Autore Topic: il bicilindrico BMW  (Letto 2704 volte)

Offline cecino85

  • 50 ino
  • *
  • Post: 113
  • Età: 39
  • Burago di Molgora
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2011
  • Zavorrino/a: Giorgia
il bicilindrico BMW
« il: 12 06 2012, 16:52:05 »
Ciaoo a tuttii

domenica durante un giro in moto, ho provato la bmw f 800 s di un mio amico, esteticamente non mi piace, però vedevo nelle curve, lente, veloci che mi stava sempre attaccato, come potenza la hornet ha quasi 15 cv in più..
con mia sorpresa, quel maledetto bicilindrico si è dimostrato facile da guidare, mi buttava fuori dalle curve a cannone, mi è sembrato più semplice da guidare in confronto alla hornet che bisogna spremerla e tirare le marce..
qualcuno di voi mi può dire le esperienze con i bicilindrici??
 :ciao:  :ciao:

Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t38177_bicilindrico-bmw/

Offline millo1276

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 883
  • Età: 48
  • Maccagno (varese)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2004 blu paca; cb1000r HRC
  • Zavorrino/a: Daniela (la mia dolce metà)
Re: il bicilindrico BMW
« Risposta #1 il: 12 06 2012, 17:24:58 »
cecino...hai provato una gran moto...un gran motore...


...sarà il mio prossimo acquisto...

Offline cecino85

  • 50 ino
  • *
  • Post: 113
  • Età: 39
  • Burago di Molgora
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2011
  • Zavorrino/a: Giorgia
Re: il bicilindrico BMW
« Risposta #2 il: 12 06 2012, 17:26:34 »
avevo paura a dirlo..  a parte l'estetica che va a gusto, come motore mi ha lasciato senza fiato, cavalli giusti, consumi ragionevoli.. proprio bella..

Offline millo1276

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 883
  • Età: 48
  • Maccagno (varese)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2004 blu paca; cb1000r HRC
  • Zavorrino/a: Daniela (la mia dolce metà)
Re: il bicilindrico BMW
« Risposta #3 il: 12 06 2012, 17:31:53 »
..infatti la mia scelta è proprio tra la f800 e la R1200r....

Offline cecino85

  • 50 ino
  • *
  • Post: 113
  • Età: 39
  • Burago di Molgora
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2011
  • Zavorrino/a: Giorgia
Re: il bicilindrico BMW
« Risposta #4 il: 12 06 2012, 17:36:08 »
per adesso non mi metto in mente di cambiarla, terrò la hornet per altri 2 anni minimo...

Offline millo1276

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 883
  • Età: 48
  • Maccagno (varese)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2004 blu paca; cb1000r HRC
  • Zavorrino/a: Daniela (la mia dolce metà)
Re: il bicilindrico BMW
« Risposta #5 il: 12 06 2012, 17:44:50 »
..anche per me si parla di qualche annetto..voglio godermi ancora un pò il  1000..però come prossimo mezzo ci sto facendo un pensierino...

Offline helcar

  • 50 ino
  • *
  • Post: 99
  • Versilia
  • Moto: Vstrom 650 ABS Traveller, BMW k1200r, ex Hornet 600 08, ex Yamaha TT600e
Re: il bicilindrico BMW
« Risposta #6 il: 14 06 2012, 22:29:41 »
Mio fratello è passato dall'hornet 2008 ad un k1200r sempre 2008 ed è una bomba a sentire.

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 63
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re: il bicilindrico BMW
« Risposta #7 il: 14 06 2012, 22:43:48 »
..anche per me si parla di qualche annetto..voglio godermi ancora un pò il  1000..però come prossimo mezzo ci sto facendo un pensierino...

scusa millo ma fra il cb e l' f800 per me c' è un' abisso in tanti fanno il passaggio inverso e ritornare indietro manco se glie la regalano  :mmm:
almeno io ho sentito queste campane ... e poi i gusti son gusti  :fifi: a me piace zero  :bastard: informati bene sui tagliandi ....
io ho avuto 1 bmw (il 1100 s quello con gli scarichi nel sottocodone per intendersi) apparte il cardano che mi tirava tutto da 1 parte e la pompa
della benzina che fischiava come un treno merci  :stica: il problema + grosso erano i tagliandi mi strappavano anche i peli dal c .... poi fate voi  :@:   
ciaoooooo a tutttiiiiii e lampssssssssss

Offline kiddinamite

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 766
  • Età: 38
  • Sassuolo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600, Suzuki gsx-r 600, Piaggio Vespa 50 Special, Moto Guzzi V65 SP
  • Zavorrino/a: Angelo custode
Re: il bicilindrico BMW
« Risposta #8 il: 14 06 2012, 23:44:57 »
Ciaoo a tuttii

domenica durante un giro in moto, ho provato la bmw f 800 s di un mio amico, esteticamente non mi piace, però vedevo nelle curve, lente, veloci che mi stava sempre attaccato, come potenza la hornet ha quasi 15 cv in più..
con mia sorpresa, quel maledetto bicilindrico si è dimostrato facile da guidare, mi buttava fuori dalle curve a cannone, mi è sembrato :bastard:  più semplice da guidare in confronto alla hornet che bisogna spremerla e tirare le marce..
qualcuno di voi mi può dire le esperienze con i bicilindrici??
 :ciao:  :ciao:
Sicuramente piu coppia in basso e non nego sia un gran motore e una gran moto ma a me il bicilindrico non garba come guida... I gusti son gusti! Forse aveva anche un po piu manico per starti sempre attaccato! :bastard:

