Trattando sono arrivato a 5650€ comprensivi di accessori (marmitta, tamponi, porta targa con frecce, cupolino) che già di loro costeranno una 500€, credo. Sicuramente meglio questa cifra, magari cambiandogli le gomme questa estate (non sono proprio da buttare e probabilmente se fa molto freddo nei mesi a seguire la dovrò fermare) che il nuovo (sul quale fino a poco tempo fa si trovavano degli sconti pe e levarsi le ultime 2012, ma con le 2013 si parla sicuramente di almeno 7500-7600 per il nuovo). Anche perché all'ABS non ci voglio rinunciare.
Ora però avrei bisogno di qualche suggerimento, qualcuno è di Milano e saprebbe indicarmi a spanne quali sono i mesi freddi in cui proprio non si riesce a sfruttare la moto ? E se la devo lasciare ferma in garage ce qualche accortezza da prendere per far si che dopo si riaccenda senza problemi ? E per le assicurazioni mi dicevano che esiste una formula che è possibile sospendere per tot mesi in maniera tale da non sprecarla nel periodo in cui sta ferma ?
Mio padre sta li a dire che non conviene prenderla ora ma che conviene prenderla in primavera che poi te la sfrutti, mentre ora fàra freddo e rimarrà sempre ferma, voi che dite ? Io penso che:
1. Stare a fare la patente per poi non potersi godere la moto fino ad alla primavera è un po' frustrante, mente se la prendo ora magari qualche giretto per il quartiere già inizio a farlo per esercitarmi per la scuola guida (se faccio l'assicurazione non credo che se mi fermano possano rompermi le scatole?)
2. È il primo anno che sono a Milano ed ancora non so quanto sarà rigido l'inverno, sicuramente cercherò di sfruttarla il piu possibile. È vero che a Bari avevo inverni meno rigidi ma evitando i giorni di pioggia uscivo in moto anche di inverno, bastava avere il giusto abbigliamento
3. Penso che una moto usata di soli 5 mesi, con l'abs e a quel prezzo non sia troppo facile da trovare, tra l'altro ora è il periodo che le concessionarie fanno pure degli sconti e quindi anche con i privati posso giocarmela dicendo "che senno non mi conviene", non credo di ritrovare gli stessi prezzi anche ad aprile.
Alla fine il garage mi costa 60€ a mese, pure che dicembre, gennaio e febbraio la fermo per il freddo non è che ci ho rimesso chissà quale cifra.
Un altro dubbio, per il pagamento preferiva un assegno circolare, ma posso farlo in qualsiasi figliale della mia banca (unicredit) ? Perché essendomi trasferito non vorrei tornare fimo a Bari per fare un assegno circolare. Inoltre per il passaggio di proprietà dove mi conviene andare? Ce qualche posto che riesce a farmelo in giornata o ce comunque da lasciargli i documenti e aspettare?