Autore Topic: Altea  (Letto 3065 volte)

Offline loderoc

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1195
  • Età: 50
  • Martina Franca (TA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 99
  • Zavorrino/a: Franca/io
Altea
« il: 19 11 2012, 10:54:07 »
 :lamp1: Buon giorno a tutti, non so se è la sezione giusta se ho sbagliato chiedo scusa, ho bisogno di un piccolo aiuto, io possiedo una seat altea e da qualche giorno mi sono accorto che ho un' infiltrazione d' acqua  nel sotto fondo dove ci sta l' alloggiamento delle ruota di scorta all' interno del bagagliaio :mmm: , ho provato a pulirla ma dopo una giornata di pioggia come ieri, ieri sera controllando l'acqua era ancora li :uRlo: . Mi dareste dei consigli su cosa devo fare grazie mille a tutti. :lamp1:

Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t40088_altea/
« Ultima modifica: 19 11 2012, 14:28:19 da loderoc »

Offline loderoc

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1195
  • Età: 50
  • Martina Franca (TA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 99
  • Zavorrino/a: Franca/io
Re:Altea
« Risposta #1 il: 19 11 2012, 14:27:37 »
 :lamp1: ragazzi non c'è nessuno che mi da un consiglio su cosa iniziare a controllore :@:  :@:

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re:Altea
« Risposta #2 il: 19 11 2012, 14:57:11 »
un infiltrazione acqua in quel punto.. senza vedere la machina si dice male. non ricordo, il vano ruota, e' in lamiera o in plastica?? potrebbe essere rotto ed entrare da li.. anche se 'e poco probabile

hai notato se e' umida la tappezzeria? l'acqua potrebbe entrare dal lunotto, da un fanale, da una guarnizione rotta e poi andare a finire li.

son tanti i punti da qui puo entrare si dice un po male
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re:Altea
« Risposta #3 il: 19 11 2012, 16:35:49 »
controlla la guarnizione in gomma del portello posteriore.
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline loderoc

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1195
  • Età: 50
  • Martina Franca (TA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 99
  • Zavorrino/a: Franca/io
Re:Altea
« Risposta #4 il: 19 11 2012, 16:49:26 »
 :lamp1: ciao tribal grazie per la risposta, allora l' altea nel bagagliaio ha un doppio vano dove e alloggiato il polisterolo a forma di ruota di scorta, inquanto ha solo il kit , io trovo l'acqua sotto questo, ho controllato la tappezzeria del vano bagali ed è asciutta, la tappezzeria del portellone è asciuttà, i tappi che stanno sul fondo del vano sono interi, il vano è di metallo , la guarnizione del portellone è intera è anche quelle dei fari. Secondo te quale prova posso fare anche perchè da quanto ho capito l'acqua si infiltra solo quando la macchina è in movimento grazie ancora. :dash:  :dash:   

Offline loderoc

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1195
  • Età: 50
  • Martina Franca (TA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 99
  • Zavorrino/a: Franca/io
Re:Altea
« Risposta #5 il: 19 11 2012, 16:51:01 »
 :lamp1: ciao prof già controllata è ok :mmm:

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re:Altea
« Risposta #6 il: 19 11 2012, 18:57:33 »
potresti avere un'infiltrazione dal pianale che fa condensa fin lì?

Offline loderoc

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1195
  • Età: 50
  • Martina Franca (TA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 99
  • Zavorrino/a: Franca/io
Re:Altea
« Risposta #7 il: 20 11 2012, 09:10:59 »
 :lamp1: io non credo anche perchè non trovo umidità, ma acqua che ho raccolto con lo straccio :-( , il problema è che qua sta piovendo di continuo :furious: . Ieri sera per esempio, dopo il lavoro, ho controllato e non era tantissima giusto quella che era entrata andando a lavoro, quindi se io provo a buttare acqua con un tubo credo che non vedo niente, anche perchè se cosi fosse per quant' acqua ha fatto ieri l' avrei trovata piena fino al tetto. Scusate se vi r.....po con questo argomento, non inerente il forum comunque grazie per i consigli continuerò ad indagare e vi terrò aggiornati. :ciao:

