Autore Topic: Hornet VS Transalp700  (Letto 3199 volte)

Offline SKYhornet

  • 50 ino
  • *
  • Post: 77
  • Età: 54
  • Manziana (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY2011
Hornet VS Transalp700
« il: 10 06 2012, 23:13:16 »
Amici , è con grande piacere e con grande contentezza che scrivo questa mia pseudo- recensione / prova.
Prima ho avuto una Honda Transalp XLV700abs solo x 6 mesi perchè non mi sono trovato bene ......
Vorrei  premettere che quello che segue sono soltanto mie opinioni trasmesse in modo sereno e senza polemica, come tra amici / centauri al bar .........
Vorrei , di seguito , fare dei paragoni tra le due moto, però è chiaro che queste considerazioni lasciano il tempo che  trovano, perchè sono 2 moto completamente diverse, e poi una è un enduro stradale, l’ altra è una naked , però ci tenevo a farvi sapere come mi trovo con questa Hornet , dando informazioni utili a chi è indeciso sull’ acquisto .........
I miei “voti” saranno tra un minimo di 1 ed un massimo di 10, dove 6 è la sufficienza ..........
Allora, fatta questa doverosa premessa, inizierei ........ premettendo nuovamente che i miei paragoni non sono di parte ...........
-   ESTETICA :  Transalp 10 , Hornet 10 , mi piacciono entrambe altrimenti non le avrei comprate.
-   POSIZIONE DI GUIDA : Transalp 9 , Hornet 8 , sono perfette entrambe, con la Hornet si sta con le ginocchia leggermente più piegate, ma a me non importa, magari chi è 1,90 metri dovrebbe cambiare moto, perchè non seguirebbe la forma del serbatoio .........
-   COMFORT DI MARCIA : Transalp 5, Hornet 9 : ....... e qui tutta la mia contentezza, in due giorni ho fatto 500 Km, direi senza stancarmi, questa Hornet ha la sella più morbida e consistente, più comoda, le sospensioni sono completamente regolabili, sia in compressione ( molla ) che in estensione ( azoto ) , la sorpresa migliore è stato l’ ammortizzatore posteriore, molto, ma molto confortevole, fa il suo lavoro, non ti distrugge la schiena ...........
Il rumore aerodinamico è stato una goduria, mentre prima con il Transalp già da 80 Km/h sentivo un forte e fastidioso rumore di turbolenze generate dal  muso della moto e cupolini vari, nella Hornet sei immerso in un flusso di aria “laminare”, cioè senti il fruscio dell’ aria, ma è piacevole, non è martellante, è un rumore costante ( è come con il Transalp se ti alzi in piedi .... ) , sono arrivato fino a 140 Km/h e soltanto dopo avvertivo un pò di pressione dell’ aria sul petto, insomma è molto meno stressante viaggiare con la Hornet se mantieni una crociera di 130 / 140 Km/h ......... direi più che sufficiente ..........  appena ho notato questi vantaggi mi sono “commosso”, cioè ero veramente contento di avere sotto il sedere questa moto .......... ieri il mio sorriso arrivava da un orecchio all’ altro ..........
-    VIBRAZIONI ALTA FREQUENZA : Transalp 7, Hornet 7 , diciamo che il livello di vibrazioni è buono, nel senso che non sono mai fastidiose, anche dopo 100 Km di autostrada ....... fatti ieri  .............
-   EROGAZIONE MOTORE : Transalp 6 ( con decatalizzatore 7 ), Hornet 10 , il 4 cilindri è un’ altra cosa, ha una ripresa spaventosa, direi, a sensazione un più 60 %, completamente un’ altra moto, puoi passeggiare con un filo di gas in sesta a 60 Km/h e aprire il gas con una fluidità impressionante ........... non c’è il fastidioso on/off del bicilindrico, la moto è molto più godibile e molto meno nervosa ........
-   TENUTA DI STRADA : Transalp 7, Hornet 10 , incredibile la tenuta di strada ed il cambio di traiettoria con la Hornet , ti perdona anche errori madornali ............
-   FRENATA : Transalp 8, Hornet 10 , una frenata iper-potente, l’ abs è molto meno invasivo ed essendo più leggera ti fermi subito, anche il freno motore è un 50 % più potente, in discesa in collina, non devi  neanche frenare, basta il freno motore ......
-   RISCALDAMENTO MOTORE / SELLA : Transalp 4, Hornet 10, andando in giro la temperatura del liquido sta a 80 gradi costanti, sale oltre 100 se stai fermo, ma non senti assolutamente il calore proveniente dal motore, una libidine, mentre con il Transalp era proprio una cosa fastidiosa, la ventola ti mandava l’ aria proprio in mezzo alle gambe ........
-   MANEGGEVOLEZZA: Transalp 6, HORNET 10 ,  mi ricordo che con il transalp avevo paura di superare un certo angolo di inclinazione, da fermo, altrimenti rischiavo di tenere a fatica la moto, questa Hornet ha 100 kg sull’ avantreno e 100 kg sul posteriore, e il baricentro è bassissimo, la puoi spostare da sinistra a destra come fosse una pallina da ping-pong, sembra veramente di stare su una bicicletta, impressionante, merito anche della marmitta bassa ............
-   RIFINITURE : Transalp 8 , Hornet 9, direi che alcuni particolari sono meglio rifiniti, merito di un progetto più recente ..........
-   ILLUMINAZIONE : Transalp 6, Hornet 8, le auto ti vedono molto, ma molto meglio, la moto fa molta più luce ...........
-   SPECCHIETTI RETROVISORI : Transalp 7, Hornet 3, quando sei sulla Hornet e guardi dietro vedi i tuoi avambracci, è un problema di cui si lamentano tutti sui forum, ma con 100 euro puoi comprare quelli della CB1000 ( Hornettona ) che, guarda caso, sono esattamente 5/6 centimetri più sporgenti , e infatti quasi tutti li cambiano, pensate che se un camion ti sta dietro, non lo vedi !   ........ pericoloso ............. da cambiare prima possibile .........
-   FORUM :  Transalp 10 , Hornet 6 , purtroppo i forum della Hornet sono molto più “freddi” rispetto a questo, cè molta più gente e quindi è più difficile legare amicizie ..........

