo me, prenditi una tv con pannello serio, e al massimo poi ci colleghi un computer per riproduzione di film, videochiamate, browser, ecc ecc..