Offline Conan

  • SBK
  • *****
  • Post: 1544
  • Età: 51
  • Marino (Roma)
  • Sesso: Maschio
  • ...cum grano salis!
  • Moto: Hornet 2006. Moto passate: Guzzi Falcone 500 - Cagiva Elefant 350 - Aprilia ETX 350 - Forza 2006 - Forza 2008
  • Zavorrino/a: Giusy
Re:Altea
« Risposta #8 il: 20 11 2012, 11:07:02 »
Wikihornet...
Più conosco gente, più apprezzo il mio cane! (Socrate)

Offline loderoc

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1195
  • Età: 50
  • Martina Franca (TA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 99
  • Zavorrino/a: Franca/io
Re:Altea
« Risposta #9 il: 20 11 2012, 11:21:03 »
 :lamp1: ciao Canon :mmm:  :mmm:

Offline wildinnocent

  • Moto 3
  • **
  • Post: 393
  • Età: 34
  • Monza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '07
Re:Altea
« Risposta #10 il: 20 11 2012, 19:50:18 »
ostrega bel mistero! non ho presente il baule dell'altea... magari se riesci prova a infilare bene la testa dentro e controllare i bordi (sopratutto verso i parafanghi) e guarda anche l'interno dei parafanghi posteriori che magari si è spostata qualche plastica e l'acqua entra da li, poi va nel punto più basso cioè l'incavo per la ruota...

spulciando velocemente nel forum dell'altea dicono che potrebbe arrivare dalla guarnizione del vetro posteriore del baule (questo ragazzo trovava acqua nel vano per cambiare le luci posteriori, ma magari non ha controllato nella ruota di scorta...)

Offline loderoc

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1195
  • Età: 50
  • Martina Franca (TA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 99
  • Zavorrino/a: Franca/io
Re:Altea
« Risposta #11 il: 20 11 2012, 21:27:15 »
 :lamp1: ciao wildinnocent, forse quel post l' ho letto anche io ma se ricordo bene in quel caso il trafilaggio avveniva dalla guarnizione     del vetro laterale destro quello in direzione del tappo del rifornimento. Comunque oggi ha piovuto tantissimo, prima di tornare a casa dal lavoro ho controllato e acqua non ne ho trovata, per strada cercavo di passare nelle pozzangere :fifi: (chiedo scusa a chi era sui marciapiedi), arrivato a casa ho ricontrollato e niente :mmm:, adesso la terro sotto controllo, appena ho tempo farò i cotrolli che mi hai consigliato, sai per fare questi lavori si aspetta sempre il fine settimana e vi aggiorno. Grazie ancora. [ok]

Offline wildinnocent

  • Moto 3
  • **
  • Post: 393
  • Età: 34
  • Monza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '07
Re:Altea
« Risposta #12 il: 20 11 2012, 22:06:06 »
 [ok]

Offline loderoc

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1195
  • Età: 50
  • Martina Franca (TA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 99
  • Zavorrino/a: Franca/io
Re:Altea
« Risposta #13 il: 26 11 2012, 10:15:50 »
 :lamp1: Ragazzi vi aggiorno sulla situazione, per prima cosa devo fare le mie scuse a Conan per averlo salutato chiamandolo Canon :Upps: :dash:  Questo fine settimana non potendo fare altro :mOto: , mi sono dedicato ai vari controlli del bagagliaio ma non sono riuscito a trovare nulla di strano, l' unica cosa che ho visto è che nel vano dove andrebbe la ruota di scorta sono presenti due bocchette tipo prese d' aria, ho provato a toglierle e ho visto che si vede l' interno del paraurti. Queste due bocchette hanno davanti una membrana in gomma che simuove solo in un senso, sembra tipo una protezione. A questo ponto potrei pensare che l'acqua sia entrata proprio da queste bocchette, ecco perchè è successo solo quando l' auto è in movimento, ferse avrò preso delle pozzangere abbastanza alte e qundi l' acqua saltando si sia infilata da lì :mmm:. Proverò a tenerle sotto controllo grazie a tutti  [ok] 

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re:Altea
« Risposta #14 il: 26 11 2012, 11:08:40 »
esatto.. sono bocchette di sfiato, in pratica son quelle che fanno uscire l'aria dal vicolo, quando si chiudono le porte o piu semplicemente usiamo il riscaldamento

poco probabile, ma possibile, che l'acqua sia entrata da li