Autore Topic: Bosh presenta l'ESP per moto  (Letto 667 volte)

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Bosh presenta l'ESP per moto
« il: 15 11 2012, 08:12:54 »
Elettronica sulle moto

Cosa ne pensate? dopo l'abs un'altro aiuto per la sicurezza o una perdita di piacere nella guida?


Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t40060_bosh-presenta-lesp-per-moto/
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline Conan

  • SBK
  • *****
  • Post: 1544
  • Età: 51
  • Marino (Roma)
  • Sesso: Maschio
  • ...cum grano salis!
  • Moto: Hornet 2006. Moto passate: Guzzi Falcone 500 - Cagiva Elefant 350 - Aprilia ETX 350 - Forza 2006 - Forza 2008
  • Zavorrino/a: Giusy
Re:Bosh presenta l'ESP per moto
« Risposta #1 il: 15 11 2012, 09:54:03 »
Ho letto con interresse....
Premetto che io sono un fanatico della sicurezza, e riprendendo un post di Gigio proprio sul vestiario...io sono il classico pilota che indossa casco integrale, paraschiena, giubbotto pelle con protezioni CE complete, scarponcino ecc...sia in estate che inverno...............ma mi fido poco dell'ABS.........
Ma...che dire...
Ne sentiamo la mancanza? Serve verametne nella vita di tutti i giorni? Il costo unitario delle motociclette, già immensamente spropositato, sicuramente lieviterà, a seconda dei modelli, di circa 500/1000 Euro...
Il controllo della moto passerà, poi, in quel pezzetto di silicio sotto il serbatoio e non piu nel polso...
Aumenterà veramente la sicurezza nella vita ordinaria, o servirà solo per le guide turistico/spinte della domenica? Mi immagino la combinazione di ABS e MSC sui sanpietrini a Roma o sul pavè a Milano, in mezzo al traffico impazzito e sulle buche di romana memoria...già l'ABS in tali situazioni lavora male (la maggior parte dei BMWisti in tali situazioni lo disattivano...)!
Una motocicletta non sarà mai sicura quanto una macchina, non a caso si parla di pilota e non di conducente.....
Non lo so. Personalmente rimango scettico...ma starò a vedere pronto a cambiare opinione.
 :ciao:
Più conosco gente, più apprezzo il mio cane! (Socrate)

Offline Walter_il_Sardo

  • SBK
  • *****
  • Post: 1784
  • Età: 48
  • Alghero - Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
  • Zavorrino/a: Valentina
Re:Bosh presenta l'ESP per moto
« Risposta #2 il: 15 11 2012, 12:30:46 »
Sono un pò scettico anche io...
La sicurezza è sicuramente al primo posto, ma ciò che mi lascia perplesso è la tendenza ad affidarla quasi completamente all'elettronica.
Io dell'elettronica sono un appassionato, ma proprio per questo ne comprendo i limiti oltre che le immense potenzialità. Ad esempio ricordo di un modello Aprilia (forse la Manà) che aveva un problema elettronico all'acceleratore... Ora se mi va in palla la centralina e mi rimane l'acceleratore a manetta che faccio? Perdonatemi se ho sbagliato a citare l'esempio (può essere, neppure la memoria umana è infallibile  ;-)  ) ma credo che il senso del discorso sia chiaro.
Ripeto, ben venga la tecnologia, d'altronde stiamo nel 2012... ma in tema di sicurezza credo si dovrebbe ragionare a livello più globale coinvolgendo chi gestisce le strade, chi redige i codici, chi si occupa direttamente della formazione di chi guida (mio padre ha una scuola guida e mi fece studiare e fare l'esame in casa prima di comprarmi il motorino... ed era il 1991...).
Concludo il mio pippone  :-) dicendo anche che mi spaventa molto l'idea di annacquare il piacere di guida di una moto inserendo troppi orpelli tecnologici fra il cervello/polso e il mezzo meccanico. Se fosse tutto troppo prevedibile, troppo facile temo che da una parte ne risentirebbe il senso più autentico dell'andare in moto, e dall'altra si correrebbe il rischio (ancor più di adesso) di vedere la domenica tanti invasati per le strade a far danni... tanto c'è l'ABS l'MSC etc etc.

 :birra:
Dice il Sardo:" Pensiamo per limitazioni: pensiamo a ciò che non possiamo fare piuttosto che a cosa possiamo fare di diverso"

Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice

Offline Conan

  • SBK
  • *****
  • Post: 1544
  • Età: 51
  • Marino (Roma)
  • Sesso: Maschio
  • ...cum grano salis!
  • Moto: Hornet 2006. Moto passate: Guzzi Falcone 500 - Cagiva Elefant 350 - Aprilia ETX 350 - Forza 2006 - Forza 2008
  • Zavorrino/a: Giusy
Re:Bosh presenta l'ESP per moto
« Risposta #3 il: 15 11 2012, 12:45:30 »
Ti quoto in tutto.
In più segnalo un articolo apparso questo mese su una rivista di moto.
Un biker, possessore di un noto modello di una famosa casa tedesca (non Audi :bastard: ) lamentava le conseguenze di un clamoroso incidente da ascrivere al non corretto funzionamento dell'ABS...non perchè rotto, ma perchè aveva interpretato male i dati forniti dai vari sensori sparsi per tutta la moto che sommati alla presenza del passeggero hanno tradotto il tutto in un tamponamento evitabilissimo...
Curiosa è stata la risposta della redazione che, in soldoni, imputava tale "mal" funzionamneto all'eccezionalità del verificarsi di alcune circostanze rare che difficilmente si presentano insieme e che quindi tale circostanza ci poteva stare... :mariuol:
Sicuramente è un caso raro e sporadico....però....