Non mi viene in mente altro, se non che riconfermare la mia contentezza, finalmente ho la moto che mi porterò fino alla pensione, alla fine con 1500 euro ho cambiato moto e ne sono veramente felice, la moto deve essere un piacere, come tutte le passioni, non una tortura, è chiaro che la mia esperienza può , legittimamente, non essere condivisa da tutti, ma comunque il Transalp qualche problemino di non accurata progettazione ce l’ ha , basta leggere i vari e numerosi topic di lamentele per pompa carburante, riscaldamento gioielli di famiglia, tutti hanno il cupolone x l’ aerodinamica fastidiosa ( io non avevo risolto neanche con quello ) , alette mra con tergicristallo, ammortizzatore posteriore molto duro , insomma alla fine il Transalp è una bella moto nel suo complesso, ma non era quella che desideravo ..........
Amici, grazie della pazienza e a presto. Emiliano.
 :lamps7:

Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t38147_hornet-vs-transalp700/
« Ultima modifica: 10 06 2012, 23:27:59 da SKYhornet »
Never drive faster than your guardian angel !!

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #1 il: 10 06 2012, 23:22:08 »
continua a frequentare questo forum e poi rifai le pagelle tra un annetto! secondo me l'ultimo voto cambia!  :LoL:
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline SKYhornet

  • 50 ino
  • *
  • Post: 77
  • Età: 54
  • Manziana (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY2011
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #2 il: 10 06 2012, 23:26:11 »
continua a frequentare questo forum e poi rifai le pagelle tra un annetto! secondo me l'ultimo voto cambia!  :LoL:
Sì sicuramente hai ragione,  il voto è di parte, considera che avevo trovato un sacco di amici nel forum del Transalp, qui c'è molta più gente, comunque vedremo, a presto.

Offline Luca83

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6319
  • Età: 41
  • Ceriano Laghetto (Mb)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet '02, Yamaha Mt 09 Tracer
  • Zavorrino/a: Diana
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #3 il: 10 06 2012, 23:30:32 »
continua a frequentare questo forum e poi rifai le pagelle tra un annetto! secondo me l'ultimo voto cambia!  :LoL:
quotone !!!

Offline UnderTaker75

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1431
  • Età: 49
  • Rimini dall' alto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Maya
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #4 il: 11 06 2012, 19:03:09 »
continua a frequentare questo forum e poi rifai le pagelle tra un annetto! secondo me l'ultimo voto cambia!  :LoL:

Quotone doppio!!!appena conoscerai bene la gente qua dentro da 6 passerai a un 4 sicuro  :bastard:  :bastard:  :bastard:
Fiero partecipante alla seconda grigliata hornettara a casa di Alex!!!
Cit. prof:se hai perso l'interesse tu... dopo quello che ci hai fatto vedere ieri...
(li mortacci tua )

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #5 il: 11 06 2012, 19:31:38 »
Under... come sei ottimista..

io dico che appena si accorge dei pazzi qui dentro.. non solo cambia forum.. ma si da direttamente ai rollerblade  :stica:


per il resto..

bellissima pagella  :up:
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline SKYhornet

  • 50 ino
  • *
  • Post: 77
  • Età: 54
  • Manziana (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY2011
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #6 il: 11 06 2012, 20:24:12 »
Under... come sei ottimista..

io dico che appena si accorge dei pazzi qui dentro.. non solo cambia forum.. ma si da direttamente ai rollerblade  :stica:


per il resto..

bellissima pagella  :up:

Ah ah ah ah ah ah ah il rollerblade ......... ah  ah , bella questa, però i miei figli hanno quei monopattini di decathlon o meglio ancora le heleeys, quelle scarpe con la rotellina sotto......... così vengo ai motoraduni con quelle ......... ah ah ah ah .......

