Autore Topic: Hornet VS Transalp700  (Letto 3198 volte)

Offline SKYhornet

  • 50 ino
  • *
  • Post: 77
  • Età: 54
  • Manziana (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY2011
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #15 il: 11 06 2012, 21:26:14 »
Molto interessante e precisa la tua pagella/confronto.

una curiosità. Hai montato sospensioni e freni particolari o parli di quelli di serie?

inoltre: quanto sei alto? io sono 185 e non sto così scomodo in sella anche se devo fare 500 km in un giorno.

per quanto riguarda il forum, non conosco quello del transalp.

E' vero che su hornet.it siamo abbastanza freddi. Ma sotto le lenzuola diventiamo delle pantere. ;-)

x il Transalp tutto di serie, molti hanno messo l' ohlins xchè quello originale è inesistente, troppo rigido anche regolando il precarico molla ........ una bella delusione ....... però adesso sto godendo come un porco ........ ah ah ah
Never drive faster than your guardian angel !!

Offline packy76

  • SBK
  • *****
  • Post: 3077
  • Età: 48
  • Grazzanise (CE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda hornet 2008 - Ex cbr 600 "hannspree" my '08 - Ex Harley Davidson 883 sportster - Ex Transalp xl 700 - Ex hornet 600 '99 - ex Ducati ss750 '92, -----------> ora Bmw g650gs "Sertao"
  • Zavorrino/a: Giovanna (allergica alla moto)
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #16 il: 16 06 2012, 13:38:46 »
secondo me, come ogni cosa, le opinioni sono strettamente personali.
Io ho avuto sia la hornet, modello 2008 e dopo il transalp mod 2008.
Unica conclusione.... con il transalp mi trovavo da dio!
Certo... è una moto per fare lunghi viaggi... e con i valigioni della givi da 46 litri... si viaggiava carico come un mulo in tutta tranquillità.
La usavo sempre in montagna e piegavo con un matto :LoL:
qualcuno mi ha anche visto :stica:  :LoL:

La hornet è una grande moto, ma lo è anche il transalp

Unico neo... scalda tantissimo, ma basta togliere il catalizzatore.

Ps: di forum come quello di hornet.it non c'è ne.... ed ho frequentato anche quello del transalp....

prova a conoscerci meglio.... e vedrai.. :gRgR:  :LoL:  :bastard:  :lamps7:
Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo.

Offline SKYhornet

  • 50 ino
  • *
  • Post: 77
  • Età: 54
  • Manziana (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY2011
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #17 il: 16 06 2012, 15:37:45 »
Sicuramente le sensazioni sono personali, però riguardo il calore motore, l' ammortizzatore posteriore rigido e il rumore di turbolenze aerodinamico, questo non l' ho lamentato solo io, basta vedere gli utenti che lamentano questi problemi nei vari forum, io, purtroppo, non ho potuto fare altro che confermare tutto questo, ripeto purtroppo a mie spese ........... lamp.

Offline doctorzoidberg

  • 50ino
  • *
  • Post: 31
  • Torino
  • Moto: Hornet 600 2005
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #18 il: 17 06 2012, 12:43:25 »
sarà anche una gran moto, ma il nuovo transalp lo trovo proprio BRUTTO. quel faro rotondo è inguardabile, preferisco di gran lunga quello vecchio. per non parlare del motore, che -cilindrata a parte- non ha nulla di innovativo

Offline packy76

  • SBK
  • *****
  • Post: 3077
  • Età: 48
  • Grazzanise (CE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda hornet 2008 - Ex cbr 600 "hannspree" my '08 - Ex Harley Davidson 883 sportster - Ex Transalp xl 700 - Ex hornet 600 '99 - ex Ducati ss750 '92, -----------> ora Bmw g650gs "Sertao"
  • Zavorrino/a: Giovanna (allergica alla moto)
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #19 il: 17 06 2012, 13:11:45 »
come scritto sopra l'estetica è sempre soggettiva... comunque è una delle moto più vendute.
Se mi porti il paragone rispetto alle altre allora se ne può parlare.... ma a che prezzo?
Un bmw gs800, è una favola, ma a meno di 10.000 euro che trovi?

Fidati.... il transalp è una moto di sostanza, adatta a chi non segue le mode e che usa la moto per viaggiare e non per metterla davanti al bar e guardarla.

Manutenzione? beh... è una honda.... quindi.... benzina e si parte.

Offline doctorzoidberg

  • 50ino
  • *
  • Post: 31
  • Torino
  • Moto: Hornet 600 2005
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #20 il: 17 06 2012, 13:26:08 »
Non metto in dubbio la qualità,però dovessi scegliere adesso,direi v-strom, poi versys (bruttarella pure lei,eh) e poi tutto il resto. Il gs800 è MOLTO bello,ma appartiene ad un'altra fascia di prezzo

Offline polvis

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 941
  • Età: 57
  • GENOVA
  • Sesso: Maschio
  • GRUPPO LIGURIA
  • Moto: hornet 600 k7
  • Zavorrino/a: alessandra (raramente)
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #21 il: 17 06 2012, 14:57:53 »
non capisco i tuoi voti al freno motore... dici che e' migliore quello dell'hornet? io avrei detto meglio il twin transalp!! :mmm:
Una vita senza entusiasmo e senza passione è una vita inutile..