Offline cecino85

  • 50 ino
  • *
  • Post: 113
  • Età: 39
  • Burago di Molgora
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2011
  • Zavorrino/a: Giorgia
Re: il bicilindrico BMW
« Risposta #9 il: 15 06 2012, 09:23:56 »
la prima cosa che ho pensato era quello, che aveva più manico di me, ma poi con il cambio moto, l'ho staccato di un pò...
la prossima moto, sarà sicuramente un bicilindrico...
ha anche un frenomotore più forte..

Offline millo1276

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 883
  • Età: 48
  • Maccagno (varese)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2004 blu paca; cb1000r HRC
  • Zavorrino/a: Daniela (la mia dolce metà)
Re: il bicilindrico BMW
« Risposta #10 il: 15 06 2012, 09:39:39 »
scusa millo ma fra il cb e l' f800 per me c' è un' abisso in tanti fanno il passaggio inverso e ritornare indietro manco se glie la regalano  :mmm:
almeno io ho sentito queste campane ... e poi i gusti son gusti  :fifi: a me piace zero  :bastard: informati bene sui tagliandi ....
io ho avuto 1 bmw (il 1100 s quello con gli scarichi nel sottocodone per intendersi) apparte il cardano che mi tirava tutto da 1 parte e la pompa
della benzina che fischiava come un treno merci  :stica: il problema + grosso erano i tagliandi mi strappavano anche i peli dal c .... poi fate voi  :@:   

so che il passaggio è strano...ma sono uno a cui piace viaggiare in moto.... e di certo il CB non è la moto più indicata....certo adattandosi si riesce a viaggire anche con lei però una bella R1200r è l'ideale per viaggiare..  ;-)

Offline kiddinamite

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 766
  • Età: 38
  • Sassuolo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600, Suzuki gsx-r 600, Piaggio Vespa 50 Special, Moto Guzzi V65 SP
  • Zavorrino/a: Angelo custode
Re: il bicilindrico BMW
« Risposta #11 il: 15 06 2012, 10:48:50 »
la prima cosa che ho pensato era quello, che aveva più manico di me, ma poi con il cambio moto, l'ho staccato di un pò...
la prossima moto, sarà sicuramente un bicilindrico...
ha anche un frenomotore più forte..

Provando l'SV 650 di mio cugino ho capito che il bicilindrico non mi garba tantissimo..... :bastard:
Anche se ho notato che i freni si usano la meta delle volte rispetto ad un 4 cilindri! :stica:
Basta buttare giu una marcia! :up:

Offline doctorzoidberg

  • 50ino
  • *
  • Post: 31
  • Torino
  • Moto: Hornet 600 2005
Re: il bicilindrico BMW
« Risposta #12 il: 16 06 2012, 20:41:21 »
Col bicilindrico è sempre amore/odio...se è un signor motore (i nuovi BMW, il Suzuki 650), l'amore è assicurato :)

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 63
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re: il bicilindrico BMW
« Risposta #13 il: 16 06 2012, 22:14:49 »
so che il passaggio è strano...ma sono uno a cui piace viaggiare in moto.... e di certo il CB non è la moto più indicata....certo adattandosi si riesce a viaggire anche con lei però una bella R1200r è l'ideale per viaggiare..  ;-)

ma x viaggiare in moto intendi da solo o con zavorra  :mmm: perchè da solo io mi sono sparato in 1 giorno (raduno hornet 2011 roma con trex)
quasi 800 km e nonostante abbiamo preso anche una bella giubbata d' acqua mi sono trovato benissimo (certo il mio back era un pò quadrato)
io amo le curve quindi niente pallostrada  :fifi: certo se a te piace gli spostamenti autostradali con zavorra una bmw ci stà tutta  :up:
p.s. io dopo l' unica esperienza neanche se me la regalano ... per spostarla bisogna essere in 2  :@: l' f 800 se non sbaglio pesa poco  :emo:   

Offline wildinnocent

  • Moto 3
  • **
  • Post: 393
  • Età: 34
  • Monza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '07
Re: il bicilindrico BMW
« Risposta #14 il: 17 06 2012, 01:48:56 »
della bmw apprezzo il boxer, ho guidato il 1150r di mio padre e l'ho trovato piuttosto valido ma non so se lo prenderei...se invece parliamo di bicilindrici paralleli come la f800 ti consiglio di provare il motore della husqvarna nuda 900 che è lo stesso ma un pò "pompato" :stica:  io l'ho trovata fenomenale


xx
Problema accensione - rumore bicilindrico

Aperto da Fede Sala

13 Risposte
3726 Visite
Ultimo post 29 08 2014, 18:29:24
da Raf.3