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re:Bosh presenta l'ESP per moto
« Risposta #4 il: 15 11 2012, 12:46:20 »
ho dato una lettura superficiale lo ammetto...ma in cosa sarebbe diverso da un normalissimo tranction control? qualcuno mi da indicazioni teNNIche ? :stica:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline Walter_il_Sardo

  • SBK
  • *****
  • Post: 1784
  • Età: 48
  • Alghero - Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
  • Zavorrino/a: Valentina
Re:Bosh presenta l'ESP per moto
« Risposta #5 il: 15 11 2012, 12:57:24 »
manico nell'articolo non ci sono specifiche tecniche. Diverso dal traction control ci dovrebbe essere il sensore antiribaltamento (che però immagino essere uno dei concetti insiti nell'ABS  :mmm:  ). Probabilmente questo nuovo sistema è più un bundle con tutti i sistemi attualmente disponibili che verrà fornito di serie e magari ottimizzato affinchè tutti i dispositivi lavorino all'unisono.
Boh. Mi puzza più di manovra commerciale che di effettiva rivoluzione. Detto questo ribadisco quanto ho scritto sopra riguardo l'elettronica.
 :birra:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re:Bosh presenta l'ESP per moto
« Risposta #6 il: 15 11 2012, 14:54:00 »
fermi ho capito...è un traction controll che integra il controllo sul sistema frenante

(l'antiribaltamento credo sia semplicemente l'antiwheeling...anche perchè non hai altri modi per "frenare la moto")

che dire se non costa una fucilata (1000 euro max) lo voglio  :mariuol:

Offline Mototopo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 603
  • Età: 63
  • Cantarana ASTI
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet 900
  • Zavorrino/a: Mototopa
Re:Bosh presenta l'ESP per moto
« Risposta #7 il: 15 11 2012, 21:38:30 »
Ragazzi avete dimenticato il fattore economico, mi spiego meglio
Le aziende che producono elettronica, hanno delle spese iniziali per progettazione e attrezzature, dopo qualche migliaia di pezzi venduti le spese sono già ammortizzate, di conseguenza dopo solo guadagni
La costuzione della centralina elettronica in produzione non costa quasi nulla
Faccio un esempio, se una centralina auto si rompe ti cambiano tutto a 500/1000 euro, ma al costruttore sarà costata circa 50 euro
Quindi capite che piú elettronica si usa e piú guadagni si fanno
Dico ció in quanto in passato faccevo appunto quell lavoro, progettista meccanico/elettronico nel settore auto, proprio nel periodo in cui iniziava elettronica nel settore
Provate a recarvi da un elettrauto echiedetegli se é in grado di riparare una centralina, vi dice che sei matto
Un elettronico vi dice che non conviene
Le centraline sono riparabili con pochi euro, il problema é trovare il componente guasto
Solo il progettista é in grado di trovare il componente da sostituire in poco tempo, ma il progettista sta in qualche ufficio nascosto da occhi indiscreti
Quindi tetto ció io che arrivo anche dalla meccanica pura, elettronica si ma solo dove serve
A mio giudizio abs e controlli vari non servono a nulla sulle moto
La mia auto é provvista di abs e compagnia bella, vi assicuro che li ho fatti entrare in funzione solo per testarli, addirittura giocando con i piedi non entrano in funzione neanche con la neve
Detto ció se sai guidare non serve elettronica
Ciao ciao Mototopo :ciao: :ciao: :lamps:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re:Bosh presenta l'ESP per moto
« Risposta #8 il: 15 11 2012, 22:43:44 »
mmmmmmh non sono d'accordo..... i dati parlano chiaro....l'abs ha abbassato di molto spazi di arresto e il numero di sinistri. In strada è un dato acclarato che sia preferibile averlo.....anche perchè le innovazioni ....se tali sono entrano a far parte delle scelte commerciali delle case produttrici (il guadagno è ovvio che sia il fine ultimo) ...in pista invece se ne può parlare...ma anche li è questione di gusti....io sono per "avercelo....se entra in funzione...qualora ci fosse...non vorrei sentirne la mancanza"  ;-)


xx
Tanti motoauguri a pietro.tp, Marcog80, bosh, Lore1086, SiMoDj, angels, leonida, Rastaman23, Gofrencio, watah84, Manetta81, antonioforj

Aperto da Luc@

6 Risposte
991 Visite
Ultimo post 10 10 2012, 14:34:30
da Rastaman23
xx
mrbuscaglia si presenta...

Aperto da mrbuscaglia

18 Risposte
1616 Visite
Ultimo post 30 03 2009, 02:19:24
da Vinz73
xx
Lipido si presenta

Aperto da Lipido

19 Risposte
2759 Visite
Ultimo post 01 06 2010, 17:41:25
da grip_69
xx
Maurreddu si presenta

Aperto da Maurreddu

28 Risposte
3044 Visite
Ultimo post 03 12 2009, 00:47:55
da bul.sa