Offline SKYhornet

  • 50 ino
  • *
  • Post: 77
  • Età: 54
  • Manziana (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY2011
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #22 il: 17 06 2012, 19:23:37 »
quello della Hornet è maggiore, ma tutti e due sono più che sufficienti .......

Offline doctorzoidberg

  • 50ino
  • *
  • Post: 31
  • Torino
  • Moto: Hornet 600 2005
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #23 il: 17 06 2012, 19:26:54 »
non riesco a capire come un 4 cilindri possa avere un freno motore maggiore di un 2 cilindri...

Offline SKYhornet

  • 50 ino
  • *
  • Post: 77
  • Età: 54
  • Manziana (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY2011
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #24 il: 18 06 2012, 14:21:10 »
il Transalp ha molto di più l' effetto on/off cioè è molto più brusco sia quando dai, sia quando togli gas ..........., il 4 cilindri lo sento più fluido, ma in discesa sento anche un buon freno motore, poi puà essere che a sensazione mi sia sbagliato ( non ho misurato con un decelerometro ), ma , ripeto tutti e due hanno un bel freno motore, in discesa, in collina, non devo frenare con entrambe ........ ciao.

Offline SKYhornet

  • 50 ino
  • *
  • Post: 77
  • Età: 54
  • Manziana (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY2011
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #25 il: 18 06 2012, 16:07:37 »
........ finalmente ho messo il video su youtube con le differenze acustiche tra le due moto, dico finalmente perchè quando c'è gente che mi dice che a 140 Km/h sul Transalp ha la stessa sensazione di stare in auto, allora due sono le cose, o ha un' auto cabriolet oppure non ha mai avuto moto naked, senza cupolini, non voglio fare polemica, ma finalmente ho messo le prove di quanto, da mesi, sto ripetendo e quindi adesso è anche più chiaro, anche a voi, il motivo x cui ho venduto il Transalp.

La prova è stata effettuata con casco Schubert C3, con iPhone4 posizionato tra il naso e la visiera chiusa, naturalmente i sibili/fischi che si sentono con la Hornet non vanno considerati perchè le orecchie sono più protette, all' interno dell' imbottitura del casco, invece con il Transalp la registrazione è venuta un pò più ovattata e bassa di volume, alzate quindi leggermente il volume e avrete il paragone corretto....

... io personalmente dopo 30 Km di autostrada a 120 Km/h avevo problemi all' udito, il martellamento continuo faceva sì che dopo 1 oretta di moto sentissi di meno, una volta tolto il casco, x almeno 15 minuti, una sera poi avevo un fischio continuo all' orecchio, tra tutte le moto che ho avuto questa (il Transalp) è stata la peggiore dal punto di vista acustico, a voi l' ascolto, finalmente (meglio sentire il video con le cuffie, è più realistico) .....................

ho rifatto la registrazione, l'iPhone era messo male, prendeva uno spiffero di una presa d'aria ......

http://www.youtube.com/watch?v=GtjyC5YdK4Q&feature=youtu.be
« Ultima modifica: 18 06 2012, 18:11:59 da SKYhornet »

Offline doctorzoidberg

  • 50ino
  • *
  • Post: 31
  • Torino
  • Moto: Hornet 600 2005
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #26 il: 18 06 2012, 17:15:05 »
beh, devi considerare anche la posizione di guida. Con il transalp il vento ti arriva diretto in faccia, sulla hornet sei leggermente piegato in avanti e l'aria la "tagli" di più.

Offline SKYhornet

  • 50 ino
  • *
  • Post: 77
  • Età: 54
  • Manziana (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY2011
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #27 il: 18 06 2012, 18:11:38 »
ho rifatto la registrazione, l'iPhone era messo male, prendeva uno spiffero di una presa d'aria ......

http://www.youtube.com/watch?v=GtjyC5YdK4Q&feature=youtu.be

Offline doctorzoidberg

  • 50ino
  • *
  • Post: 31
  • Torino
  • Moto: Hornet 600 2005
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #28 il: 19 06 2012, 23:58:41 »
scusa ma non vedo quanto una registrazione fatta col cellulare infilato dentro al casco possa essere un valido riferimento per paragonare la rumorosità di due moto in viaggio.

Offline SKYhornet

  • 50 ino
  • *
  • Post: 77
  • Età: 54
  • Manziana (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY2011
Re: Hornet VS Transalp700
« Risposta #29 il: 21 06 2012, 21:01:49 »
Posso confermarti a mie spese che il rumore aerodinamico martellante del Transalp è quello e il video rende bene l'idea. Lamp.