Autore Topic: Cilindri in Linea o a "V"  (Letto 4389 volte)

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Cilindri in Linea o a "V"
« il: 10 06 2012, 18:54:08 »
Ho cercato qualche cosa ma mi sembra di non aver trovato niente ...

è solo per curiosità, ma vorrei sapere che differenze ci sono se i cilindri sono a V oppure in linea?

é una questione di potenza, erogazione, sound soprattutto???

Perchè io ho sentito la nuova Aprilia RSV4 che ha 4 cilindri a V .. e la Honda CBR 1000 RR con 4 cilindri in Linea .... hanno due sound completamente diversi ... a me personalmente (ma la cosa è soggettiva) piace molto di più il CBR ... l'altra sembra sempre un 2 cilindri ... e inoltre l'R1 a scoppi irregolari? che funzione ha?

Tutto questo è per capire, a me piacerebbe farmi una supersport, per le mie dimensioni ho visto che l'aprilia è molto piccola, ci sono salito, sembra un 125  :haha:  :bastard:
il cbr e anche l'r1 sono abbastanza leggere ma molto più ingombranti però non capisco queste differenze e c'è da aggiungere anche che il sound del cbr mi piace moltissimo  :LoL:  :LoL:  :LoL:

Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t38143_cilindri-in-linea-v/
"Si vive di più andando 5 minuti al massimo con una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera" SIC

Offline lallax

  • Moto 3
  • **
  • Post: 272
  • Età: 40
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2012
Re: Cilindri in Linea o a "V"
« Risposta #1 il: 10 06 2012, 19:57:25 »
casarecciamente si dice che il 4 cilindri a V ha la coppia di un bicilindrico e l'allungo di un quattro... :stica: ovviamente un po' meno di tutti e due, rsv4 a parte! :stica:  :LoL:

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: Cilindri in Linea o a "V"
« Risposta #2 il: 10 06 2012, 22:50:57 »
l'archiettura del motore tipo "V4" è storicamente legata a moto da gara, perchè essendo un motore molto compatto coniuga i pregi dei V2 e dei 4 in li linea e consente di concepire una ciclistica che limita i difetti di quelle basate su motore bicilindrico (telaio stretto ma forcellone corto) e di quelle basate su un 4 in linea (forcellone lungo ma telaio largo, a meno che nn lo si passi "sopra" come in alcune Kawa - soluzione non ottimale però).

Molte moto vincenti sia nel mondiale che nella SBK avevano questa architettura, vedi le RC30/45, tutte le 4 cilindri 500, la RC211V/212V, la Suzuki MotoGP, ecc...non lo si vede molto su strada perchè costruirlo costa sia più di un 4L che un V2, Aprilia è noto ha messo in strada una moto con pura vocazione racing...

l'albero a croce del motore Yamaha (ideato dal neo-pensionato ing. Furosawa di Yamaha) consente di "spalmare" meglio la coppia lungo tutto l'arco di giri, ricreando in pratica l'erogazione di un pari cilindri V4 e creando molta meno "coppia residua" (a favore della guidabilità). A sfavore di questa soluzione l'ingombro del blocco motore, infatti la R1 dal 2009 in poi è molto larga e anche nella sua versione SBK soffriva di poca luce a terra nelle pieghe estreme.
Ovviamente così è spiegata in soldoni, ci sono approfondimenti tecnici molto + accurati.
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline umarino

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 951
  • Età: 54
  • San Cesareo (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Se sei incerto ... tieni aperto
    • Fotogallery
  • Moto: Honda CBR 600 RR
Re: Cilindri in Linea o a "V"
« Risposta #3 il: 10 06 2012, 22:59:25 »
Piccola precisazione la mitica RC211V montava un favoloso V5

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: Cilindri in Linea o a "V"
« Risposta #4 il: 10 06 2012, 23:25:36 »
l'archiettura del motore tipo "V4" è storicamente legata a moto da gara, perchè essendo un motore molto compatto coniuga i pregi dei V2 e dei 4 in li linea e consente di concepire una ciclistica che limita i difetti di quelle basate su motore bicilindrico (telaio stretto ma forcellone corto) e di quelle basate su un 4 in linea (forcellone lungo ma telaio largo, a meno che nn lo si passi "sopra" come in alcune Kawa - soluzione non ottimale però).

Molte moto vincenti sia nel mondiale che nella SBK avevano questa architettura, vedi le RC30/45, tutte le 4 cilindri 500, la RC211V/212V, la Suzuki MotoGP, ecc...non lo si vede molto su strada perchè costruirlo costa sia più di un 4L che un V2, Aprilia è noto ha messo in strada una moto con pura vocazione racing...

l'albero a croce del motore Yamaha (ideato dal neo-pensionato ing. Furosawa di Yamaha) consente di "spalmare" meglio la coppia lungo tutto l'arco di giri, ricreando in pratica l'erogazione di un pari cilindri V4 e creando molta meno "coppia residua" (a favore della guidabilità). A sfavore di questa soluzione l'ingombro del blocco motore, infatti la R1 dal 2009 in poi è molto larga e anche nella sua versione SBK soffriva di poca luce a terra nelle pieghe estreme.
Ovviamente così è spiegata in soldoni, ci sono approfondimenti tecnici molto + accurati.

caspita .. ho capito .. a grandi linee .... e quindi però questo pregiudica anche il sound?

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: Cilindri in Linea o a "V"
« Risposta #5 il: 10 06 2012, 23:58:04 »
non proprio...il sound dipende da vari fattori: ordine degli scoppi (1-2-3-4; 1-3-2-4; 1+3 - 2+4; ecc ecc) e fasatura degli scoppi (la già citata R1 2009 con albero a croce ha uno scoppio ogni 90° di giro, da questo albero a "croce" anche se sarebbe meglio definirlo a "+" o "X"), oltre ovviamente all'acustica determinata dal sistema di scarico, oltre alla presenza di valvole allo scarico tipo exup o precamere (tipo BMW S1000RR o la nostra beniamina come la Hornet dal 2007 in poi  :fifi: )

Offline Mustoinpiega

  • SBK
  • *****
  • Post: 2502
  • Età: 52
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Giriggasse...!!!
  • Moto: Attuali;Suzuki RGV Gamma 250(94)pista,Suzuki RG Gamma 500(86)
Re: Cilindri in Linea o a "V"
« Risposta #6 il: 11 06 2012, 19:58:40 »
personalmente preferisco il mio 4 cilindri in quadrato :LoL:  :LoL:
lo so non c'entra nulla ma mi piace troppo :emo:



scherzi a parte ma non troppo :stica:  il sound dalla R1 a scoppi irregolari non mi piace sembra un bicilindrico..  :|: ...preferisco che il 4 in linea abbia il soun classico...lascerei al v4 il rumore particolare....come lo era quello del VFR.... :LoL:
« Ultima modifica: 11 06 2012, 20:03:45 da Mustoinpiega »

chopper2

  • Visitatore
Re: Cilindri in Linea o a "V"
« Risposta #7 il: 12 06 2012, 17:45:35 »
Credo di poter dire che le differenze sostanziali siano due: il 4 a "v" raffredda meglio ( con conseguente rendimento del motore migliore) inoltre le vibrazioni si riducono.