Offline marcod1098

  • Moderatore
  • MotoGP
  • *****
  • Post: 1297
  • Età: 40
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #7 il: 11 06 2012, 20:38:05 »
le heleeys, quelle scarpe con la rotellina sotto......... così vengo ai motoraduni con quelle ......... ah ah ah ah .......

le voglio anche io  :LoL:  :LoL:  :LoL: sono uno spettacolo

Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 39
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #8 il: 11 06 2012, 20:41:39 »
Sì ma spera di fare solo discese e magari neanche troppo ripide :LoL:  sennò :dash:
A piedi cammino... in macchina viaggio... in moto sogno!!!
Felice di essere un Motociclista!

Offline peppe0883

  • 50ino
  • *
  • Post: 17
  • reggio calabria
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet
  • Zavorrino/a: tica
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #9 il: 11 06 2012, 20:42:35 »
ciao pensa che io sto pensando di passare dalla hornet alla transalp proprio perchè la immagino decisamente più comoda. però mi hai quasi fatto cambiare idea
 :lamps7:  :lamps7:

Offline SKYhornet

  • 50 ino
  • *
  • Post: 77
  • Età: 54
  • Manziana (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY2011
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #10 il: 11 06 2012, 20:48:09 »
ciao pensa che io sto pensando di passare dalla hornet alla transalp proprio perchè la immagino decisamente più comoda. però mi hai quasi fatto cambiare idea
 :lamps7:  :lamps7:
....come si dice a Roma ?  Lasa perde .......... fidati, io l' avevo comprata con tutto l' entusiasmo possibile, proprio perchè x me il nome Transalp significava "Granturismo", cioè una moto comoda x viaggiare......... per carità , una tortura, pensa che un mese fa nel traffico a Roma, avevo tutti i pantaloni bagnati di sudore, non hai idea come scalda le palline, e poi basta che ti fai un giro su forum come passione Honda on-off e vedrai che quello che ho detto al 80 % è condiviso anche da altri ......... lasa perde, ti ho fatto risparmiare un pò di soldini ........ di questi tempi,  ciao.

Se vuoi una buona moto x viaggiare devi andare su bmw1200gs ( e lì non sbagli al 100 % ) o "forse" il nuovo crosstourer Honda .......

Offline marcod1098

  • Moderatore
  • MotoGP
  • *****
  • Post: 1297
  • Età: 40
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #11 il: 11 06 2012, 20:52:33 »
Sì ma spera di fare solo discese e magari neanche troppo ripide :LoL:  sennò :dash:

ma e prorpio quella la parte piu bella  :stica:  :stica:  :stica:

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #12 il: 11 06 2012, 21:02:07 »
Molto interessante e precisa la tua pagella/confronto.

una curiosità. Hai montato sospensioni e freni particolari o parli di quelli di serie?

inoltre: quanto sei alto? io sono 185 e non sto così scomodo in sella anche se devo fare 500 km in un giorno.

per quanto riguarda il forum, non conosco quello del transalp.

E' vero che su hornet.it siamo abbastanza freddi. Ma sotto le lenzuola diventiamo delle pantere. ;-)
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline UnderTaker75

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1431
  • Età: 49
  • Rimini dall' alto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Maya
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #13 il: 11 06 2012, 21:03:50 »
Molto interessante e precisa la tua pagella/confronto.

una curiosità. Hai montato sospensioni e freni particolari o parli di quelli di serie?

inoltre: quanto sei alto? io sono 185 e non sto così scomodo in sella anche se devo fare 500 km in un giorno.

per quanto riguarda il forum, non conosco quello del transalp.

E' vero che su hornet.it siamo abbastanza freddi. Ma sotto le lenzuola diventiamo delle pantere. ;-)

..e a Imola se ne sono viste delle belle  :LoL:  :LoL:  :LoL:  :LoL:

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #14 il: 11 06 2012, 21:05:33 »
Infatti, si stava in camera tutti insieme. Il nudo era d'obbligo. Credo che nessuno abbia veramente dormito quelle notti, nessuno.

Forse Guzzino.